|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
12-07-2009, 13:03 #2176
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma vi leggo da un po'
Possiedo un tvix 6500 che non mi ha mai dato problemi fin'ora e tante soddisfazioni.
Mettendo l'ultimo firmware (...137) però non mi apre più le immagini dei dvd, so che è normale per quelle dei BD, mi chiedo se lo sia anche per i dvd. In tal caso aspetto che mi consigliate quale FW usare per aprirle nuovamente.
-
12-07-2009, 13:07 #2177
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mariettiello
Per quanto riguarda lo skip, se intendiamo la stessa cosa, a me risulta che si possa variare (ho il FW 1.31.137), quando "skippi" se premi i tasti freccia laterali mentre ancora appare la scritta "15 sec" puoi variare la durata da 10 a 240 secondi, l'ho scoperto per caso qualche giorno faUltima modifica di Gandois; 12-07-2009 alle 13:21
-
13-07-2009, 12:41 #2178
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da panteganus
Non è proprio questo lo spirito di un forum
-
13-07-2009, 13:30 #2179
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 17
Ho installato il nuovo firmware, per ora va benissimo, mi piace la possibilità di editare le playlist e le imagini dei DVD funzionano di nuovo (in effetti ha il numero seriale pari)
-
13-07-2009, 19:34 #2180
riguardo le domande senza risposta...
o non sono per niente "nuove" e quindi sappiamo bene che la risposta è già nelle pagine precedenti oppure sono problemi talmente poco diffusi che il già esiguo numero di partecipanti al thread non conosce...
e cmq il senso della discussione è tenersi aggiornati sulle potenzialità e gli sviluppi del dispositivo, non fare da help desk e supporto online per chi non ha troppa voglia di "studiare"Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
13-07-2009, 19:57 #2181
I messaggi relativi all'utilità o meno del forum, ed in particolare di questa discussione, sono off-topic.
Comunque, ricordatevi che questo è un forum di appassionati. Ognuno contribuisce volontariamente alla crescita delle discussioni, compatibilmente con le proprie conoscenze ed il tempo a disposizione.
Nessun commento pubblico al mio post. Grazie
-
14-07-2009, 10:49 #2182
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da idaniels
-
14-07-2009, 11:02 #2183
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Ciao,
ho visto anch'io sul sito dvico il pdf con le istruzioni per riconoscere un 7000 fake, ma a qualcuno risulta che circolino anche dei 6500 fake?
-
14-07-2009, 11:27 #2184
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
Secondo il distributore italiano, ci sono sia 7000 che 6500, il 6500 è difficile da riconoscere perchè esternamente è praticamente lo stesso.
Comunque il prodotto originale per il mercato Italiano da qualche mese ha la scatola in cartone di colore bianco e con le scritte in Italiano.
-
14-07-2009, 11:37 #2185
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Scusate, al di la' della traduzione dall'inglese.... ma qualcuno ha capito
cosa sia esattamente la "Native Resolution" di cui si parla per il firmware 1.3.148 (UJuckbox) e a cosa serva??
Qual'e' il vantaggio con l'attuale impostazione di OUT TV??...
Grazie
2-1) Native Resolution menu on ¡°SET UP¡±
- If a user turns on Native Resolution on the Setup-Video/Audio, the Auto NTSC/PAL/24Hz option will be disabled and will not be used. The NTSC/PAL/24Hz option will be functional if and only if Native Resolution is turned off.
- When a user turns on Native Resolution, a popup, will be shown.
the user can select native content resolution output he want
¡¤ Users can turn on and off for the each resolution.
¡¤ If the user turns on, the check box will be checked and when a video file is played, the source will be output according to the resolution and scan type(progressive/interlace) regardless of the current TV out setting.
¡¤ If the user turns off, the source will be scaled to the resolution and refresh rate set by the TV out setting in SET UP menu.
¡¤ If the user¡¯s display device does not support specific input mode, users will not see any video. In this case, just press stop and the video output mode will go back to the initial mode on the SET UP menu..
¡¤ For the 720p, we separated the mode to ¡°720p24Hz¡± and ¡°1080p24Hz¡±, since most display devices do not support 720p24Hz mode. If users¡¯ displays do not support neither 720p24Hz nor 1080p24Hz, users will not be able to see 24Hz video clips.
-
14-07-2009, 13:04 #2186
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da beo-tech
La confezione esterna è di cartoncino lucido e colorato con le scritte in inglese (e forse francese adesso non ricordo), la scatola interna è bianca senza scritte.
Non c'è in giro un doc con le differenze tra il fake e l'originale?
Certo, visto che il processore è lo stesso del 7000 si potrebbe smontare e vedere sul pdf del fake 7000 se il processore è quello giusto.
Ma in questo caso si perderebbe la garanzia?
-
14-07-2009, 13:14 #2187
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Native resolution
Per quello che ho capito, senza la native res. la risoluzione in uscita è quella "statica" dichiarata nelle impostazioni. Quindi se la risoluzione nativa (cioè quella del video che si riproduce) era più alta/bassa, viene scalata a quella desiderata. E' utile nel caso in cui il display non accetta tutte le risoluzioni e quindi si è costretti a portare tutto su quella accettata.
Invece con l'opzione native res., se si collega un display capace di accettare le diverse risoluzioni, il video riprodotto non viene scalato (credo con un guadagno in termini di qualità).
E' ovvio che se si imposta la native res. con un video che non è in grado di accettare la risoluzione del video riprodotto, non si vede nulla.
-
14-07-2009, 13:30 #2188
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Grazie ora e' piu' chiaro.....
ma solitamente si imposta come uscita la risoluzione massima accettata
dal dispositivo di visualizzazione, oppure quella massima desiderata.
Esempio: il mio Vpr accetta 1080i ma io utilizzo 720p perche'
preferisco non interlacciare.
Nel mio caso un DVD verra' upscalato a 720p (che a mio giudizio
da un effetto di "piu' nitidezza") invece con la "native resolution" verra'
sempre riprodotto a 576p? giusto?
-
14-07-2009, 14:09 #2189
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Sono d'accordo sul fatto che impostare come uscita la risoluzione massima accettata sia più corretto.
Ad ogni modo è un passo avanti.
Non ho capito perfettamente la tua domanda sul vpr ma l'ultima affermazione mi sembra corretta: un video dvd con la native res. sarà riprodotto comunque a 576p.
Poi credo che il risultato (e quindi la scelta della native res. o meno) dipenda sempre dalla qualità degli scaler.
-
14-07-2009, 14:30 #2190
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
Nel momento che sviti qualcosa la garanzia cade, se comunque lo hai comprato da un rivenditore ufficiale tutto ok. Verifica comunque il seriale, i fake hanno tutti lo stesso numero (per il momento).