|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
17-07-2009, 13:04 #2206
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 17
Già che mi hai dato lo spunto faccio una domanda, qualcuno sa se è possibile collegare il tvix a un tv crt tramite scart e adattatore component?
Ho provato un adattatore con i tre ingressi video rosso verde e blu, ma non funziona, passa solo il segnale verde. Serve qualche convertitore di segnale? Perchè in quel caso mi sa che non conviene economicamente.
Quando serve uso un cavo s-video, ma ovviamente la qualità è scarsa
-
17-07-2009, 13:17 #2207
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Gli adattatori RGB-COMPONENT che si trovano in commercio (circa 9 euro), credo siano come quello che hai tu, vanno benissimo.
L'unica accortezza è che la presa scart del televisore accetti segnali RGB. Dovresti trovare questa informazione sul manuale di istruzioni del tv.
Occhio che alcuni tv hanno più prese scart di cui solo una accetta l'RGB (le altre solo s-video e composito).
Io per ora uso l's-video (la qualità non è così scarsa, magari non come RGB ma molto meglio del composito) per il tv e il component per il proiettore.
-
17-07-2009, 13:47 #2208
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da idaniels
-
17-07-2009, 21:39 #2209
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Firmware 1.3.150 (BDLite Edition)
ancora un nuovo FW.. dal change log si vede che ci sono molte novità
Ciao!
http://www.mpcclub.com/modules.php?n...wtopic&t=22146
-
19-07-2009, 15:54 #2210
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
visto.
ho notato che anno inserito una possibilità di collegarsi ai server nas, ma come si fà, cosa sono?
se non troviamo le istruzioni sarà complicato usufruirne
-
19-07-2009, 18:08 #2211
Ti potevi già collegare ad un NAS tramite SMB o NFS, ora è stato aggiunto il
servizio di ricerca UPnP di server multimediali tipo TwonkyMedia o applicazioni DLNA.
In pratica se possiedi un Server NAS dove puoi attivare questo servizio, il 6500 lo troverà in
automatico e ti presenterà la lista dei file che il Server riesce a condividere.
Non avrai la possibilità di creare cover o altro, dato che l' elenco è generato dal Server e non è modificabile dal 6500.
Non è detto che tutti i tipi di file vengano supportati, può capitare che un file compatibile con il 6500, non venga letto dal
Server e pertanto non inserito nel' elenco che vedrai sul 6500.
Non serviranno istruzioni di utilizzo dato che dovrai solo cliccare su un elenco.
Personalmente preferisco il più semplice collegamento NFS.
-
19-07-2009, 20:07 #2212
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
Non è detto che tutti i tipi di file vengano supportati, può capitare che un file compatibile con il 6500, non venga letto dal
Server e pertanto non inserito nel' elenco che vedrai sul 6500.
Non serviranno istruzioni di utilizzo dato che dovrai solo cliccare su un elenco.
io il 7000 lo tengo sempre in rete ma non ho trovato questa lista,
dove sbaglio?
-
19-07-2009, 22:54 #2213
Per poter avere una lista di file sotto la voce Media Server del tuo 7000,
devi avere un Server NAS con servizio TwonkyMedia UPnP attivo nella tua rete .- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
20-07-2009, 08:09 #2214
domanda stupida ma curiosa:
come mai nel menu del mio dvico non ho attiva la voce hdtv?
Tv pioneer kuro in firma e connessione hdmi.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
20-07-2009, 08:43 #2215
Ti si attiva quando inserisci il ricevitore DVB-T HD interno al 6500.
- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
20-07-2009, 09:06 #2216
Ah ecco. grazie!
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
20-07-2009, 21:39 #2217
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da HI-TECH
-
21-07-2009, 09:00 #2218
Info su tvix 7000
Salve, se è possibile vorrei risposta alle seguenti domande, alle quali magari ho trovato già risposta nelle 150 pagine di forum, ma che non so se sono ancora valide alla luce degli aggiornamenti rilasciati:
1) Se uso l’uscita HDMI, posso mandare in contemporanea il segnale anche sull’uscita scart (spinotti bianco giallo rosso)!? Dal forum sembra di no.
2) I file mkv con multi traccia audio e sottotioli interne funzionano correttamente!? In particolare è possibile passare da una traccia audio o sottotitolo mentre il file è in funzione!?
3) Quado condivido in rete il tvix 7000 posso vederlo in risorse di rete e trascinarci dentro i file mediante Windows, facendo un semplice copia e incolla!?
Grazie, aspetto..
-
21-07-2009, 09:08 #2219
1) No
2) SI
3) SI- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
21-07-2009, 10:39 #2220
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Finalmente il collegamento WIFI funziona!
Originariamente scritto da Lucas82
Preso dallo sconforto ho riprovato il collegamento WIFI.
Ho rifatto tutta la procedura da capo e ho anche seguito un suggerimento che potrebbe sembrare inutile (visto che stiamo parlando di wireless): ho cambiato la velocità della connessione cablata da 10/100 a 1000.
Subito ho provato il ping ed ha funzionato!
Connessione con il portatile ok.
Ping con il pc fisso ok ma nessun accesso ai dischi. Poi mi sono accorto che sul pc fisso (nell'altra stanza) il Net Share mostrava un messaggio di errore del tipo: "Autenticazione del Tvix fallita. Provare a connettere una volta con USB". Ho fatto come diceva. Staccato il tvix, portato vicino al PC fisso, collegato con USB. Tutto ok. Riportato il tvix al suo posto, acceso: il ping non andava più. Connessione persa di nuovo. Ho semplicemente cambiato la velocità (non importa se da 10/100 a 1000 o viceversa) e stavolta tutto ok! Connessione ed accesso ai dischi.
Ricapitolando, due azioni sono state decisive:
1) collegare prima il tvix con usb al PC da connettere in wireless
2) quando il Tvix fa reboot perde la connessione. Quindi modificare la velocità della rete.
I motivi di tutto ciò, ovviamente, mi sono completamente oscuri, spero solo che il team Dvico risolva il secondo punto perché è un'anomalia.
Spero che la mia esperienza sia utile a qualche altro malcapitato ...