Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 130 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1036
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da Dimaco
    Per cui allo stato dell'arte di queste registrazioni non si può fare nulla nemmeno editarle per rimuovere la pubblicità ?
    Si...si puo' fare....come da link di @Klu.....si utilizza H264 cutter....e funzionicchia anche abbastanza bene in accoppiata con TSremux che ti "scapsula" i trp. del Clarke in formato TS o M2TS per blueray.


    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    ...Qualcuno di voi ha mai provato/pensato di convertire un filmato HD da .avi/.mkv a .trp?
    Pensato si....provato no...
    Che io sappia non esiste un "tool" del genere....sarebbe ultra-comodo..
    Tutto quello che ho potuto fare..e'....salvarmi le registrazioni cosi' come sono ed archiviarle su dvd standard...per poi all'occorrenza ricaricarle in un secondo momento sull'hardisk del clarke per visionarle.

  2. #1037
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    @renedrive

    era proprio il cavo ottico che era finito fascettato e piegato a salsicciotto... grazie
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  3. #1038
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Una volta fatta la formattazione in fat32,secondo voi è miglio farlo riformattare dal decoder?Grazie a tutti

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Da un paio di giorni con il CT non riesco più a vedere Sky Sport HD2. Mi dice "canale codificato", eppure fino a due giorni fa funzionava.
    Con dec di Sky il canale si vede.

    Sono regolarmente abbonato a sky HD.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  5. #1040
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Hanno cambiato la frequenza per Sky Sport HD2....
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #1041
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    @ kopernicus
    Pare sia meglio fare riformattare le unità di memoria di massa al CT. Io ho sempre fatto così ed è andata sempre bene.

    @ brizio63
    Un tool in grado di trasformare un .ts o un .avi/.mkv in .trp sarebbe davvero utile, anche solo per poter rivedere sul CT-5000 una registrazione HD ripulita dalla pubblicità. In tal caso, infatti, bisogna convertire e poi editare il file; sarebbe bello poterlo riconvertire in .trp per rivederselo. Parlo, ovviamente, per chi non ha un HTPC, una PS3, o un lettore da tavolo che supporti i filmati HD.
    Chissà che qualcuno, in futuro, non faccia un tool del genere. "SUPER", un tool di conversione, pare trasformi i file in formato .trp, ma pare lo faccia solo con flussi video SD e non HD. Non ho ancora provato, ma pare sia così. Se l'autore di "SUPER" lo aggiornasse, forse in in futuro il nostro tool TRPizzante per l'HD potrebbe essere questo.

    Domandona per chi ha il CT-5000 Combo

    Ma sul DTT i microscatti li avete anche voi? Ho notato che queste piccolissime interruzioni (perdita di frames) si verificano da 3 a 5 volte al minuto, a volte anche in maniera ravvicinata. Succede solo a me o anche a voi???
    Ultima modifica di Zatster; 15-12-2007 alle 18:06

  7. #1042
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    @Zatster

    Ahia....ci risiamo.....un'altro difettuccio.
    Zat....sintonizzati su un canale qualsiasi (con scatti) poi entra nel menu' e vai alla "sinto" del DTT...

    Mi dici i valori di intensita'/qualita' segnale ?

    Grazie

  8. #1043
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Grazie, Brizio, per il feedback.

    Dunque, ho fatto un riverifica proprio ora su canali Mediaset, La7, BBC.
    Dati del segnale:
    Intensità: 68% Qualità: 93% oppure
    Intensità: 78% Qualità: 94%

    Ho provato con o senza alimentazione antenna (+5V), ma piccole perdite di frame (al meglio, 2 al minuto) ci sono sempre. Sul fronte audio, durante la perdita di frame, nessuna interruzione. Solo il flusso video perde.
    L'analogico (col ricevitore del TV) lo vedo bene, segnale pulito e per nulla disturbato su praticamente tutti i canali. L'impianto dell'antenna è condominiale centralizzato.

    Si può far qualcosa o è un problema/difetto della scheda DTT?

  9. #1044
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ragazzi, alla fine dopo una ricerca sugli HDD da abbinare al ns. CT5000, ho le idee sempre più confuse cosa devo comprare un Lacie, un Iomega un WD.....???? sembra che massimo deve essere da 320GB ed avere l'alimentazione propria per non incorrere in frequenti stop and go...con FAT32....che altro devo tenere in considerazione??? grazieeeee
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #1045
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Ragazzi, alla fine dopo una ricerca sugli HDD da abbinare al ns. CT5000, ho le idee sempre più confuse cosa devo comprare un Lacie, un Iomega un WD.....????
    Ciao come ti ho già detto se cerchi da M.W. trovi un hard disk della LaCie capacità 500Gb pagato sui 100€ è già formattato FAT32 leggi sul retro della confezione.
    E' piccolo alimentato per conto suo e funziona da Dio
    Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3

  11. #1046
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    sono stato ieri al MW e l'unico Lacie presente da 500gb era sui 229 mentre ho visto questo:
    http://www.iomega-europe.com/item?SI...pecs#learnmore

    che nn mi sembrava male, anche lui già pronto all'uso con Fat32, che ne pensate?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #1047
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Mi sembra un buon affare, io be ho uno sul pc che ho nel mio studio e funziona perfettamente, non posso dirti se è compatibile ma penso che non ci siano problemi
    Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3

  13. #1048
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Io ho un toshiba da 500gb con ali esterna e funziona perfettamente. pagato 119 euro, è usb2 7200rpm 16mb cache.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  14. #1049
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ma con gli HDD da 500gb vanno fatte 2 partizioni da 250 cad. oppure si può lasciare cosi come è?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #1050
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Nel mio caso funziona perfettamente con una sola partizione.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach


Pagina 70 di 130 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •