Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 176 di 406 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 2.626 a 2.640 di 6082
  1. #2626
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Quoto 55AMG.
    A me non dispiace affatto la qualità di skyHd : decisamente un altra cosa rispetto alla stragrande maggioranza dei dvd.
    Ovvio che il paragone non può essere fatto con i supporti ad alta definizione.

    Fab

  2. #2627
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    ehn non per fare polemica, ma sei sicuro che i film hd di sky siano meglio dei dvd?
    Guarda, da possessore di un VPR PT-AX100 e proiettando su una base di 2 mt., ti posso dire nel modo più obiettivo e assoluto, che non c'è confronto.

    Il segnale HD, che soprattutto su alcuni titoli è di ottima qualità (su altri un pò meno) fa la differenza e si vede ... praticamente è come se ci stai dentro.
    Altro discordo è la programmazione, che nonostante gli sforzi di Sky, lascia spesso a desiderare.
    La cosa che odio di più è che dovrebbero fare un pò più di rotazione, non solo sui giorni, ma anche sugli orari. Ti ripropinano lo stesso film più volte alle ore 21.00 (l'unica ora possibile per chi lavora), mentre gli altri titoli li fanno sempre negli altri orari (buoni per i mantenuti).
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  3. #2628
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    vabbeh ognuno vede come vuole, le sparatorie e gli inseguimenti di "solo 2 ore" presentano difetti che sul dvd non ci sono!

    cmq invece di fare 300 pubblicità sulle serie TV potrebbere dividere i film in due tempi con una pubblicità in mezzo, giusto perchè magari in 2 ore di film puo' capitare di dover urinare....


    Tornando al decoder .. nonostante i vari aggiornamenti quanto è "spento" scalda e consuma ancora molto...
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #2629
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    91
    Ragazzi ho da farvi una domanda forsè un'pò banale comunque......
    sostituendo il cavo hdmi dato in dotazione con il decoder (il cavetto blu) con un cavo di qualità alta......vi saranno dei combiamenti sostanziosi appurato che un cavo hdmi di buona qualità si spende sui 40€ vale la pena? . grazie

  5. #2630
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    non ti cambia nulla

    conviene sostituire il decoder con uno di qualità e tenere il cavo in dotazione
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  6. #2631
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Assolutamente no! Va benissimo quello in dotazione.

  7. #2632
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Va benissimo quello in dotazione.
    ... i cavi di qualità non servono a nulla e li vendono solo per i creduloni che hanno soldi da spendere
    Ah.. dimenticavo...Anche le Ferrari le vendono solo per i ricconi che non si accorgono di avere sotto il cofano lo stesso motore di una 500.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #2633
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Penso che sostituire il cavo HDMI in dotazione per uno migliore(e ce ne sono di costosissimi!)sia completamente inutile in questo contesto,la qualita' media delle trasmissioni e quella del decoder non consentirebbero alcun beneficio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #2634
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Bbig, le differenze fra cavi di qualità e cavi economici sono enormi nel caso di collegamenti analogici, ma nel caso di segnali digitali, soprattutto per cavi di lunghezza minima (1 metro, un metro e mezzo) non esiste praticamente differenza per la natura stessa del segnale.
    Concordo con te che una scart G&BL è drammaticamente di versa da quella che Sky dà in dotazione, ma per esperienza personale ti dico che non esiste alcuna differenza nel caso dell'HDMI.

  10. #2635
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    91
    caspita quante risposte grazie ragazzi! così risparmio un 'pò di soldini

    visto che agosto è alle porte di auguro una felice e serane estate! io passerò una settimana al mare e una in camere a ammazzarmi di film e videogames ciaooooooooo

  11. #2636
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da pizzo
    appoggiato su 4 cubetti di Lego
    Io invece ho messo dei piedini battiporta adesivi bianchi (tipo i piedini upim) e spengo sempre il fornelletto Pace Hd. Mi da sempre "autenticazione fallita...premere OK..." sui canali SD finche non passo all'ingresso HDMI ma non si è mai bloccato.
    Raspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"

  12. #2637
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Bbig, le differenze fra cavi di qualità e cavi economici sono enormi nel caso di collegamenti analogici, ma nel caso di segnali digitali, soprattutto per cavi di lunghezza minima (1 metro, un metro e mezzo) non esiste praticamente differenza per la natura stessa del segnale.
    Concordo a pieno con le vostre affermazioni, la mia era una provocazione per evidenziare che non è possibile liquidare il discorso "cavi" dicendo esclusivamente che questo è meglio di quello. Tutto dipende sempre dal contesto e un consiglio dato, dovrebbe sempre evidenziarlo.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  13. #2638
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    35
    mi ha chiamato il corriere che oggi mi porta il decoder HD ......ma davvero scalda così tanto? Io lo dovrei appoggiare sul lettore DVD....puo' essere un problema?

  14. #2639
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da alexc
    lo dovrei appoggiare sul lettore DVD....puo' essere un problema?
    Direi proprio di si : cerca di trovare una soluzione alternativa, magari mettengolo in piedi.
    Fab
    P.s. : il mio scalda si, ma non eccessivamente

  15. #2640
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da alexc
    mi ha chiamato il corriere che oggi mi porta il decoder HD ......

    Quanto tempo fa hai richiesto il decoder HD al servizio clienti?
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52


Pagina 176 di 406 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •