|
|
Risultati da 646 a 660 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
04-09-2013, 22:45 #646
Mi spiace ma ancora non posso aiutarti...
Quando ho detto che non ho mai avuto di questi problemi parlavo in generale.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-09-2013, 07:22 #647
Il doppio collegamento serve per far processare il video all'oppo e l'audio ad un ampificatore.
Cosa significa? Nel mio caso preferisco che il video lo processi l'oppo perchè molto più performante del mio sinto-ampli in firma, per l'audio inevece preferisco il sinto-ampli!
Con questa configurazione ottimizzo al massimo (per quello che è il mio hardware) sia il video che l'audio!Ultima modifica di jecko81; 05-09-2013 alle 07:25 Motivo: ortografia
TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850; Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
¨‘‘°ºJK º°‘‘¨
-
05-09-2013, 07:28 #648
Ciao, non conosco il tuo ampli e quindi non so se fa fare il passthrough del video senza processarlo (lo yamaha si), ma il mio discorso è semplicemente questo: se un sinto a/v lascia passare il video come gli arriva, secondo me e ripeto secondo me, a meno di problemi, non c'è bisogno del doppio collegamento
P.s. vedo che sei di Roma, magari potremmo scambiare due chiacchiere
p.p.s. intanto vado a dare un'occhiata al tuo impiantoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-09-2013, 08:09 #649
Ciao, si il mio sinto-ampli ha la funzione di passthrough, preferisco il doppio collegamento anche per un discorso di bitrate/ purezza segnale, certo mi rendo conto anche che parliamo di cose quasi impercettibili all'occhio umano, ma come ben saprai, quando entri in questo mondo...e la scimmia sale...non ne esci più e vuoi sempre il meglio, cerchi mi migliorare ogni componente della catena, diventi ossessionato dai colli di bottiglia...
PS: Per le due chiacchiere molto volentieri, anche è da poco tempo che sono entrato in questo mondo
PSS: Per quanto riguarda il mio impianto appena avrò un pò di tempo posterò altre foto ;PUltima modifica di jecko81; 05-09-2013 alle 08:11
TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850; Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
¨‘‘°ºJK º°‘‘¨
-
05-09-2013, 08:17 #650
eh questi colli di bottiglia...mi "costringerete" anche a me ad adottare questo collegamento
p.s. ti ho risposto nel tuo topicSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-09-2013, 14:50 #651
Collegamento disco esterno 2,5" USB 3.0
Qualcuno ha provato a collegare ad una delle porte USB 2.0 (anteriore o posteriori) un disco portatile da 2,5 pollici di nuova generazione (es. WD passport o WD elements) AUTOALIMENTATO dalla stessa USB 3.0 che tipicamente necessita più dei classici 500 mAh disponibili sulle vecchie porte USB 2.0 ?
Funziona ? L’Oppo riesce a fornire sufficiente alimentazione tramite porta USB 2.0 ?
grazie
-
05-09-2013, 19:15 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
non c'è nessun collo di bottiglia.
Un cavo HDMI con segnale video 1080p di massima qualità + audio HD di massima qualità è ancora ben lontano da saturare la sua capacità di banda.
Un normalissimo cavo hdmi 1.3 ha come capacità di banda 10Gb/s no nso se vi rendete conto di quanto invece sia il bitrate di video+audio alla massima qualità di un bluray.Ultima modifica di Caccamo84; 05-09-2013 alle 19:17
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
06-09-2013, 10:04 #653
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
-
07-09-2013, 14:17 #654
Ciao, ho utilizzato un hdd esterno della Toshiba da 2,5 nel suo box collegato tramite mini usb e scattava tutto.
Con un box esterno autoalimentato che ho assemblato tutto liscio. Si tratta di un Icybox con due hdd da 3 tb ciascuno della wd.
Per quello che ho lettomin giro, sconsiglio i wd Mybook.
CiaoUnder your tongue, I'm like a tab....
-
07-09-2013, 15:18 #655
A pagina 288 del thread ufficiale di avsforum sembra che con la patch BDMV MODIFY 1.4 venga riprodotta tutta la struttura del blu ray rippato:
http://www.avsforum.com/t/1432162/of...#post_23301081
Paolo aggiorniamo ? Io ho il problema della riproduzione degli mkv di grosse dimensioni (10gb), oltre 2x il lettore fa il salto al file successivo.Under your tongue, I'm like a tab....
-
08-09-2013, 09:04 #656
ciao Aladar,
si la patch è quella che segnalavo anche io tempo addietro - non ricordo se su questo 3d o su quello del 105 - e che quindi sembra davvero funzionare. Personalmente non l'ho testata per il semplice motivo che - per come sono fatto - finché mi trovo bene non aggiorno mai firmware.
Sull'hard disk peccato, avrei avuto la necessità di un 2,5 autoalimentato da 2 TB ma è evidente a sto punto che non regge l'alimentazione da USB 2.0....non posso metterne al momento uno alimentato ho 2 ciabatte da 8 piene e non voglio proprio mettere la 3a
Per il test di avanzamento veloce su MKV > di 10 GB faccio una prova, in genere uso il Dune per quelli (ovviamente zero problemi) e uso l'Oppo praticamente solo per supporto BD fisici e per ISO rippate di backup
-
09-09-2013, 22:05 #657
Aggiornato !
Funziona tutto, finalmente gli mkv possono essere mandati avanti e indietro senza problemi. Soprattutto viene riconosciuta la suddivisione in capitoli col salto traccia.
Bd rippati riprodotti perfettamamete con la patch, da applicare a ciascun film.Under your tongue, I'm like a tab....
-
14-09-2013, 08:42 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Salve a tutti
Una curiosità..collegando un disco usb alimentato direttamente al nostro Oppo come si trasferiscono i file sull'HD esterno??!!
Devo scollegarlo ogni qualvolta voglio aggiornare i file al suo interno oppure c'è un metodo via rete per entrare nella root del disco lasciandolo inserito nell'Oppo?Ultima modifica di srg_70; 14-09-2013 alle 08:43
-
14-09-2013, 08:49 #659
non ho provato ancora (uso NAS in LAN) ma dubito fortemente che la tua seconda ipotesi sia percorribile....temo si debba staccare/riattaccare ogni volta....da qui l'evidente comodità di utilizzare un "disco di rete" o NAS
-
14-09-2013, 09:31 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Grazie Paoloper la risposta
Ho un NAS qnap ma come saprai oppo non legge i dsd tramite samba dal NAS ma solo da hd
Non so come aggirare la scomodità di staccarlo e riattaccarlo ogni volta