Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 69 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1022
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    arieccomi, contento... finalmente...

    ho sistemati l'ampli, ho scoperto i suoi segreti

    ora, fermo restando che non ho ancora capito perche' non riesco a trovare nessun negozio fisico che tratti il BD80 e inizio a cercarlo on line (un'aiutino in PVT sarebbe ben accetto su dove prenderlo)....

    una volta che mi arriva e che trovo un kit cavi per collegarlo mi restera' da settarlo, a livello video i default proposti sono da toccare o vanno bene cosi' ?

    la parte audio va disattivata su hdmi e a quel punto parte il discorso analogico, conviene che scarichi il dvd di test di qualcuno per effettuare dei settaggi migliori su livelli e ritardi delle casse ?

    ho letto che il GUI del panasonic non ha settaggi real time, si attivano solo dopo aver salvato, si sa nulla in merito a volonta' di implementare delle migliorie all'interfaccia del setup in futuro ?
    sono reattivi in Panasonic a richieste di upgrade o change request in genere ?

    da qualche parte c'e' una check list o una startup list per i noobs su cosa fare e non fare appena si accende un bd80 ?
    tipo un tips&tricks ?

    ultima domanda critica veramente (e mi scuso se questa richiesta e' ai limiti IMHO del regolamento) :

    qualcuno ha trovato o codici o quant'altro per portare a region free il bd80 ?

    grazie ancora
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    cacchio
    nessuno è in grado di darmi una mano?

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    @Marzio

    I settaggi a livello video si possono cambiare "al volo". Io, tra tutte, preferisco la modalità cinema. Cmq, se vuoi fare una taratura "professionale" è meglio usare qualche disco di test e lasciare i valori del BD-80 su normale ed eventualmente agire sui parametri del display.
    Appena acceso ti consiglio di regolare i vari parametri basilari: si accede digitando il tasto "functions" (a metà telecomando sulla dx ). Una volta fatto questo sei al 90% dell'opera...Il resto sono dettagli.
    I codici per renderlo code-free li ho cercati anch'io, ma niente da fare: esistono per i dvd-player Panasonic e, mi sembra, anche per i BD-50 e 30, ma anche x questi a volte l'operazione non va a buon fine, con il risultato di dover spedire il lettore in assistenza (letto sui vari forum, europei e americani).
    Concludendo, l'assistenza Panasonic è discreta, nel senso che sono molto veloci, anche a livello trasporto (con il mio tipo di vpr qualcuno lo ha spedito e riavuto indietro in meno di 4 giorni da Cardiff ), ma per quanto riguarda la "preparazione" e sensibilità a risolvere i problemi, non sono il massimo...

    Per il resto...chiedi (hai MP ).

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Region-free

    Riporto quanto indicato su AVforum: qui vengono indicate le procedure per rendere code-free (solo con i dvd) i vari lettori BR della Panasonic.
    Per la lettura free dei BRD occorre una modifica hardware.
    La modifica si basa su una serie di codici numerici impostabili solamente se si possiede un telecomando programmabile tipo il Logitech Harmony, Pronto Professional o Nevo Q50.
    Non fatevi ingannare dal post iniziale: se andate a pag.7 del tread c'è chi conferma che la modifica è attuabile anche per il BD-60 & 80.

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    grazie SKY per tutto l'aiuto e le infos, ho gia' contattato un paio di on line shop e vediamo chi mi tratta meglio e piu' velocemente, oltre ad avere il prodotto Italiano e non europeo
    per il discorso cavi.... non ho molto tempo, mi limitero' a quelli tradizionali e vada come vada...
    per il discorso multiregion adesso cerco di capire se un N95 riesce, con un software specifico, a sparare gli stessi codici in maniera corretta e definitiva.

    al massimo mi prendo un telecomando programmabile da pochi soldi...
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  7. #352
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    problema col bd 80

    salve a tutti sono nuova del forum e mi servirebbe un vostro parere! ho comprato ieri il pana bd 80 e ho riscontrato che dopo pochi minuti si surriscalda e di parecchio nella parte inferiore!! secondo voi e' normale? anche xche' il lettore comunque x il resto funziona benissimo. oggi l'ho tenuto acceso come prova per 6 ore senza problemi tranne il calore permanente nel lato inferiore!! ho escluso che si tratti di mal posizionamento dell'apparecchio dato che l'ho fissato sopra una spece di staffa a muro porta dvd meliconi e quindi prende aria da tutti i lati compreso il lato di sotto e il lato della ventola. il mio blu ray l'ho collegato ad un cavo fibra ottica con il ysp 3000 yamha.secondo voi lo devo cambiare???? spero mi possiate dare un consiglio dato che voi ho visto ve ne intendete benissimo. un saluto a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Mah, sinceramente non ho mai fatto caso se sotto scalda così tanto.
    Al prox film controllo e poi ti so dire. Cmq "spazio" intorno significa avere un bel po' di cm da ogni lato: il mio ha almeno 10cm sopra ed è libero da tutti i lati...Potresti cmq provare a metterci i famosi "piedini Upim" e vedere cosa succede.
    Ma hai avuto problemi (freeze o altro)?
    Hai x caso visto se la ventola si attiva?

  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Exclamation Calore

    @valytina: ......avevi (purtroppo) ragione...

    Dopo solo 30 min di visione di un dvd, la parte inferiore dx (dove esce l'hdmi, x intendersi) è BOLLENTE
    Urgono piedini Upim !!
    Va bene che siamo in estate, ma avevo anche il condizionatore acceso...
    Sinceramente non ricordo se il vecchio lettore fosse così caldo, ma la temperatura qui pare eccessiva...Spero che in Panasonic ne abbiano tenuto conto..
    Sarebbe interessante sapere dai possessori di BD-30/35/50/55 se anche loro soffrono dello stesso problema.

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    allora, telecomando 7721 all4one preso, codici registrati e pronti.
    oggi vedo di prendere il bd80 e i piedini upim.
    qualcuno ha visto in giro qualche esploso del db80 in modo da verificare se la parte calda corrisponde a una zona di dissipazione ?

    il fatto che scaldi molto e' comunque strano visto la ventilazione del prodotto...

    le prime versioni, i primi acquistati, scaldavano cosi' ?
    nessuno si era accorto della cosa ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  11. #356
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    NO SKYFAZER io problemi di freeze non gli ho avuti anche se ti devo dire che mi sono documentata....... l'unico frezee che conoscevo era quello di dragonbool! comunque sia le immagini del blu ray sono inpressionanti unite all'audio yamaha ysp 3000 sembra propio di stare al cinema.......penso di non avere mai sentito un audio cosi' perfetto!! un saluto a tutti

  12. #357
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Senigallia (an)
    Messaggi
    146

    db 60 e dvdo edge

    salve a tutti.. ho questo bel dispositivo da tre giorni e ho provato solo bluray.. fantastici.. con i dvd come tradizionali come va?? siccome volevo collegarlo al processore video edge, tramite hdmi posso impostare la risoluzione 576p nativa o serve la component?? grazie luca
    VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
    Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
    Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.

  13. #358
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    a furia di vedere tonnellate ( e non scherzo ) di BD ,inizio a sentire dallo sportellino di apertura il ticchettio delle mollettine che lo abbassano e lo richiudono quando il carrello esce o torna nel tray.
    Speriamo non mi rimanga in mano prima o poi lol
    avrei preferito un carrello con sportellino integrato piuttosto che la soluzione troppo delicata scelta da pana,ma tante'...

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    @sheva1982

    Scusa, ma cosa c'entra uscire a 576p in hdmi e poi tirare in ballo la component
    Se lo colleghi in hdmi (ed è la connessione migliore) fai un po' di prove e vedi con quale combinazione ti trovi meglio (ma il display cosa accetta e, soprattutto, con quale risoluzione esce??).
    Confesso di non conoscere bene l'Edge, ma mi pare che ci sia chi lo usa solo per fargli fare il deinterlacciamento (cioè entra a 1080i ed esce a 1080p), ad es. con i programmi di SkyHD.
    E poi facci sapere: almeno sapremo della qualità del chip montato sul Panasonic

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Prova AFdigitale


    L'ho solo sfogliata frettolosamente, ma i punti fondamentali sono:

    -velocità di caricamento: giusto poche pagine dopo c'è il nuovo LX-52 ed il ns BD-80 è nettamente + veloce: 19'' per i dvd e 1'07'' per i BD+ (qui il Pio ci mette quasi 30'' in +). Tempi che cmq calano di molto se lo si tiene in pre-accensione.
    -recensito come ottima qualità di visione (ma poi gli danno "solo" un 8..), pare abbia problemi con materiale SD in cui fallisce il test del pulldown.A tal proposito occorre a volte forzare la modalità cinema.
    -ottima dotazione in fatto di connessioni (ed in effetti c'è tutto quello che serve..)


    Per quanto riguarda il calore ieri ho messo i piedini Upim con del blu-tac ed ora il lettore è rialzato di circa 4cm dal piano di appoggio...Staremo a vedere.
    Ultima modifica di SKYFAZER; 07-07-2009 alle 08:54


Pagina 24 di 69 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •