|
|
Risultati da 301 a 315 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
21-06-2009, 10:10 #301
Blade Runner non presenta rumore video di nessun genere..nelle sequenze in interni blu presenta grana che dipende dal tipo di pellicola adoperata,ma nessun artefatto digitale,nessun rumore digitale o simili..ripeto che è uno dei migliori bd mai realizzati,con una immagine pulita e assolutamente invidiabile..
ripeto anche che il paragone bd/dvd non sta nè in cielo nè in terra..e che va fatto a parità di pellicola(per vedere se economicamente il miglioramento vale la spesa)..qua si confrontano 2 codec ed il lavoro di upscaling..non si può prendere un buon film in dvd e poi prendere un film in bd a caso...si hanno così due pellicole che presentano fotografie differenti,lavorazioni differenti,master differenti,grado di difficoltà differente e altre variabili...
per il 720 probabilmente accade perchè il tuo vpr fa comunque una interpretazione massiccia dell'immagine per adattarla al pannello..questo rende molto difficile valutare l'effettivo lavoro svolto dal bd...comunque ottima notizia che non hai avuto microscatti di nessun genere..
potresti postare il numero di serie del modello(di solito sono sull'etichetta dietro)?così vediamo di capire se magari è una partita di lettori a dare quel problema...Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-06-2009 alle 10:14
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
21-06-2009, 12:33 #302
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da SKYFAZER
Soprattutto in relazione al bass-managementAV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...
-
21-06-2009, 13:02 #303
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
21-06-2009, 13:47 #304
no ti sbagli
nessun pannello è esatti 720(1280x720)
sono tutti a 1366 x 768..leggermente più grandi..quindi una analisi di adattamento viene sempre fatta
molto spesso capita infatti che con i bd sia molto meglio impostare 1080 in quanto il segnale viene analizzato solo una volta invece che due
con i dvd invece quasi mai perchè la doppia analisi viene sempre fatta,e se massiccia, sporca moltissimo il quadro originale..
credo comunque che siano tutti discorsi ot...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
21-06-2009, 14:36 #305
Originariamente scritto da Nicholas Berg
"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
21-06-2009, 16:06 #306
è esattamente come per i display
porta 720 nativo ma in realtà è più grande(quasi tutti i dispositivi lcd che io sappia sono così)..il motivo credo sia che non sa difficile fare pannelli di differenti misure...
è molto importante capire che in linea teorica è sempre(sia che sia 720 nativo o un pò più grande) sbagliato per i dvd mettere 1080(su un hdready)..perchè un test del pana va fatto mettendolo in condizioni di esprimersi al meglio..
nello specifico è davvero molto strano che si veda meglio a 1080..praticamente si prende l'immagine sd,si porta in full,si scende a ready...
quindi il risultato è che il test non è attendibile perchè c'è qualcosa che interferisce con il normale svolgimento dell'upscaling..
se invece quella fosse la risoluzione impostata nei bd è normale che si possa vedere meglio..il video infatti non viene analizzato dal lettore,ma portato a 720 dal pannello con adattamento in un'unica operazione(se il pannello è 1366x768)
ma questo a maggior raggione se fosse una delle eccezioni(pannelli davvero nativi a 720)..qui non avrebbe alcun senso davvero che si veda meglio a 1080...probabilmente neanche per i bd in quanto il downscaling è sempre effettuato meglio da un lettore che da un vpr(salvo che questo non monti un qualche processore particolare- ad es.un Reon)
considerando poi che il paragone è fatto con un htpc(cosa che tra le altre cose è vietata dal regolamento)..si aggiungono ulteriori variabili difficilmente calcolabili..
io escludo che abbia qualche problema il lettore a portare un video a 720..ci sono molti utenti in questo 3d che hanno più volte riferito di ottime qualità di upscaling,e non credo abbiano solo provato i 1080...piuttosto attribuirei qualche colpa/problema al vpr...Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-06-2009 alle 16:29
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
21-06-2009, 19:54 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Uscita 5.1
L'ho testata sull'audio di Blade Runner (sequenza iniziale) e su quello del Cavaliere Oscuro (anche qui sequenza iniziale con la rapina in banca): il miglioramento da DD a DD trueHD è solamente lieve (mi aspettavo qualcosa in più..) e tutto si riduce ad una maggiore separazione dei canali e alte frequenze più aperte (+ spazialità). Però c'è anche da ricordare che il mio è un sistema un po' particolare: lo Yam AZ-2 è un ampli a 8.1 canali, cioè ha 2 front di ambienza, fatto che amplifica enormemente la sensazione di spazialità sui dialoghi e gli effetti frontali, già con il semplice DD.
Vedremo quando avrò tra le mani un BRD con audio DTS HD-Master o PCM.
Cmq, come spesso accade nei film stranieri, la differenza maggiore la si avverte quando si passa dall'italiano alla lingua originale, ed anche qui è così: i rumori d'ambienza sono più in evidenza e questo contribuisce a voler alzare il volume per avere dei dialoghi intelleggibili...Alla fine si ha sempre un effetto loudness (stiamo sempre parlando di ita contro lingua originale, ndr) che contribuisce a creare l'impressione di maggior dinamica.
Il canale LFE è stato dimenticato nel setting dei diffusori e lo si deve regolare a mano: nel mio caso ho dovuto ruotare la manopola volume del swf di un buon 50% in più
Ho calibrato il tutto con il test del Merighi (dvd v.1.08) e confermo che, pur essendo indicata nel menù del BD-80 la voce "hdmi enhanced" (ma non agganciata correttamente dal vpr), la scala visualizzata è 16-235: se qualcuno potesse fare una prova a riguardo gliene sarei grato.
Certo è che con tutti questi "smanettamenti" vari, non sarebbe stata male l'idea di prevedere dei tasti programmabili sul telecomando, ma forse pretendo troppo...
-
21-06-2009, 21:53 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
24p
Prova effettuata sempre sulla sequenza iniziale di Blade Runner: senza i 24p i microscatti sono evidenti. Ciò pone fine anche alla questione dei 720p/1080p: senza i 24p non posso stare, quindi...andrò sempre a 1080@24p
...e cmq confermo il peggioramento dell'immagine a 720p, sia per dvd che per BRD.
Ho anche aggiornato al fw 1.7 senza problemi.
'notte a tuttiUltima modifica di SKYFAZER; 22-06-2009 alle 08:47
-
21-06-2009, 22:07 #309
Originariamente scritto da Nicholas Berg
-
21-06-2009, 22:10 #310
i 24fs riguardano i bd,non i dvd(25fs/50hz)..nei bd può essere che si veda meglio a 1080..
è con i dvd il problema..questi si dovrebbero vedere meglio a 720..
@sanosuke pannelli lcd
@tutti qualcun altro che ha un pannello hd ready potrebbe provare qualche dvd settando prima a 720 e poi a 1080 e postarci le sue impressioni?giusto per cercare di capire se è un caso isolato o a cosa possiamo attribuire questo comportamento atipico...Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-06-2009 alle 22:13
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
22-06-2009, 06:33 #311
allora c'era un thomson qualche annetto fa' oramai che era a matrice 720p preciso =)
-
22-06-2009, 09:15 #312
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 63
ciao a tutti.
ho comprato il 60 avendo rinnovato da poco il vecchio tv con un pioneer g10.
Se posso, spero di contribuire nel caso di prove e valutazioni, nel possibile, cosi' imparo anch'io, visto che sono fermo da qualche anno sul fronte home theatre.
Vi prego se possibile, di darmi un vostro parere.
Ho un 'vecchio' amply onkyo tx-ds575x del 2001, SENZA entrate hdmi quindi. Ho solo 2 entrate ottiche e quelle discrete.
Se voglio godere del massimo di qualita' video col G10, dovrei collegare il 60 via hdmi immagino.
In una recensione trovata in rete si dice 'BD60 supports Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio, Dolby Digital Plus and DTS HD, outputting them as a bitstream or uncompressed PCM from the HDMI output.' ok quindi visto che nel mio vecchio ampli non ho certo le nuove codifiche ne tantomeno l'hdmi , devo rassegnarmi al 'vecchio' dolby (non so cosa mi perdo ma mi dispiace).
esco in ottico su ampli e di hdmi sul video disabilitando audio hdmi? e' corretto?
se avessi preso l'80 avrei risolto in qualche modo oppure devo comunque cambiare l'ampli?
grazie in anticipo per gli eventuali pareri che vorrete darmi.
AGGIUNTA POSTUMA:
ho letto una recensione dell'80 e capisco che se voglio il super dolby audio col mio vecchio ampli DEVO prendere l'80 che ha le uscite discrete da collegare a quelle dell'ampli.e speriamo che si riprendano indietro il 60 !!
A questo punto, vi chiedo se secondo voi la differenza audio sia cosi' sensibile da giustificare la differenza di prezzo.
arrigrazie :-)Ultima modifica di HEGOM; 22-06-2009 alle 09:25
-
22-06-2009, 09:21 #313
sanosuke e Nicholas Berg, al prossimo OT vi mando in vacanza dal forum...
-
22-06-2009, 09:38 #314
Originariamente scritto da HEGOM
Originariamente scritto da HEGOM
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2009, 10:31 #315
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 63
grazie dave.
non mi resta che imballare il tutto e sperare che me lo cambino integrando la differenza.
ho posto male la domanda comunque, intendevo chiedere se il 'nuovo' dolby fruibile tramite uscite discrete dall'80 e' avvertibile in maniera significativa rispetto al normale che potrei avere in quella configurazione col 60....
secondo: lungi dal voler essere polemico, ma i problemi di connessione delle suddette unita' ad ad altri apparecchi, almeno cosi come li ho posti, non mi sembrano OT ma riguardanti l'utilizzo degli apparecchi del thread stessi. o no?