|
|
Risultati da 316 a 330 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
22-06-2009, 10:37 #316
Originariamente scritto da HEGOM
)
Originariamente scritto da HEGOM
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2009, 10:48 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Per le differenze qualitative molto dipende dal tuo impianto. Tieni anche presente che i BRD con colonna sonora in alta definizione sono al momento pochi. Se invece sei interessato anche a quelle originali (dove è sempre presente quella hd), allora il discorso cambia e l'acquisto sarebbe più che giustificato. Certo, prendere un BD-80 non sarebbe cmq un acquisto sbagliato. Ma se preferisci investire la differenza in un ampli con decofiche hd, questo dipende da te. Posso confermarti che la decodifica interna dei formati hd (e non) fatta dal BD-80 è molto valida, ma al momento posseggo solo 3 BRD e nessuno in DTS-HDMaster...
Ultima modifica di SKYFAZER; 22-06-2009 alle 11:11
-
22-06-2009, 10:59 #318
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 63
ho comprato delle focal 726v e quindi spero di sentirle le differenze
(ma qui andiamo davvero OT)...
visto che nell'80 le codifiche sembrano essere di tutto rispetto, e visto che spesso cambiano, sarebbe il caso allora di mantenere l'ampli e affidarsi ai dispositivi di 'contorno' per stare aggiornati.
grazie ancora a tutti, vi faro' sapere..
-
22-06-2009, 16:58 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Freeze
Qualcuno su AVSforum (un certo Jeff Kleist di "The digital bit") dice di aver saputo che Panasonic è al corrente del problema e sta lavorando per risolverlo...Link: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post16697327
-
22-06-2009, 22:21 #320
se lo risolvono direi che diventa il lettore definitivo perché di altri problemi proprio non ne ha'
-
23-06-2009, 11:29 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
la cosa che riesco a leggere, piu' spesso, nei forum in cui parlano del bd80 e' che la parte analogica richiederebbe maggiori setting e che, alla fine, quasi quasi non vale neppure la pena di incasinarsi con le analogiche ma e' preferibile (tanto si perde poco) giorstrarsi con le digitali anche se sono lossy
che ........Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
23-06-2009, 12:46 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Marzio
Ci vorrebbe qualche possessore di BD-80 che faccia delle prove con dei BRD con audio HD lossless...Nel mio caso, ripeto, date le caratteristiche dell'impianto e del sw a disposizione, non ho percepito un miglioramento così evidente. Ma da qui a dire che sia preferibile l'audio lossy ce ne passa...
-
23-06-2009, 14:38 #323
Originariamente scritto da SKYFAZER
In generale la decodifica interna del lettore BD80 è superiore a quella del io ampli per quanto riguarda le codifiche lossy (DTS e DD). Il confronto tra codifiche lossy e loseless è ampiamente a favore di queste ultime.
Qualche esempio :
TopGun (DTS MA inglese = spaventoso)
The millionaire (DD ita vs PCM ita meglio il PCM)
The Police: Certifiable - Live in Buenos Aires (DD vs TrueHD meglio il True HD)
In generale è lampante la differenza di dinamica tra le tracce SD e quelle HD. Sia sugli acuti e medi (più definiti) sia sui bassi (più esuberanti, alle volte anche troppo).
Il mio giudizio è sicuramente positivo per quanto riguarda questo player. Passando da un PS3 al Panasonic ho notato un discreto migliramento video e un deciso miglioramento audio... finalmente sfrutto anche l'HD audio!
PS: un paio di freeze mi sono capitati su circa 20/25 film il blu-ray visti fino ad ora... in realtà quando si sono verificati ho semplicemente ripremuto il tasto Play e la visione è ripartita senza problemi. Speriamo sia un difetto risolvibile con un nuovo firmware.Ultima modifica di MadMax70; 23-06-2009 alle 14:48
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
24-06-2009, 10:21 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
dunque, tanto per capire... e per avere conferma...
i 7 canali standard, frontali, centrale surround e surround back sono regolabili a livello ritardo e livello.
il sub zero quindi se non ho una regolazione sul sub avrei sempre il livello LFE basso....
ma allo stesso modo avendo il livello regolabile sul sub dovrei, passando dagli ingressi ottici o digitali di altre sorgenti riportare a default il volume.
correct ?
grazieNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
24-06-2009, 10:37 #325
Originariamente scritto da Marzio
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-06-2009, 13:11 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
in definitiva, visto che alcuni di voi hanno avuto entrambi i modelli, è meglio questo PANA o il samsung 2500 ?
Grazie.
-
24-06-2009, 14:14 #327
qualcuno ha già risposto...
e comunque leggi il regolamento!Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-06-2009, 15:53 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Marzio
Ultima modifica di SKYFAZER; 24-06-2009 alle 16:00
-
24-06-2009, 19:05 #329
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 63
Ancora AZ2 + BD80.... uscite analogiche
Originariamente scritto da SKYFAZER
A me interessa sapere come hai regolato il tuo impianto basato sul DSP-AZ2....
Hai cambiato i settaggi small/large dei diffusori? Ti limiti ad agire sul controllo del sub a seconda sel tipo di disco da riprodurre? Altre soluzioni?
Scusa se "rompo" ma il funzionamento dell'accoppiata AZ2 + BD80 mi interessa molto come avrai capito....AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...
-
25-06-2009, 17:58 #330
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
Originariamente scritto da fib1985
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ