|
|
Risultati da 331 a 345 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
26-06-2009, 15:31 #331
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 1
Problema con il Bd 80
ciao...sono nuovo.....ho appena preso il Bd 80 on line...lo accendo e dopo neanche 5 minuti compare sul display il codice u59 che significa che la macchina è in stand by perchè si è surriscaldata (quando era accesa da solo 5 minuti)....naturalemente me la cambiano ma il mio terrore è: il bd 80 ha problemi di surriscaldamento?
Ciao e grazie per la risposta
-
26-06-2009, 16:09 #332
se la tua paura è che fonda anche il nuovo vai tranquillo...
panasonic è una casa seria...c'è sempre qualche caso isolato di lettore che va a fuoco,ma non credo che sia una cosa comune in questo caso...
quello dei microscatti per ora è un problema,ma non sappiamo neanche a che sono dovuti...il riscaldamento potrebbe non esserne la causa...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
26-06-2009, 18:46 #333
non sono microscatti sono freeze di qualche secondo sporadici...e non e' il calore a decretarne la comparsa ( almeno questo test l'ho fatto hehe ) speriamo risolvano per davvero ^^;
-
26-06-2009, 22:37 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
e' probabile che sia e che faccia ora una bella figura da pollo...
praticamente il pioneer 2011 ha un sistema di autocalibrazione delle casse, con microfono, che dovrebbe aver gia' settato in maniera adeguata tutte le casse...
ora, se cosi' fosse, e se ne manuale c'e' scritto, come c'e' scritto, che non posso applicare nuovi effetti sonori ma regolare la presenza e i volumi delle casse direi che sono a palla...
a questo punto devo solo comrpare un bd80 e fare le prove.... e al massimo lo giro a mia figlia in camera sua...Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
28-06-2009, 08:25 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
DTS-HD Master Audio
Finalmente provato anche questo: ho usato Die Hard 3.
Veramente notevole....
Confermo di aver dovuto alzare il livello del subw (..e non poco!).
Cmq con queste codifiche il limite diventa la buona decenza: pur avendo una parete fonoisolata la dinamica è così elevata che a volte bisogna agire tempestivamente sul telecomando per abbassare il volume ed evitare le ire del vicinato...
-
28-06-2009, 23:20 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 1
bd 60 usato come lettore cd 2 canali
Dal nome che mi sono scelto si dovrebbe capire che sono un neofita del settore. Vorrei sapere se c'è differenza di qualità rispetto al bd 80 nell'uso del bd player come lettore di cd audio a 2 canali o la differenza è legata solo all'uso sui 5 o 7 canali . inoltre vorrei sapere se per un migliore ascolto di cd stereo c'è qualche settaggio da fare o se si può partire pronti e via!
grazie e scusate se c'è dentro qualche inesattezza
-
29-06-2009, 09:16 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Non saprei risponderti: non conosco il chip di conversione D/A che montano i due lettori...Forse dovresti chiedere nel forum di AVS...
Audio PCM
Qualcuno con il BD-80 ha provato l'audio di Die Hard 3 ?
La traccia italiana, nonostante venga indicata in copertina come DTS-HD MA, è in realtà un PCM. Però, a confronto con quella originale (un vero DTS-HD MA), è una vera schifezza: molto chiusa e registrata a basso volume...Sembra quasi di ascoltare il vecchio Dolby Surround..
Verificate x cortesia anche le impostazioni audio da menù: tutto deve stare su PCM (e non bitstream) e l'audio secondario su OFF.
-
29-06-2009, 13:15 #338
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Salve a tutti,
ammetto di essere un perfetto principiante rispetto alle vostre discussioni ma proprio per questo mi piacerebbe avere consigli da persone piu' esperte di me.
Mio padre ha appena acquistato il BD-60 e riportato a casa mi sono accorto che mancava l'uscita audio coassiale. La mia domanda banale è la seguente: posso collegarlo tramite cavo ottico al mio amplificatore (Yamaha Dolby Digital DTS, non ricordo il modello esatto)?
Oppure come dovrei collegarlo?
Naturalmente l'amplificatore non ha ingressi HDMI.
Altra domanda: ho provato a collegare alla porta USB un Hard Disk esterno, ma il lettore non lo riconosce. Funziona solo con chiavette USB?
Per il momento ho solo un film BD, come posso verificare se ci possono essere problemi di freeze di cui si parla in questo thread?
Grazie.
-
29-06-2009, 13:27 #339
Originariamente scritto da Luigitg3
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-06-2009, 15:25 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Luigitg3
Freeze: capitano e no. Se sei fortunato (come me finora) non ti capiterà mai...
-
29-06-2009, 15:35 #341
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da SKYFAZER
-
29-06-2009, 18:26 #342
@SKYFAZER
non per portarti sfiga ma non e' che capita ogni giorno o ogni volta che metti un bd eh...sia chiaro,capita molto raramente.
Se ci vedi una marea di film e lo usi spessissimo allora ti capiterà se lo usi una volta ogni morte di papa difficile che te ne accorgi o che ti capiti.
-
01-07-2009, 11:50 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
SD card
Per chi volesse provare qualche file HD su SD-card, a pag.65 della discussione uff. dei Pana BD-60/80 di AVSforum è possibile scaricare delle demo.
NB: Occorre una SD da 4gb
-
02-07-2009, 16:31 #344
ragazzi mi capita questo con il BD60
dovendo passare tramite un OCTAVA HDMI distributor 5x2 avendo necessita di portare il segnale sia al TV che al VPR non riesco a far passare il segnale in formato 24p
chiaramente sia il TV che il VPR sono compatibili 24p eppure niente
il gentilissimo Simone Berti che mi ha venduto l'OCTAVA constatato il
problema mi ha assicurato la perfetta compatibilita del suo prodotto con il 24p e per scrupolo mi ha sostituito il prodotto ma anche quello nuovo
presenta lo stesso problema
ha questo punto si può pensare solo ad una incompatibilità trà il BD60 e
l'OCTAVA e l'unica speranza è che nel prossimo aggiornamento di PANASONIC venga sistemata la cosa
qualcuno ha avuto problemi simili
ciao
cippo55
-
04-07-2009, 06:50 #345
versione firmware
scusate come vedo al versione firmware del mio lettore blu ray dmp-bd60??
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.