|
|
Risultati da 4.561 a 4.575 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
07-06-2011, 15:43 #4561
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
Ciao mi dite se tramite la webui posso avviare una radio internet? Ciao grazie
-
15-06-2011, 19:29 #4562
ciao!ho cercato nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta:qualcuno di voi vede i film attraverso il wifi?se sì ci sono problemi o si vedono bene?perchè se va bene anzichè prendere un'hard disk esterno mi prendo una penna wifi e ciao!grazie per le risposte
-
27-06-2011, 08:13 #4563
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 100
Scusate, ho preso una chiavetta netgear wnda3100 (appena inserita fra quelle compatibili nel sito ufficiale) e ho un modem/router della stessa serie. Non riesco a collegare il wd alla rete, come devo fare ? Credevo bastasse collegare la chiavetta ad una presa USB e inserire la pass quando richiesta...
-
27-06-2011, 11:04 #4564
@ Dylan.Dog
Ma quale modello hai? Hai inserito la stessa domanda in due discussioni dedicate a due modelli diversi.
Non credi che un po' di attenzione a quanto scritto nel Regolamento non guasterebbe?
Tra l'altro credo proprio che questa discussione non abbia nulla a che fare con il tuo problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2011, 21:33 #4565
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Mi fa disperare!
Come da titolo non capisco più perché non va.
Posseggo il WD da tre anni e ho una prima generazione. Non ho mai avuto problemi di sorta, da un po' di tempo tuttavia quando lo accendo succede che non risponde al telecomando. A volte proprio non riceve il comando, poi di colpo comincia a frullare come una slot-machine. Non si ferma se non ... a caso. e ovviamente scegliere un film o una canzone o una foto diventa impossibile. Ma c'è di più. A volte non riconosce nemmeno l'HD da 1Tb alimentato esternamente (sempre lo stesso, riformattato anche). Occorre spegnere e riaccendere, scollegare e ricollegare l'USB, metterci un altro HD o chiavetta, riaccendere, spegnere, poi forse, dopo mezz'ora di tentativi, decide inspiegabilmente di cominciare a funzionare normalmente. Il che significa che mi godo tutto quello che gli do in pasto.
Avevo letto da qualche parte (qualche 3d più indietro forse...) che la prima versione non regge la lettura se l'USB è inserito prima dell'avvio. Allora ho provato a farlo avviare e solo quando appare la schermata "home" classica inserisco l'USB e... a volte (poche) comincia a cercare, spesso cerca poi si impalla, il più delle volte frulla l'HD, ma non "trova" l'USB, nel senso che il led che indica la ricerca sul WDTV non frulla come fa solitamente. Poche volte invece va tutto bene. Ho provato a segnarmi le procedure che adotto, ma davvero tutto pare casuale e dunque... dispero.
Il fw è aggiornato all'ultima release rilasciata da WD (1.03.01)
Avete indicazioni? Grazie!
-
19-07-2011, 00:27 #4566
Capita che, a volte, questa come altre aspparecchiature elettroniche si guasti.
Se per 3 anni non ha mai dato problemi ed ora li dà credo sia il caso di spedirlo all'assistenza, valutando però se la cosa conviene, tra spese di spedizione e riparazione rischi di pagare quasi come un WD (Live) nuovo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2011, 06:22 #4567
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da nordata
L'altra sera ho fatto un reset di fabbrica ed è partito al volo. Forse dovrei fare un all reset (tastino dietro)
Grazie
-
20-07-2011, 09:00 #4568
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 128
Ho una domanda sola:
E' possibile impostarlo fisso su 720p per utilizzarlo su vecchi TV HDReady ?
Grazie.
-
20-07-2011, 11:50 #4569
Certo. Basta farlo dal menù impostazioni audio/video.
Ultima modifica di rele66; 20-07-2011 alle 13:21
------------------------------------------------------
Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8
-
23-07-2011, 13:16 #4570
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Olivastro
2) Visto che siamo in estate e che lo scatolotto scalda, anche quando é in standby praticamente é acceso, se non lo hai giá fatto prova a tenerlo in verticale perché smaltisce meglio il calore.
3) Prova a cambiare il cavo USB,usa un cavo corto e schermato (entrambe le porte USB ti danno lo stesso problema ?).SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
28-07-2011, 08:30 #4571
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Files m2ts in cartella STREAM
Un saluto a tutti,
vorrei chiedervi se è normale che per poter riprodurre un BR (in struttura classica con 2 cartelle) devo andare a ricercarmi il primo file m2ts nella cartella STREAM e comunque ci sia una pausa tra un file e l'altro e soprattutto ci sia da reimpostare il canale audio ita ad ogni passaggio alla traccia successiva.
Edit: La WD mi dice di provare a premere PLAY quando sono sulla cartella STREAM invece di esplorarla per avviare il primo file, ma purtroppo NON FUNZIONA!
Grazie.Ultima modifica di dibilino; 28-07-2011 alle 17:36
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
30-07-2011, 09:25 #4572
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Ragazzuoli......
- i sottotitoli vanno rinominati come il file per essere letti?
-questo che Voi sappiate è l'unico player che riesce a visualizzare x264? Grazie
-
15-08-2011, 17:23 #4573
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da speedmaster
il giorno prima funzionava benissimo poi di colpo, il giorno dopo, NON mi leggeva più gli MKV .... ho pensato subito che si era sputtanato l'hard disk ... ma strano i titoli in elenco me li vedeva tutti, ma quando andavo per visualizzare qualsiasi film ... ciccia ... si vedeva tutto nero
.
Travasa quindi i film da un' Hard disk all' altro, ancora nulla ... alla fine RICARICATO il FIRMWARE ed è tornato tutto OK
Originariamente scritto da speedmaster
Ultima modifica di sonynos; 19-08-2011 alle 05:03
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
29-08-2011, 14:29 #4574
Ciao a tutti.
Ho un wd tv live da circa 1 anno e ci collego un passport essential da 500 gb autoalimentato.
Ho avuto sempre due problemi, che non ho mai risolto.
1) Non riesco a vedere un film intero (traccia unica) se lo copio da dvd, è tutto scompattato in files da 1 gb circa, poi con un programma li unisco io in un unico file .vob . Ma non ho i vari sottomenù del dvd. E' possibile avere una copia identica del dvd?
2) Quando tocco il tasto avanti ed indietro è un casino, non appena calzo play mi riprende da dove non si sà...
Qualcuno sà che cavolo stò combinando, perchè penso sia colpa mia.
-
29-08-2011, 15:12 #4575
Per quanto riguarda la domanda di cui al punto 1 direi che non è proprio la discussione adatta, visto che qui si parla di un lettore multimediale e non di editing di file, conversioni e cose simili.
Evitate gli OT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).