|
|
Risultati da 4.576 a 4.590 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
29-08-2011, 15:41 #4576
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Bentrovati
mi solo letto, previa ricerca, un po' di post in questo thread ma non ne ho cavato molto (sarà un mio limite).
Ho un sintoampli Onkyo connesso via HDMI al WDTV; orbene tutti i file MKV con traccia AC3 a sei canali vengono riprodotti a 2, sia che usi HDMI per veicolare il flusso che con cavo ottico.
Nessun problema con il DTS che vengono correttamente riconosciuti e riprodotti
Cosa mi sfugge ?
Ricordo dei limiti nei codec ma mi sembrava che il Dolby Digital fosse supportato.
Grazie
CiaoSamsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
Western Digital TV HD Media Player
Xbox + Xbox 360 Pro
STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD
-
29-08-2011, 16:07 #4577
Hai impostato l'uscita audio su Digital ?
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-08-2011, 17:08 #4578
@Nordata
Scusa per l'ot, potresti dirmi dove posso fare la prima domanda?
Hai o avete qualche suggerimento per la mia seconda domanda?
Grazie
-
29-08-2011, 18:00 #4579
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Alyosha
Non ci sarei mai arrivato specie perchè le tracce DTS venivano correttamente riprodotte anche con "stereo" (mi sa che involontariamente ho scoperto un bug del firmware).
Grazie AlyoshaSamsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
Western Digital TV HD Media Player
Xbox + Xbox 360 Pro
STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD
-
30-08-2011, 11:19 #4580
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti
avrei la seguente domanda da sottoporvi..
ho un HDTV gen 2
Prima di comprare una videocamera hd vorrei sapere se legge il lettore legge i file AVCHD direttamente senza fare conversioni
Nella specie mi sarei orientato su una onesta Panasonic HDC-SD80, il formato video della cam indicato nelle specifiche sarebbe: MPEG-4 AVC/H.264 (AVCHD conforme allo standard) Iframe: MPEG -4 AVC / H.264 (MPEG-4 AVC conforme al formato file (.MP 4)
Chiedo questo perchè ad esempio i file in hd presi con la fotocamere (LUMIX TZ8) in H.264 non li legge e vorrei evitare di ricascare nello stesso errore...altrimenti andrò di conversione ma il mio pc è un pò datato...
Insomma se salvo il filmato così com'è su hard disk e lo do in pasto al WD TV me lo legge?
grazie a tuttiUltima modifica di zurzein; 30-08-2011 alle 11:24
-
03-09-2011, 14:07 #4581
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Ciao ragazzi, ho un WDTV I gen, legge un elements da 2 tb?
-
04-09-2011, 19:05 #4582
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 77
si WDTV legge un hd esterno da 2tb.
occorrono però alcuni minuti perchè sia operativo, il tempo necessario al WDTV per scansionare tutto il disco.
-
16-09-2011, 03:51 #4583
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Vorrei fare una precisazione a quanto sopra, il tempo nel caso di un disco particolarmente capiente ( 2 TB ) varia, se è "pieno zeppo" di qualche decina di MKV da 10 / 15 gb. cadauno è abbastanza veloce nella "scansione" del disco, altrettanto non si può dire nel caso il contenuto dello stesso sia "pieno zeppo" da migliaia di file MP3 da qualche Mb cadauno...... in questo caso è veramente lento
.,
provato sia con VEBATIM che con LaCie, entrambi da 2 Tb.TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
17-09-2011, 09:16 #4584
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
aggiornamento firmware prima generazione wdavp00be
Ciao a tutti; probabilmente sono stato uno dei primi possessori del modello in questione, successivamente modificato con il firmware 1.03.01 WDLXTV-0.5.8.1.che mi ha dato anche la possibilità di collegare con un hub (in uscita posteriore) ben 4 hard disk (vi posso confermare che se all'hub ne collego un'altro visualizzo ulteriori hard disk) per un totale di 7 Tb (si, letto bene).Fino a quando ho visualizzato materiale a 720p è proceduto tutto senza problemi. Con l'acquisto di un videoproiettore la mia attenzione si è spostata su video a 1080p,....qui sono iniziati i problemi perchè tutti i video avanzano a scatti e senz'audio; allora mi chiedevo: c'è un firmware aggiornato che mi elimini il problema lasciandomi però le stesse caratteristiche di utilizzo? Un grazie anticipato per le eventuali risposte:
-
17-09-2011, 17:23 #4585
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 37
salve a tutti,
in passato mi sono informato molto sui lettori multimediali e se non fosse stato per il cambio di appartamento con passaggio a WIFI spinto probabilmente a quest' ora avrei già un WDTV HD con un bel disco fisso attaccato vicino.
ma le mie esigenze sono cambiato e a qualche mese di distanza non ci capisco più nulla...
allora il WDTV HD è scomparso dal sito western digital... dove sta? è uscito di produzione? sul sito si trova il WDTV Live o Live Plus ma ho letto in giro che è molto meno prestante del WDTV HD, soprattutto per l' esecuzione di 1080p veri.
ma quello che adesso mi preme maggiormente non è solo trovare un pleyer di prestazioni buone ma che abbia anche la possibilità di connettersi in rete wifi e fare lo streming di contenuti fullhd provenienti da una sorgente in rete.... q i nasce una domanda alla quale dopo giorni di ricerche non sono riuscito a trovar risposta...
ho 3 pc tutti in rete tramite un router dlink, ho uan stampante di rete wireless condivisa e stop...
ora uno dei pc ha 4 dischi fissi, e uno di questi HD ha alcune cartelle condivise in rete... se attacco il WDTC HD alla rete tramite chiavetta wifi... posso accedere ai contenuti di queste cartelle presenti su uno dei dischi fissi del pc in rete di sopra????????
basta uno scambio dati effettivo nella wireless lan di 6mb/s per far andare lo streming di file 1080p fluido?
ho una wireless mixed b/g/n ma conto di passare una una full n appena avrò comprato adattatori wifi n per alcuni computer della mia rete.
grazie saluti.
PS:
la confusione è totale... ma il WDTV HD non è il WDTV Live giusto?
cioè il WDTV HD è fuori produzione?Ultima modifica di Urud7; 17-09-2011 alle 17:28
-
20-09-2011, 14:12 #4586
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Urud7
Credo che una banda di almeno 20 - 25 Mbps ti consente di non aver scattosità con materiale a 1080p.Con un router 300n non dovresti aver problemi.
Io personalmente visto che non potevo tirare un cavo di rete ho optato per le powerline NETGEAR.Ultima modifica di speedmaster; 20-09-2011 alle 14:17
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
20-09-2011, 15:56 #4587
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da domix
ho dovuto notare che l' AUDIO subisce un notevole ritardo rispetto alle immagini ( parecchi secondi già ad inizio film ); tutto ciò è dovuto presumo a carenze di elaborazione del processore del WDTV 1a GEN. che non ci stà più dietro
.
P.S. per la cronaca il medesimo file di cui sopra, provato su un TV LG 32LE4508 ( con presa USB e decodificatore interno DIVX HD ) viene visualizzato con l' AUDIO PERFETTAMENTE sincronizzato con il VIDEO.
Ecco il perchè nel WDTV 2a GEN. il processore dello stesso è stato quasi raddoppiato come frequenza di lavoro ( 500 mhz. ... se non erro).
Ultima modifica di sonynos; 20-09-2011 alle 20:48
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
20-09-2011, 17:08 #4588
[quote=sonynos l' AUDIO subisce un notevole ritardo rispetto alle immagini [/quote]
Veramente dovrebbe essere il contrario.
Video più pesante -> maggior tempo per processarlo, l'audio è sempre meno impegnativo per cui "esce quasi subito".
Questo ritardo viene compensato internamente in tutti i prodotti.
Se si verifica il contrario è probabile che il problema sia nella codifica del file, mal digerita da quel modello.
Io ho avuto la ver. 1 e non ho mai avuito alcun problema di ritardi o comportamenti strani, contrariamente a quanto lamentato da molti, ora ho da tempo un altro mediaplyer ed anche lì mai avuto problemi, neanche in rete (g), eppure anche qui alcuni lamentano problemi.
Verificate sempre le impostazioni sia del player che della rete, idem per quelle del codec impiegato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-09-2011, 20:33 #4589
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 37
quindi suggerimenti per me?
-
29-09-2011, 12:35 #4590
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 59
Aiuto!!!
Ho flashato il firmware moddato wdlxtv ed al riavvio mi si inchioda sul logo WD TV HD Media player
ho il wd tv hd gen 1 ed ho messo il seguente firmware
https://rs472l36.rapidshare.com/#!download|472tg|303507898|1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1.zip|13838|R~12868ACDE91650A35A925097B2E3D1 C8|0|0
vi prego aiuto!!!