|
|
Risultati da 4.516 a 4.530 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
23-01-2011, 17:01 #4516
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
WD 1 o 2 generazione
Sono in possesso del WD prima e seconda generazione acquistata per il passtrough del dts.
Confrontati i due lettori e settati con uscita video in hdmi 720p con la seconda generazione la visione delle foto risultano meno definite, mentre con i filmati mkv (concerti) l'audio collegato con la connessione ottica
è leggermente in anticipo rispetto al video.Noto anche che con alcuni filmati iso a volte si bloccano. FIRMWARE attuale 1.1.79.Sono anomalie comuni oppure è il mio lettore a difettare?
-
28-01-2011, 17:21 #4517
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
mi accodo anch'io alla discussione.
Posseggo un wdtv 1st generation e finora regge piuttosto bene.
L'unico pb sorge quando gli do in pasto un mkv encodato in maniera particolare. A quel punto me lo legge come file musicale e si impalla. Dopo vari reset, riaggiornamenti firmware etc.. molto casuali alla fine riesco a fargli leggere gli altri files.
Ora, io non ho ancora capito dove sta il quibus, però mi farebbe piacere sapere come posso risolvere la questione senza andare a casaccio.
GrazieTV: Pioneer LX5090; ampli ht: Denon avr-2309; ampli hifi: Jolida JD 202; BD1: Pioneer BDP LX71; BD2: Pioneer BDP 51FD; front: JBL TL 260BQ; rear: JBL STUDIO L890; center: JBL STUDIO LC1; sub: Mordaunt Short 909w
-
05-02-2011, 19:53 #4518
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
wdc
Con il 1 generazione se il file è corretto non ho problemi sia video che di audio, firmware 1.03.01.
-
05-02-2011, 23:42 #4519
@ Keito
Non vedo il motivo delle tue perplessità e di dove stia il problema.
Tu stesso scrivi che ci sono difficoltà solo con qualche tipo di file, pertanto vuol dire che con la maggioranza non ne hai.
Sorge allora spontanea una domanda: avendo tu già realizzato dei file senza problemi, perchè in qualcuno hai modificato i parametri di codifica, che senso ha e per quale motivo?
Realizzali tutti allo stesso modo e vedrai che non avrai più problemi.
Semplice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2011, 00:23 #4520
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
@Nordata: assolutamente d'accordo con la tua premessa. Purtropo nel caso in questione si tratta di filmati anime (ovviamente non lincenziati in italia) che hanno una codifica mkv leggermente differente da altri. La mia domanda verteva proprio sul tipo di differenza di codifica. Niente di eccezionale.
TV: Pioneer LX5090; ampli ht: Denon avr-2309; ampli hifi: Jolida JD 202; BD1: Pioneer BDP LX71; BD2: Pioneer BDP 51FD; front: JBL TL 260BQ; rear: JBL STUDIO L890; center: JBL STUDIO LC1; sub: Mordaunt Short 909w
-
07-02-2011, 16:44 #4521
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Avrei alcune domandine sull'ultima revision del WDTV HD (quella con dicitura Live...insomma quella che si trova adesso nei negozi
):
Legge i tag vorbis comment (NON gli Id3V2 tipici degli MP3 quindi) e l'album art per i file audio FLAC? in caso affermativo la ricerca di un brano può essere fatta per artista/album/anno etc etc? in particolare QUALI tag sono supportati nella ricerca? supporta ai fini della ricerca l'utilizzo di mini-tastiere bluetooth (tipo logitech dinovo mini?). Supporta la riproduzione gapless dei flac? ed il replay gain sui tag? Si può navigare per la propria collezione di file e/o usare altre funzioni delllo scatolotto (chessò uno slideshow di foto) mentre si ascolta musica oppure si blocca tutto nel momento in cui ci si sposta dalla sezione audio?
Com'è l'interfaccia per l'audio?è piacevole? è fluida/reattiva? la domanda può sembrare stupida ma su tutte le review si parla sempre e solo della parte video mentre l'audio viene snobbato e non sono riuscito a trovare mancon uno screenshot di quello che mi aspetterebbe qualora decidessi per l'acquisto...
-
11-02-2011, 11:43 #4522
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 59
wd tv gen 2
Ciao a tutti sono un possesore del wdtv gen 2 firmware 1.01.79, non se è una cosa normale di questo lettore ma a me in 2 situazioni si comporta in modo strano:
- se va via la corrente elettrica in tutta la casa, quando ritorna il wdtv si accende da solo (mi è capitato diverse volte che rimanesse acceso permolto tempo anche per tutta la notte...), questo succede anche se stacco e poi riattacco la presa della corente.
- Quando non riproduce un formato (cosa che per fortuna capita raramente) il wdtv mi va "in palla" e non riproduce più nessun file (anche quelli che non hanno mai dato problemi). devo ripristinare le impostazioni di fabbrica per far si che torni a funzionare normalmente.
Capita anche a voi? ho qualche impostazione bagliata o è un bug del wdtv?
Grazie
-
11-02-2011, 21:47 #4523
@ Spectrum7glr
Originariamente scritto da Spectrum7glr
Forse no, ma l'argomento non è la versione Live, per la quale esiste da tempo una apposita discussione in cui dovresti rivolgerti, onde evitare OT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2011, 01:40 #4524
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
(Edit)
trovata
-
13-02-2011, 20:47 #4525
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Originariamente scritto da Conzhd
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
27-02-2011, 16:24 #4526
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Salve a tutti.
Possiedo da qualche tempo il WDTV. Lo utilizzo accoppiato ad un LG 42PC55. Ho il problema che ho visto è stato già discusso in questo thread dell'audio multicanale che non viene decodificato, quindi glia vi o mkv con audio a 5 o 6 canali mi arrivano muti alla tv. Ho letto quache post precedente ma non ho ben capito come risolvere. C'è un modo alternativo al convertire tutti i file da multicanale a stereo?
Grazie.
-
27-02-2011, 16:35 #4527
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Allora se guardi bene e' spiegato: per Ac3 multicanale devi impostare audio stereo per sentirlo nel televisore questo pero' non vale per il dts, se hai un amplificatore devi settare audio digitale potrai gestire sia ac3 che dts multicanale...
Sto cercando il nome del telecomando compatibile logitech, ho guardato sulle FAQ ma il link mi dice:questo prodotto non e' disponibile nella tua zona...
-
27-02-2011, 18:21 #4528
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Ah ok capito, grazie mille. Quindi in sostanza l'unica soluzione per gestire tutti i flussi audio multicanale senza editare i files è dotare il WDTV di un amplificatore esterno..
Grazie ancora!
-
06-03-2011, 11:30 #4529
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 2
wd hd tv e usb 3.0 ss
salve ,
sono in possesso del wd hd tv e fino a quando non ho cambiato disco esterno mi sono trovato stra' bene , volevo sapere se a qualcuno di voi e' successo la stessa cosa :
con il disco esterno my book da 1,5tb usb 2.0 non mi da' nessun problema eseguendo file .mkv mentre da quando ho acquistato il nuovo my book da 3tb ss usb 3.0 mi restituisce su OGNI file mkv questa dicitura "impossibile riprodurre il file selezionato ecc" . Cosa posso fare ? il firmware l'ho gia' aggiornato.... HELPPPP
grazie
saluti
andrea
-
06-03-2011, 12:15 #4530
Credo che il problema non sia la porta USB 3, ma la capacità superiore ai 2 TB.
Se si intende usare tale tipo di dischi gli stessi devono essere creati non con il solito sistema che utilizza il modo MBR, ma con il nuovo con GPT, supportato da Vista e Win 7, ma non dal firm dei vari mediaplayer.
Esistono delle utlity per PC che permettono di usare questi dischi di grande capacità anche con i vecchi OS tipo XP, ma se non viene aggiornato il firm del player non c'è nulla da fare.
Dovresti provare a partizionare il disco in due parti.
Esistono utility che permettono di farlo senza perdere il contenuto (Acronis o simili).
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-03-2011 alle 01:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).