Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 285 di 313 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295 ... UltimaUltima
Risultati da 4.261 a 4.275 di 4688
  1. #4261
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    58

    preso,
    per ora tutto perfetto, ha letto senza problemi tutto quello che avevo nel mio hard disk (wd elements 3,5" )
    Panasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2

  2. #4262
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Peccato.....

    Grazie a tutti...
    Torno ora dal negozio ...... e sempre con il Pupo... purtroppo come avete detto, a quel prezzo.... c'e' solo lui e anzi al momento non avevano altro e quindi il cambio e' stato impossibile.
    Credo dovro' "abituarmi" .
    Ora posso anche fare l'Upgrade del Firmware (che non avevo ancora fatto per renderlo al negozio) e vedere se qualcosa migliora... anche se io, da quello che ho letto nei topic, sono un utente atipico.... non ho DIVX ne MKV.... solo file VOB..... che appunto sono le copie dei miei DVD e qualche mpg di filmati da Videocamera.
    Quello che mi disturba e' che ogni tanto mi "rivedo" i film in lingua originale e mi sembra che con questo "bussolotto" la lingua non si cambia.... quindi mi armero' di santa pazienza e piano piano mi faccio 2 versioni dei miei DVD, una in Italiano, e una in Inglese.
    Ciao e grazie ancora.....
    Carlo
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  3. #4263
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    La lingua la puoi cambiare quando vuoi, c'è l'apposito tasto del telecomando per farlo, come anche selezionarti i sottotitoli che ti sono più idonei per il tuo utilizzo.
    Ultima modifica di molotino; 11-05-2010 alle 12:44

  4. #4264
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Bene...

    Bene... grazie....
    stasera se avro' un po' di tempo da dedicargli ci smanetto un po'...
    Carlo
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  5. #4265
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12
    Salve a tutti,
    vorrei comprare questo oggettino ma dopo aver letto il topic avevo dei dubbi....se per caso qualcuno può levarmi...

    i prodotti in commercio sono WDTV HD e WDTV HD LIVE
    a quanto ho letto le differenze sono solo nella presenza dell'Ethernet sul LIVE ed il colore. Ma poi ho letto che il primo (WDTV HD) non supporta le codifiche DTS E HD per via dell'hdmi 1.2.

    Io dovrei attaccarlo via hdmi sul denon 1910 per usufruire anche delle nuove codifiche. Secondo voi (magari qualcuno ha provato) con la versione WDTV HD riuscirei a mandare all'ampli queste codifiche oppure devo per forza prendere la versione LIVE?

    Inoltre secondo voi si riesce a pilotare questo mediaplayer con l'harmony?

    grazie

  6. #4266
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    nessun problema hard disk autoalimentato

    Acquistato da una settimana e confermo che non ho riscontrato nessun problema a leggere anche file di grandi dimensioni da hard disk esterno autoalimentato tramite usb...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #4267
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Anche con il wdtv normale supporta il dts tramite ampli...con il live invece hai anche le codifiche audio HD (non sempre pero': a volte viene passato solo il core dts\dolby digital), con il 1910 ti confermo che il DTS-HD raramente trova problemi, mentre il TrueHD viene passato come core DolbyDigital il piu' delle volte;....con altri ampli invece sembra sia il contrario....

  8. #4268
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    io ce l'ho da settembre e' ottimo
    leggo tranquillamente con hd autoalimentato samsung il signore degli anelli in mkv 1080p da 45gb

  9. #4269
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da alino
    ...con il live invece hai anche le codifiche audio HD
    Non sapevo che il LIVE riuscisse a codificare il stream HD...
    Ma ne sei proprio sicuro????

    Certo che l'hai detta proprio grossa...

    http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=735

  10. #4270
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Urca.... Funziona Tutto

    Allora.... aggiornato il Firmware all'ultima versione disponibile sul sito del produttore, collegato HD esterno autoalimentato sul quale avevo copiato gia' una decina di cartelle DVD e alcuni filmati in alta definizione (presi dal sito Apple) e un DVD fatto in Mar Rosso e una cartella piena di fotosub .... ha letto tutto senza problemi ... anche i file VOB divisi nelle rispettive cartelle.
    Grazie a tutti del supporto "morale" e materiale...... ora devo dire... meno male che non ho potutto renderlo o cambiarlo.
    Ciao
    Carlo

    PS.... e visto che la serata e' stata dedicata agli aggiustamenti ho anche scoperto che il TV nuovo (Philips 40PFL5605) mi legge i file VOB direttamente dalla chiavetta USB....
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  11. #4271
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    ma il firmware modificato WDLXTV-0.5.3.2 e' solo in inglese o anche in italiano?

  12. #4272
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da chemicalips
    ma il firmware modificato WDLXTV-0.5.3.2 e' in italiano?
    A parte che siamo alla release 0.5.8.1 i menù non cambiano sono esattamente gli stessi delle versioni ufficiali e puoi scegliere la lingua che vuoi
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  13. #4273
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Guarda pure sul topic del live non sono nel primo nell'ultimo che afferma questa cosa.....

  14. #4274
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ti stai riferendo a me?

    A me di cosa scrivete e perchè c'è qualcuno che lo scrive non mi riguarda,però anche tu cerca di capire che dare informazioni che non hanno senso non è molto corretto, no???
    La realtà e che la board o se preferisci il chipset del Live che è uguale identico del WDTV 2 (gli manca la LAN) non sono in grado di estrarre ne lo stream HD e ne tanto meno del core in PCM (come faceva la PS3), ma poi non sono io a dirlo, ma basta guardare il link che ho dato per vedere le specifiche tecniche Western Digital, secondo te sono così scemi da scrivere solo Dolby e DTS???
    E comunque sono pronto ad essere smentito in qualsiasi momento, basta che non mi vieni a dire che "lo hanno detto o lo hanno scritto".
    Ciao

  15. #4275
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A quanto scritto da Molotino aggiungerei anche che il fatto che su qualche ampli si accenda o meno una lucina non vuol dire molto, in quanto non è dato conoscere cosa stia effettivamente leggendo l'ampli poichè ci sono moltissimi casi d flag mal interpertati, ignorati, non inseriti o inseriti a sproposito.

    Una prova in più potrebbe essere quella di collegare il WDTV ad un PC e fare la lettura con, ad esempio, Arcsoft TMT attivando la funzione di info, che fornisce indicazioni circa flussi video e audio.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-05-2010 alle 11:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 285 di 313 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •