|
|
Risultati da 4.291 a 4.305 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
22-05-2010, 07:21 #4291
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Originariamente scritto da niervo68
Non sapevo potesse farlo...TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
22-05-2010, 09:09 #4292
Originariamente scritto da niervo68
Non riesco a capire il motivo...
-
22-05-2010, 13:42 #4293
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da molotino
ed ho il mio Hard disk bello in ordine,senza cartella video o audio
che alcune volte mi davano dei problemi ( backup fatto con altri software) in pratica il segmento vob alla fine della riproduzione,non passava al successivo.Panasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2
-
22-05-2010, 13:45 #4294
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da kellone
scusate OTPanasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2
-
22-05-2010, 16:31 #4295
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
ma il wdtv Hd 2 supporto le codifiche audio True-hd?
ho letto che c'è solo il dts 2.0, questo vuol dire che non supporta il dts a 5.1 canali?
-
22-05-2010, 18:37 #4296
Il numero dei canali audio non ha nulla a che fare con il DTS e/o le codifiche HD.
La v.2 riesce a decodificare il DTS e lo rende disponibile in forma analogica sui due RCA di uscita, per forza di cosa in forma stereo, facendo un downmix.
Entrambe le versioni, 1 e 2, fanno uscire su HDMI o SPDIF il DD e DTS (entrambi SD) in bitstream, sarà quindi l'ampli collegato a decodificarlo.
Entrambi non fanno uscire il bitstream delle codifiche HD (Dolby True-HD e DTS-MA), viene invece utilizzato solo il core SD contenuto nelle stesse.
Cose però dette e ridette decine di volte, sarebbe opportuno fare un pochino di ricerca evitando di chiedere sempre le stesse cose.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2010, 06:26 #4297
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 281
Ciao a tutti,
un paio di giorni fa il mio WDTV ha smesso di funzionare, così senza "preavviso".
In pratica mi sono visto un paio di filmati che avevo, l'ho spento e dopo un paio di ore l'ho riacceso, da quel momento ogni tipo di file video che cerco di aprire (anche quelli che ho già visto) mi scrive "nessun canale audio" e rimane fermo, con lo schermo nero, a 0.00 sec. Non si muove finche non stoppo.
Ho provato anche un mp3, anche questo non parte e sul nome file rimane il nome del video che avevo provato prima (stranamente non l'ultimo)
L'HDD funziona senza problemi.
Qualche idea?
Grazie!
-
26-05-2010, 09:07 #4298
Hai provato a fare un reset con l'appposito pulsantino???
-
26-05-2010, 18:58 #4299
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 281
No, però ho notato che si blocca tutto solo se provo ad eseguire quel file... Peccato, ma almeno ho risolto. Grazie comunque!
-
26-05-2010, 21:43 #4300
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 20
Salve ho appena acquistato il wd tv hd media player..........
Problema non mi vede l hdmi su Samsung led 37b6000 mentre su composito si vede, ho provato in composito a selezionare auto ,720p e altre poi staccare il cavetto av e inserire l hdmi ma niente ho anche premuto il tastino latelrale.......
Si vede per qualche secondo in hdmi se stacco l alimentazione poi mi dice il tv che non trova più la sorgente aiutooo
-
28-05-2010, 21:30 #4301
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
Problema con audio digitale
salve, ho da quasi un'anno wd media player e mi son sempre trovato benissimo. ultimamente però molti file mkv sono realizzati con audio digitale, quindi quando riproduco il file si vede il video soltanto e non si sente niente, ho scaricato e installato l'ultimo firmware ma niente da fare. mi sembra stranissimo che non supporti questo tipo di audio visto che legge praticamente di tutto. mi sapete dire come posso fare per risolvere il problema? grazie mille a tutti in anticipo
-
29-05-2010, 00:42 #4302
Non capisco cosa significhi "audio digitale" poichè il file è per forza di cose un file digitale e sia il video e l'audio (qualsiasi) sono ovviamente sempre digitali.
Se, invece, intendi qualche formato/codifica particolare allora devi essere più preciso.
A parte questo non capisco molto il fatto che tu dica "ultimamente molti file mkv sono realizzati.....".
Se sono file di film sono per forza stati realizzati da te, per cui non vedo dove può stare il problema, poichè basta che tu scelga una codifica supportata, se sono altri file prova a fare qualche esempio.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-05-2010, 15:26 #4303
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da Hurin89
Com'è collegato il tuo WDTV a livello audio ???
Sfrutti l' uscita OTTICA o l' HDMI o addirittura le due cinch RCA.
Se gli MKV incriminati dispongono del "solo" audio DTS è necessario per "sentire" che tu disponga di un ingresso che supporti tale codifica.
In caso affermativo è necessario che tu proceda a riconvertire l'audio DTS degli stessi in AC3..... oppure rifili il WDTV di 1a generazione a qualcuno e ti prendi il WDTV di 2a generazione che supporta il downmix..... oppure ti "fai" un ampli con ingresso DTS.Ultima modifica di sonynos; 29-05-2010 alle 15:29
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
31-05-2010, 19:43 #4304
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
il mio WDTV è collegato al televisore tramite HDMI. Che uscita dovrei usare per sentire l'audio DTS? e in quanto all'ingresso per questo audio è possibile che ci sia su una normale tv lcd philips hd ready? e un'ultima domanda, come faccio a distinguere un WDTV di prima generazione da uno di seconda generazione? grazie mille!!
-
31-05-2010, 19:46 #4305
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da nordata
Ultima modifica di Hurin89; 01-06-2010 alle 22:55