Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 283 di 313 PrimaPrima ... 183233273279280281282283284285286287293 ... UltimaUltima
Risultati da 4.231 a 4.245 di 4688
  1. #4231
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Los Angeles, CA
    Messaggi
    88

    Salve a tutti credo che prendero' questo apparecchio ho qualche domanda qualcuno mi sa dare una mano perfavore???

    1.mi hanno detto che gli hard disk collegati via usb AUTOALIMENTATI scattano in riproduzione e' vero? quale mi consigliate a 500GB e 1TB?? stavo pensando a questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=760 pero' mi sa che e' alimentato...
    QUALE MI CONSIGLIATE? ne vorrei uno autolimentato usb pero se scatta...

    design possibilmente liscio NO strano o tamarro

    2.ma confrontato rispetto al meed8ter quali differenze ci sono nella riproduzione dei formati? sostanzialmente sono identici vero?

    3. quali differenze ci sono con la versione live? http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=734 solo quello che si legge qui http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30 discorso pandora youtube ecc..? per il resto sono identici vero?

    4.Dove mi consigliate di comprarlo questo lettore? dove di preciso?

    Grazie a tutti, ciao!

  2. #4232
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ti ho risposto dall'altra parte, evita i post incrociati, sono vietati dal regolamento..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #4233
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da blackneon
    1.mi hanno detto che gli hard disk collegati via usb AUTOALIMENTATI scattano in riproduzione e' vero?
    Per mia esperienza, no.
    Io uso, senza alcun problema (anche con mkv da 14Gb), un WD My Passport Essential SE da 1Tb ed un WD My Passport Elite da 500Gb.
    Ho provato, in passato, anche diversi altri autoalimentati, senza alcun problema.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  4. #4234
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Allora sei l'unico a non avere problemi con gli "Autoalimentati", perchè la maggior parte di utenti in giro per il mondo lamenta proprio il fatto la dove si raggiungono punte che vanno dopo i 25Mbit gli autoalimentati vanno spesso e volentieri in crisi.
    Non c'entra nulla avere filmati statici da 40GB se poi come banda non ti prendono nulla, puoi avere anche file di soli 8GB ma avere richieste di banda molto più elevate.
    Io gli autoalimentati li sconsiglio sempre, o per lo meno da mettergli un HUB esterno, la qualità maggiore in fase di riproduzione arriva sempre da i 3 pollici e mezzo alimentati esternamente.
    Non a caso aziende diverse dalla WDTV negli utlimi firmware hanno implementato e migliorato la banda con l'uso della ram interna del media player,proprio per questo problema dei drive esterni da 2 pollici e mezzo, e credo che non sia una caso...
    Poi ci sarebbe da aprire una parentesi sui microscatti dovuta anche non solo agli hard disk esterni ma all'aggancio della frequenza del filmato, infatti se guardiamo un Film con datarate 24HZ e lo riproduciamo come fa di solito il WDTV e cioè a 1080P 60HZ (non ha l'auto switch) questo inevitabilmente produrrà dei microscatti (c'è chi non li vede) anche con Hard Disk alimentati esternamente.

  5. #4235
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ma di che dischi state parlando?

    intanto la banda non dipende assolutamente dalla dimensione del disco (se da 3,5 o da 2,5) ma è data dalla capacità della usb (che è sempre la stessa indipendentemente dal disco)..la velocità di rotazione dei piatti è sufficientemente veloce da non dare problemi in entrambi i casi...

    per finire uso tranquillamente dischi da 2,5 (e non sono il solo, ho amici che usano solo dischi da 2,5) e non ho mai avuto alcuno scatto o scattino...e se considerate che io quando faccio la copia dei bd non li comprimo proprio (restano al bitrate originale e dimensione originale) vi ho detto tutto..


    è chiaro ed evidente che chi ha questi problemi li ha per altri motivi: wd difettosi che mandano poca corrente via usb; file system parzialmente danneggiato; dischi esterni di scarsa qualità; file presi chissà dove nella rete...etc..etc..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 05-05-2010 alle 10:08
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #4236
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Infatti io non ho mai parlato di limiti di banda delle USB che sono più che sufficienti per qualsiasi video, e tanto meno di limiti di banda dei dischi di 2 pollici e 3 pollici che superano abbondantemente le specifiche USB 2.0 .
    I problemi che ci sono in giro con i WDTV (sopratutto la versione 1) e che presumibilmente ci sono in giro dischi da 2 pollici autoalimentati che non essendo alimentati correttemente con filmati dove c'è un alto bitrate del filmato può mandare in crisi il buffer del WDTV proprio perchè potrebbe non ricevere in tempo reale i dati come sono richiesti dal processore video.
    Non tutti in rete infatti lamentano i microscatti sia che siano hard disk da 2 pollici che da 3 pollici.
    La cosa probabilmente potrebbe condurre a pensare che ci sono 2 pollici che il WDTV non riesce ad alimentare correttamente o anche non interfacciarsi correttamente...
    Anch'io con il portatile in passato ho avuto problemi ad alimentare dischi da 2 pollici mentra altri partivano subito...
    In pratica non è un dato assoluto che il WDTV riesca ad alimentare correttamente tutti i 2 pollici in commercio ed è dunque meglio rivolgersi ad hard disk da 2 pollici della stessa Western digital.

  7. #4237
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ok, su questo siamo d'accordo, ma cerchiamo di spiegare la situazione altrimenti si crea confusione..

    un qualunque disco da 2,5 pollici supporta qualcosa come 30mbyte di dati al secondo in scrittura (molto di più in lettura)...
    25mbit sono poco più di 3mbyte al secondo..quindi non è un problema del disco e non è necessario un buffer particolarmente capiente (perchè il disco è notevolmente veloce)...

    il problema si pone se ad es. il wd è difettoso, cioè manda poca corrente via usb (ma può essere anche il disco a richiedere troppa più corrente del necessario)..in questo caso i piatti del disco girano più lentamente e il disco può notevolmente rallentare o addirittura perdere dati..
    premesso che questa situazione è aggirabile con cavi usb doppi, quello che deve essere chiaro è che non è un problema del wd, ma di apparecchiature difettose o non standard..
    di certo l'utilizzo di dischi wd sarebbe indicato (è difficile immaginare l'ipotesi di dischi della stessa marca con specifiche energetiche differenti)..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #4238
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Però i WDTV della prima serie avevano qualche problema di alimentazione nelle prese USB c'era, e lo avevano anche con il doppio connettore e dunque non lo so se fosse solo un problema di alimentazione.
    Io per qualche mese ho avuto il seconda generazione e devo dire che è migliorato in tutto, però qualche scattino quà e la lo faceva e sopratutto con gli autoalimentati, e ti posso assicurare che non c'era nessun problema al mio Hard disk da 500 Gb e della Western Digital stessa.
    Poi che tu ed altri non avete questo problema non lo so e non lo capisco...

  9. #4239
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io tranne un live ho tutti wd di prima generazione e non ho mai avuto problemi...non escludo che ci possa essere qualche partita difettosa, ma onestamente non ne ho mai sentito parlare...
    come ho detto uso seagate e western digital, non uso dischi scadenti o box strani...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #4240
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ha qualche problema il file system del disco...[CUT]

    Grazie per il consiglio

    Ho provato a ri-formattare (io ho un MAC, evevo formattato in MAC Esteso Journaled ed ora ho provato a riformattare non journaled...), però purtroppo il problema rimane tale uguale a prima.

  11. #4241
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    se il mac supporta l'ext3 (essendo un file system libero non dovrebbero esserci problemi ad implementarlo) prova ad usare questo...io mi ci trovo particolarmente bene..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #4242
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi, sono in procinto di comprare questo oggettino, l'unico dubbio che ho è quello della connessione con il televisore (Panasonic P42X10E): in pratica ho occupate tutte le 3 porte hdmi e la videocomposita laterale, posso collegarlo agli ingressi component o devo per forza usare una scart?

  13. #4243
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    questi wd non hanno l'uscita component...

    prendi uno switch hdmi, è uno spreco usare questi giocattolini sia in component che in composito..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #4244
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Quoto in pieno molotino per i suoi post soprastanti
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  15. #4245
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    a quelli che avete avuto problemi con il wd prima generazione e dischi da 2,5...
    posso chiedervi che dischi usate, che file avete usato e che file system avete usato?

    mi interessa davvero questa cosa...
    no perchè io uso ext3, non vorrei che fosse un problema legato alla gestione del file system da parte del wd..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 06-05-2010 alle 15:08
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 283 di 313 PrimaPrima ... 183233273279280281282283284285286287293 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •