Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 313 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4688
  1. #1621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    No non ho provato sinceramente quindi non saprei dirti pero' da quello che ho capito l'NTSC non avra' altre frequenze che ha il nostro PAL e' tutto un discorso di standard derivato dalle frequenze delle reti elettriche native del paese.Comunque su uscita video nelle impostazioni avrai certamente selezionato hdmi: c'e' sia che 1080p 60Hz sia 1080i 60Hz quindi teoricamente dovrebbe funzionare magari hai beccato i rip sbagliati succede sopratutto con i 1080,o forse e' un discorso di reference frame sopra a 4 , con report avinaptic controlla che i profile non siano superiori a 5.1 e non abbiano matrice custom contemporaneamente.(per il test questo discorso non vale.)

  2. #1622
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io ho notato (non so se é capitato ad altri) che prima dell'aggiornamento del firmware avevo impostato NTFS e dopo l'aggiornamento invece ho PAL non modificabile

  3. #1623
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì è capitato a tutti (credo), ed è stato già evidenziato.
    Non comporta problemi, pare.

  4. #1624
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    anche io ho una Kingstone 16Gb ed è lentissima per la cpia dei file su di essa (max 5,5Mb/sec) ma poi è veramente veloce (20Mb/sec minimo) nella lettura degli stessi..
    Firma rimossa in quanto non conforme al regolamento (punto 5d). ABAP

  5. #1625
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da alino
    teoricamente dovrebbe funzionare magari hai beccato i rip sbagliati succede sopratutto con i 1080,o forse e' un discorso di reference frame sopra a 4 , con report avinaptic controlla che i profile non siano superiori a 5.1 e non abbiano matrice custom contemporaneamente.(per il test questo discorso non vale.)
    Si si so bene il discorso delle custom e dei reference frame sopra i 4 e dei profile inferiori a 5.1 (ance se alcuni con 5.1 girano!!!) ma il discorso è che su altri NMT gli stessi file (nello specifico questo) funziona e su WD no, quindi a parità di prodotto è più limitato. Stavo cercando di fare una valutazione trasversale su cosa funzioni meglio, su quale NMT cioè legga di più. E a partià di file purtroppo Wd Tv non ne esce benissimo, di fatto costa quasi un terzo in meno è chiaro, però come versatilità sta un pò mostrando il fianco (che prima o poi doveva capitare). Se riesci comuqnue fai anche tu la prova scarica il file e dimmi se te lo legge. Grazie mille alino

  6. #1626
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Non ho ancora testato il video in questione, ma gli NMT elencati sono confrontabili con il nostro WD TV HD solo se è stato usato lo stesso dispositivo di lettura, cioè una pen drive. E' normale che la lettura da hard disk avvenga senza scatti, dato che la velocità reale è almeno tre volte superiore. Stesso discorso per pen drive economiche (lente) e più costose (più veloci).

  7. #1627
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    @ Ataru6

    Ho scaricato il file da te indicato... lo si vede bene sia con il vecchio Firm.
    che con il nuovo. Per quanto riguarda l'audio parte bene e poi s'interrompe..
    poco male, penso che con un prossimo rilascio firm. si potrà anche sentire.

    C'è questo problema perchè il file mp4 è:
    codec video: AVC1
    codec audio: aac low complexity stereo 146kbs che secondo me è un codec
    usato per le console e quindi non diffuso per i fle mkv mp4 classici.

  8. #1628
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    utilizzare una pendrive USB (pensavo ad una 16gb) formattata NTFS in modo da supportare gli MKV che notoriamente arrivano anche oltre i 10gb, al posto di un HD esterno può compromettere la riproduzione degli stessi?
    Assolutamente no... perchè mai dovrebbe? l'unica noia è stare a cancellare e copiare sul pen drive usb ogni volta!
    [ Sony Bravia KDL-50W828B | Yamaha RX-V475 + Casse 5.1 Sony | Xbox One | Playstation 4 | MySky HD | WD TV Live | WD MyBook Live Duo | Logitech Harmony Smart Control ]

  9. #1629
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da pakbit
    lo si vede bene sia con il vecchio Firm.
    che con il nuovo. Per quanto riguarda l'audio parte bene e poi s'interrompe..
    poco male, penso che con un prossimo rilascio firm. si potrà anche sentire.

    C'è questo problema perchè il file mp4 è:
    codec video: AVC1
    codec audio: aac low complexity stereo 146kbs che secondo me è un codec
    usato per le console e quindi non diffuso per i fle mkv mp4 classici.
    Grazie mille per la prova pakbit, sul test che ho fatto io invece non parte ne con vecchio ne con nuovo. O meglio con vecchio si ma il video va a scatti mentre col nuovo niente rimane sul menù iniziale.
    Se altri volessero provare col test sarei grato. giusto per capire a chi funziona e a chi no e se no perchè.

  10. #1630
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da lucolan
    Non ho ancora testato il video in questione, ma gli NMT elencati sono confrontabili con il nostro WD TV HD solo se è stato usato lo stesso dispositivo di lettura, cioè una pen drive.
    Certo capisco, infatti per il test fatto da me sono stati usati gli stessi files, stesse fonti esterne e stessi collegamenti, e stesso tv, una prova vera e reale di comparazione trasversale. Tutto come si deve

  11. #1631
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    Provato il file sia in auto che a 1080P a 24 a 50 e 60 Hz sempre video perfetto ma audio che si interrompe dopo i primi secondi firmware 1.01.02 come supporto ho usato microsd da 4 Gb con adattatore usb nessun problema di scatti.

  12. #1632
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    cioa a tutti !!!!

    A che punto siamo, novità firmware??

    La WD è ferma !!!!!

    Firmware non ufficiali ne hanno fatti ????

  13. #1633
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    @mistrio guarda qualche pagina indietro ho indicato i firmware non ufficiali ma attenzione sono ancora sotto test....

    @Pakbit:tantissimi ripper usano l'aac anche low complexity stereo 146kbs
    sopratutto x264 , mkv.. non e' quello il problema io stesso avro un centinaio di file con audio AAC che molte volte viene sotituito al DTS proprio perche' console e media player non supportano quest'ultimo direttamente(vedi anche WDTV senza sintoamplificatore o home theater adeguato)

  14. #1634
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84
    uff che balle gente, più lo uso e più mi accorgo che è na baracca sto coso....


    ho almeno altri 4 film che nelle scene più concitate(con molte pesone o ad esempio una sequebza svolta sul mare con lo sbrilluccichio del sole) in cui va tutto a scatti e l'audio sparisce, bisogna mandare avanti un po', fare pausa e poi di nuovo play per riprendere..... e il brutto è che i film sono mkv 720p!!!!! se fossero 1080p che succedeva? mi saltava la scatolotto???

    Sto cosino va bene per chi si accontenta di poco o cmq non ha grandi esigenze.... in più il mio terrore è che queste limitazioni siano HW e nn risolvibili con un semplice agg... come sempre: speriamo in bene.


    se mi dite come fare vi posto i dati dei film, magari con un confronto si capisce dove trova i suoi limiti!

    queste sono le info di quello che scatta dall'inizio alla fine.

    Codice:
    Video
    ID                               : 1
    Formato                          : AVC
    Formato/Informazioni             : Advanced Video Codec
    Profilo del formato              : High@L4.1
    Impostazioni del formato, CABAC  : Si 
    Impostazioni del formato, ReFram : 3 fotogrammi
    Modalità di muxing               : Container profile=Unknown@4.1
    Codec ID                         : V_MPEG4/ISO/AVC
    Durata                           : 1h 44min
    BitRate                          : 4 724 Kbps
    Larghezza                        : 1 280 pixel
    Altezza                          : 720 pixel
    AspectRatio                      : 16/9
    FrameRate                        : 25,000 fps
    FrameRate originale              : 23,976 fps
    Risoluzione                      : 24 bits
    Colorimetria                     : 4:2:0
    Tipo di scansione                : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame)                : 0.205
    Titolo                           : 10000 BC
    Lingua                           : Italiano
    queste invece del file che scatta nelle scene più movimentate
    Codice:
    Video
    ID                               : 1
    Formato                          : AVC
    Formato/Informazioni             : Advanced Video Codec
    Profilo del formato              : High@L5.1
    Impostazioni del formato, CABAC  : Si 
    Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
    Modalità di muxing               : Container profile=Unknown@5.1
    Codec ID                         : V_MPEG4/ISO/AVC
    Durata                           : 1h 42min
    BitRate nominale                 : 5 238 Kbps
    Larghezza                        : 1 280 pixel
    Altezza                          : 528 pixel
    AspectRatio                      : 2.424
    FrameRate                        : 25,000 fps
    FrameRate originale              : 23,976 fps
    Risoluzione                      : 24 bits
    Colorimetria                     : 4:2:0
    Tipo di scansione                : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame)                : 0.310
    Titolo                           : GATTACA HDTV
    Compressore                      : x264 core 58 svn-736M
    Impostazioni compressione        : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / me-prepass=0 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=5238 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:0.5:13.0
    per confronto posto le specifche di un film che invece non da alcun problema:

    Codice:
    Video
    ID                               : 1
    Formato                          : AVC
    Formato/Informazioni             : Advanced Video Codec
    Profilo del formato              : High@L3.1
    Impostazioni del formato, CABAC  : Si 
    Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
    Modalità di muxing               : Container profile=Unknown@3.1
    Codec ID                         : V_MPEG4/ISO/AVC
    Durata                           : 2h 0min
    BitRate nominale                 : 4 325 Kbps
    Larghezza                        : 1 280 pixel
    Altezza                          : 528 pixel
    AspectRatio                      : 2.424
    FrameRate                        : 25,000 fps
    FrameRate originale              : 23,976 fps
    Risoluzione                      : 24 bits
    Colorimetria                     : 4:2:0
    Tipo di scansione                : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame)                : 0.256
    Compressore                      : x264 core 61 r957 7ce0f2c
    Impostazioni compressione        : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=4325 / ratetol=1.0 / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.00
    Lingua                           : Inglese
    Ultima modifica di 3vil5; 25-02-2009 alle 08:42

  15. #1635
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Non sono assolutamente d'accordo.
    Gran parte dei problemi di visione di filmati "encodati" in una delle varie tipologie (tipo MKV) sembrano dipendere più dal processo di encoding che dall'apparecchio in sè.
    Personalmente, a parte i problemi di riproduzione audio su alcuni file non miei, non ho mai riscontrato incertezze nella riproduzione.
    E' vero che però a me non interessa provare qualsiasi filmato recuperato in giro, senza sapere chi lo ha prodotto e come. Prevalentemente visiono quasi solo miei film backuppati con cura.

    Direi che le prove andrebbero fatte (quando si riscontrano problemi con un certo materiale filmico) provando lo stesso materiale su un altro player differente.


Pagina 109 di 313 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •