|
|
Risultati da 376 a 390 di 2228
Discussione: Popcorn Hour A-110
-
24-01-2009, 09:00 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Buon giorno vorrei regalarmi il pop a-110 per il mio compleanno, sono indeciso se acquistarlo dall'america o cercare un rivenditore italiano per il discorso della garanzia. Che mi consigliate? Qualcuno gentilmente mi puo' citare qualche rivenditore italiano anche in privato se non si puo' sul forum GRAZIE
Ho senito che è possibile scaricare un software sul pc con l'inerfaccia el pop che ti puo' far vedere tutto il materiale che si puo' scaricare. Qulacuno ne sa qualcosa?
-
24-01-2009, 11:16 #377
... visti gli eventuali problemi che ci possono essere durante la spedizione.... prendilo dall' italia.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-01-2009, 11:28 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da ais001
-
24-01-2009, 11:31 #379
... occhio che il regolamento VIETA di fare certe domande in forum
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-01-2009, 11:41 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da ais001
-
24-01-2009, 11:47 #381
Ciao a tutti, mi è appena arrivato il Pocorn A-110, ho fatto l'installazione dell'hdd e installato le applicazioni NMT e fin qui tutto bene. Il problema arriva quando devo copiare file all'interno del hdd del Popcorn, visto che ne con l'usb slave, ne via ftp riesco a copiare file al suo interno poichè mi dice che non posso scrivere file all'interno del pop
Cosa posso fare per risolvere il problema?? Io utilizzo un mac con ext2fs. Scusate se la domanda è già stata fatta , ma non so come risolvere sto problema.
-
24-01-2009, 12:07 #382
... 1° post in 1° pagina gli hai dato un'occhiata???
... ci sono i link alle guide e ai shortcut da telecomando:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-01-2009, 12:16 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
conoscete il software da scaricare sul pc per vedere l'interfaccia del pop?
-
24-01-2009, 12:17 #384
Ok graze, riproverò a fare i passaggi, semmai resetto e riparto da zero
Un'altra cosa, come mai sta tanto a caricarmi il client torrent? E'normale?
-
24-01-2009, 21:23 #385
Salve ragazzi, un piccolo problema (?) per cui non ho trovato risposta nel thread. E' normale che con il pch collegato come periferica usb-slave ad pc/notebook, sia impossibile spegnerlo da telecomando tramite la solita combinazione p.off+del, ovviamente dopo aver effettuato l'umount del disco interno?
-
24-01-2009, 21:38 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 3
Riporto anche qui il mio problema, come già fatto in altri forum sperando di trovare una soluzione ...
Sono felice possessore di una scheda PCH-B110 da qualche settimana. L'ho montata in un case mini-itx insieme ad un hd sata 2,5" da 250GB e un masterizzatore DVD slim. Il tutto è collegato in wifi con il dongle usb della TPlink.
Fino a qualche giorno fa andava tutto piu o meno bene... la rete era composta da 2PC collegati via cavo al ruoter di fastweb e appunto il PCH collegato in wifi. 1 PC windows vista connesso 24/24h dove sta tutto il materiale condiviso, 1 PC che uso ogni tanto con XP Pro. Il tutto configurato in DHCP con gli IP assegnati dal router FW.
I problemi sono arrivati quando ho aggiunto alla rete altri dispositivi e, dato che fastweb concede solo 3 indirizzi IP, quando avevo acceso piu di 3 "aggeggi" alla volta si creavano conflitti di IP e qualcosa rimanava sempre disconnesso.
Quindi, per risolvere questo problema, ho collegato un router Netgear WNR3500 in cascata al router di Fastweb, creandomi una lan indipendente dal limite di indirizzi che FW concede. Praticamente il router di FW lo uso solo come modem per accedere all'esterno, mentre tutto il resto viene gestito dal router Netgear WNR3500.
La rete è piu o meno così:
192.168.1.1 -- Netgear WNR3500 (connesso all'esterno tramite router Fastweb)
192.168.1.2 -- PC Windows Vista (connesso via cavo al WN3500)
192.168.1.3 -- PC Windows XP Pro (connesso via cavo al WNR3500)
192.168.1.4 -- Nintendo WII (connessa wifi al WNR3500)
192.168.1.5 -- PCH-B110 (connesso wifi al WNR3500)
192.168.1.6 -- MCI300 (Stereo Philips connesso wifi al WNR3500)
Tutti gli apparecchi sono perfettamente connessi a internet. Navigo e scarico tranquillamente coi PC, gioco online con la Wii, ascolto la radio online con lo stereo e mi collego tranquillamente anche col PCH-B110 a youtube e gli altri servizi WEB.
Il problema è che non riesco piu ad accedere alle cartelle condivise del PC con Windows Vista dal PCH-B110... Se vado su Network vedo il "WorkGroup", ci entro e vedo elencati il PC e il PCH, clicco sul PC e vedo l'elenco di tutte le cartelle condivise, ma ... se clicco per entrare in una cartella qualunque dopo un'attesa di qualche minuto mi solitamente mi da 2 messaggi: o l'errore che la richiesta non puo essere portata a termine oppure mi dice che la cartella non contiene nulla (come se fosse vuota).
All'inizio pensavo ad un problema di configurazione dei permessi nella condivisione di Vista ma non credo piu sia così... primo perchè fino a qualche giorno fa riuscivo ad accedere e da allora i permessi non sono cambiati... inoltre dall'altro pc riesco ad accedere perfettamente... secondo perchè prima che rifacessi la rete con il router Netgear andava e quindi credo che il problema possa essere qui.
Altre 2 precisazioni che magari sono di aiuto. Ho il problema ad accedere dal PCH al PC Vista ma il contrario funziona benissimo... accedo tranquillamente al PCH tramite FTP con filezilla e anche con Firefox attraverso l'interfaccia myiHome. Inoltre una cosa strana... prima, quando il PCH era collegato al router di FW si collegava da solo quando lo accendevo... adesso invece quando lo accendo non è connesso, devo ogni volta andare in configurazione/rete e cliccare su configurazione senza fili, fare la ricerca SSID, selezionare il router Netgear, fare salva... allora prende l'indirizzo IP e compare la scritta "Connesso senza fili"... però che palle farlo ogni volta che spengo e accendo.
-
25-01-2009, 17:11 #387
Ciao a tutti, esordisco con il mio primo post proprio in questo thread
e tranquilli che mi sono letto tutti gli interventi precedenti.
Insomma, presto sara' periodo di cambiamenti a casa in quanto il Sony Trinitron dopo anni di onorato servizio, inizia a perdere colpi (non vi dico l'immagine appena lo si accende) e sta per segnare il passo. Speriamo tenga almeno fino a Marzo
btw l'obiettivo è TV FULL-HD forse acquisteremo anche un lettore Blu Ray ma quel che è piu' importante è il Media Center. Che devo dire, mi sono innamorato di questo PCH e pur cercando delle alternative valide, come il WD o il TViX alla fine spuntava sempre qualcosa che mi riportava inevitabilmente al PCH.
Pertanto vengo alle domande tecniche, per chi ha gia' sperimentato. Chiedo venia fin da subito se alcune sembreranno niubbe.
1) Le performance del PCH connesso al Computer mediante l'USB Slave nella versione 110 non sono cosi' scarse come le descrive l'autore della guida in ENG per l'A100 vero? Insomma lui stima 40min con Samba per trasferire 8Gb di filmato mkv un po' esagerato ma non ricordo particolari lamentele nel thread per l'A110 quindi suppongo che per questo modello il throughput sia migliore, o no?
2) Leggendo nella guida in Inglese linkata al primo post, l'autore consiglia di non installare il PCH partendo subito connettendolo in HDMI al TV ma di partire prima in Standard-Video o Composite e cambiare durante il setup l'impostazione in HDMIQualcuno ha avuto la stessa esigenza?
3) In merito alla risoluzione 1080p 24Hz diro' una banalita' ma devo impostarla manualmente quando so che andro' a riprodurre un filmato, chesso' un ISO da BR in tale formato?
4) La cosa che piu' mi ha preoccupato, i sottotitoli. Ho guardato l'esempio in file avi sempre riportato nella guida in ENG e il fatto che la seconda frase dei sottotitoli gli sia comparsa qualche frazione di secondo dopo, non m'ha colpito piacevolmente. Con l'A110 come siamo messi in merito alla riproduzione dei sub?
5) Inoltre sempre riguardo ai sottotitoli, funzionano sempre con il solito schema? Ovvero nome file video xyz.mkv e sottotitoli nominati come xyz.srt, il tutto nella stessa cartella, oppure ci sono altri accorgimenti da prendere?
6) Avete riscontrato problemi di sorta nella visualizzazione di immagini in alta risoluzione? Incompatibilita' con specifici formati?
Scusate se le domande possono sembrarvi marginali oppure cio' che cercavo era contenuto nella guida e non sono riuscito a cogliere.
Tenete conto che lo scopo sarebbe sfruttare l'NMT per la riproduzione di filmati prevalentemente nel contenitore mkv congiuntamente ad un uso intensivo del client torrent e per la visualizzazione di fotografie in alta definizione, grande passione di mio Padre fotografo per passione da anni.
-
25-01-2009, 17:39 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da Clive
Originariamente scritto da Clive
Originariamente scritto da Clive
Originariamente scritto da Clive
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
25-01-2009, 17:52 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
Originariamente scritto da Nio_83
Dovresti trovare la distinzione fra client connessi tramite RETE (quindi cavo x intenderci) e client in WIRELESS (il tuo pch).
Se entri nella configurazione del netgear a pch acceso e connesso dovresti trovare l'opzione "riserva indirizzo ip".
In questo modo dovrebbe connettersi in automatico all'accensione e probabilmente asssegnando un ip fisso risolvi anche l'altro problema.
Ultimo consiglio: non assegnare ip bassi... assegna ip fissi per esempio 192.168.1.190 191, 192, ecc.... Non usare i primi come hai tuttora.
Infine il router FW che ip ha? 192.168.0.1?Ultima modifica di marcopk; 25-01-2009 alle 17:55
-
25-01-2009, 18:17 #390
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2
ciao a tutti sono nuovo di qui .. avrei delle domande da farvi ...
Come prima cosa vi faccio i miei compliementi *** il forum è veramente esauriente
Ora inizio con le domande ..
Io vorrei comprarmi il PCH a-110 pero vorrei sapere se ...
1) Si puo vedere in rete ( e infilare i file direttamente via ftp ) ??
2) Qualche difetto ?
3) I file in mkv li legge tutti e bene??
vi ringrazio a tutti
ciao!!