Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 149 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #421
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    Bene

    in tutte le cose faccio normalmente prima mi informo leggo mi documento e a volte rompo anche un pò le scatole a chi effettivamente ne può sapere pìu di me...poi provo a farle, a volte riescono e altre no, quindi ricomincio a rileggere ridocumentarmi e a rirompere le scatole cercando di capire dove ho sbagliato...
    visto che il motto di questo Forum è di far comunicare persone per poter poi scambiare idee, opinioni ed eventualmente problemi no credo di aver buttato lì una domanda così tanto per fare!

    Ho letto e riletto il 1° post ma non trovo nulla di che sul mio problema, o per lo meno non in quello scritto in italiano, anche perchè diversamente lo sarei andato a cercare direttamente in inglese.

    Comunque ti ringrazio lo stesso.

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se leggi c'è un link al forum ufficiale (americano/inglese) e ci sono stickati dei post tra cui uno che parlano proprio dei problemi simili al tuo.

    ... se hai problemi di ENG, puoi sempre aiutarti tramite google e/o altri traduttori online. non daranno la frase completa e perfetta in ITA, ma se non altro ti danno il senso della frase
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #423
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100
    se monto un hdd già utilizzato su altro multimedia network riesco ad inizializzarlo senza perdere il contenuto?
    è un Seagate da 750GB attualmente diviso in 3 partizioni visibili più un paio di sistema.
    una partizione primaria (udf) 200GB circa libera
    2 partizioni dati (fat32) 270GB circa ciascuna occupate per circa il 50% ognuna

    oppure conviene spostare tutto e partire da 0?

    come viene strutturato l'hdd in fase di inizializzazione? si può decidere come procedere per partizioni e dimensioni?

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se lo attacchi così, lo vedi ma non lo sfrutti con le funzionalità del PH

    ... vuoi sfruttare le funzioni del PH? formattalo dal PH.
    ... ovvio che la formattazione comporta SEMPRE la perdita dei dati memorizzati fino a quel momento.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #425
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... se lo attacchi così, lo vedi ma non lo sfrutti con le funzionalità del PH

    ... vuoi sfruttare le funzioni del PH? formattalo dal PH.
    ... ovvio che la formattazione comporta SEMPRE la perdita dei dati memorizzati fino a quel momento.
    ok lo pensavo
    comprerò sto benedetto hdd esterno da 1TB e con pazienza farò il doppio travaso.
    non sia mai che mi possa perdere qualcuna delle ormai leggendarie funzioni del poppyno...

    grazie.

  6. #426
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ci sono filmati che hanno i sottotitoli fatti alla caxx di cane e che si vedono malissimo (xchè studiati x essere visti col pc e non con un MP).
    Ho un paio di TB di film in mkv e tutti (almeno quelli che ho provato finora) hanno i sottotitoli "sfocati".
    La cosa è estremamanente evidente se li si paragona a quelli di un film bluray o di un AVCHD visti su PS3.

    Tanto per spiegarmi meglio: i sottotitoli srt UTF-8 (embedded o no nel file mkv) sono semplicemente testo. La resa video quindi non dipende dalla loro qualità, ma da come il player li "renderizza".

    A spanne direi che la PS3 sfrutta appieno la risoluzione 1080p (per cui i bordi dei sottotitoli non appaiono scalettati o sfocati) mentre il PCH forse ha un unico "renderer" per i sottotitoli di contenuti 480p, 576i, 720p e 1080p e di qualità indicativamente 480p/576i anche quando il video è 720p o 1080p.

    Chi non ha mai visto un BD o un AVCHD magari non ci fa caso, ma chi ha sia il PCH che la PS3 (o, credo, un qualunque lettore BD) e almeno 5/10 di vista può verificare la cosa di persona.

    Quanto alle icone ed alle scritte OSD durante la riproduzione (icone di Play, Pausa, etc oppure informazioni visualizzate alla pressione del tasto Info) la qualità è pure peggiore, direi paragonabile al massimo a immagini 640x480 a tutto schermo.

    Il menu in cui si selezionano i file invece, per quanto molto scarno e molto lento, sembra veramente a 1080p.
    Ultima modifica di Dude; 02-02-2009 alle 11:04

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Bagarospo636
    ma nel formato MKV esiste il concetto di capitoli?

    Usando il PCH posso solo fare play, avanti/indietro veloce...gli altri tasti praticamente risultano inutili...viene sempre fuori il simbolino a forma di triangolo in alto a sinistra...
    Qualcuno ha una risposta al mio quesito?
    Cassa centrale B&W HTM61

  8. #428
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Ciao ragazzi, sono indeciso se comprare o meno il PCH...
    Una domanda banale banale, perchè vedo che ne parlate sempre nel thread....
    Ma perchè parlate sempre di sottotitoli? E' obbligatorio visualizzarli nei files mkv e non c'è modo di nasconderli?
    Non esiste l'opzione visualizza o non visualizzare sottotitoli?
    Ciao e grazie.

  9. #429
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Si certo li puoi disattivare.

  10. #430
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    42
    @Bagarospo636

    Il concetto di capitolo nei file MKV esiste (anche se tipicamente nessun releaser li utilizza), ma non so se il PCH li supporti.
    Se vuoi provare remuxa un file qualunque con MKVmerge GUI (o qualcosa di equivalente) mettendo un paio di capitoli a caso e vedi se il PCH ti permette di skippare.

    Facci sapere.

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    ehi gente, volevo sapere da voi che avete il 110, da quale firm non c'è più BTPD ma solo trasmission come torrent?
    A seguito di quella modifica sono stati fatti molti aggiornamenti utili alla macchina?

    Come vi trovate con quest'ultimo??

    Sull'a100 hanno messo nel nuovo firm solo questo trasmission e non so se sbagliando qualcosa... ma mi ci son trovato malissimo rispetto a BTPD, velocità basse, casini strani... sono downgraddato.

    fatemi sapere grazie.
    TCL 55C7006

  12. #432
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... quello in dotazione è buono, ma ha grossi difetti con le interferenze vicine. in molti casi, se leggete il forum uffiaile, gli utenti hanno cambiato il cavo con uno di marca + "sicura" (vedi Monster, G&BL e soci)
    scusa ais001 ma a cosa ti riferisci con esattezza?
    Un segnale digitale e' per definizione immune da disturbi e interferenze, viceversa problematiche strettamente collegate con il mondo analogico.

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da willoby
    Bene

    Ho letto e riletto il 1° post ma non trovo nulla di che sul mio problema, o per lo meno non in quello scritto in italiano, anche perchè diversamente lo sarei andato a cercare direttamente in inglese.

    Comunque ti ringrazio lo stesso.
    Dimmi se hai risolto il problema dell'hdd.
    Anch'io avevo comprato un western digital e non mi funzionava molto bene sul pch. Nel sito del popcorn c'è anche scritto qualcosa sulla compatibilità del pch con i western digital.
    Fai una ricerca dei miei messaggi su questo tread e vedi gli esperimenti che ho fatto io.

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Clive
    ma a cosa ti riferisci con esattezza?
    ... il cavo è cmq un componente che, se non trattato a dovere, diventa sensibile alle interferenze elettromagnetiche... non centra niente xchè si chiama "tizio" o "HDMI" o "caio".

    ... il cavo HDMI non centra niente con il PH... è tutt'altro componente e le interferenze son ben note (gooogle ne è piena di post/forum, nonostante l' HDMI di suo abbia un minimo di schermatura, a volte suff a volte insuff).

    ... gli ultimi 2 che ho letto erano utenti di hwupgrade che vedevano tutto con neve/grana. cambiato il cavo HDMI con uno di "qualità" (G&BL), il problema è sparito.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    io ho anche un cavo HDMI della proel, pagato 20€, mi sembra che non cambi nulla nella visione o nell'audio


Pagina 29 di 149 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •