Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 149 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    visto che cercavo suggerimenti riguardo al settaggio di un apparecchio in particolare, in teoria avrei più probabilità di trovare qui gente che ha pure un harmony piuttosto che lì gente che ha anche un pch
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si ma i setting ti servono per il telecomando... ed il soggetto di questo topic è il PH... e fino a prova contraria sono 2 hardware diverse (anche se tu li usi assieme)
    ... cmq vedi tu.... se arriva un mod e si incaxxa poi non è colpa mia eh?!

    ... il forum dei telecomandi è questo cmq se ti interessa:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=83
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #318
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Salve

    qualcuno sa dirmi quali file system utilizza il PCH A-110?
    Sul sito non l'ho trovato tra le specifiche.
    Grazie

  4. #319
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    ext2 (ma nel prossimo firmware verrà tolto SOLO nel wizard di installazione) e ext3.
    E poi ovviamente legge fat16,fat32 e ntfs

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    1) se qualcuno lo ha collegato via hdmi ad un sintoav, potrebbe postare i settaggi audio? mi fa sentire tutto in semplice stereo, ad esempio che senso hanno i vari settaggi tipo dts, ac3 con scelta fra digitale e analogico

    2) visto che la quick start guide ti spiega un decimo delle cose che servirebbe sapere...qualcuno mi spiega come copiare sul hdd interno i file che ho sulla chiavetta usb che inserisco nella presa frontale?

    3) ho notato che dopo aver visto un video su youtube o una foto su flicker...nessun tasto del telecomando mi permette di tornare alla pagina precedente o comunque di uscire da quella visualizzazione, qualcuno sa come si fa? ho provato tutti i tasti del telecomando
    Ultima modifica di Sandman; 12-01-2009 alle 01:56
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  6. #321
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    2. l' A110 lo setti come indicato dai link nel 1° post
    Ho attualmente collegato il PH A-110 solo via HDMI (1.2).
    Per ascoltare video con audio DTS devo collegare anche i due plug RCA stereo?
    Grazie.

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    90
    Non credo, basta solo abilitare l'opzione HDMI audio dall'interfaccia del Poppy. Sicuramente i due jack stereo, essendo analogici, non servono (almeno, non per il DTS). Al limite devi usare il coassiale digitale.
    Spero di esserti stato d'aiuto
    Ampli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Provo ad aiutare un po' di gente:

    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    ...sul pannello frontale, quello con la presa usb, c'è una pellicola di plastica, ..., lo chiedo perchè ci sono parecchi graffi vistosi
    Sul pannello frontale non ho trovato pellicole; le uniche erano applicate sul pannello superiore ed inferiore. Me le sono perse quelle frontali?

    Citazione Originariamente scritto da sumo
    ... ho scaricato una demo .mkv, dal pc scattava, lho messa sulla penna e da li la legge bene, magari è cosi anche per gli altri mkv che letti attraverso myhome saltano tutti. Cosa posso fare per controllare la rete!?
    Hai provato a mettere i .mkv in share su windows? Ti spiego: ho il PC con Windows XP Home; ho messo dei video in una cartella e questa l'ho messa in condivisione come cartella di rete. Poi sul PCH e nuovo firmware (per intenderci col 081023, perchè col 080817 è più facile) ho impostato manualmente l'IP del PCH (es. 192.168.0.50), ho inserito manualmente un link share col nome FILMS in questa maniera: smb://192.168.0.50/video dove "video" è la cartella in share, nel campo utente ho messo lo stesso utente che è loggato in quel momento sul PC con Win XP (attenti alle maiuscole) e nel campo password la relativa password (eventuale, perchè molti, come me, non la mettono proprio).
    Poi vado per scegliere la fonte e, oltre l'hdd e la pennina usb (se connessi), mi da anche "FILMS"; ci clicco e vedo la lista di tutti i files contenuti. Ti garantisco che non me ne scatta uno, anche 1080p con buoni bitrate.
    Se volete provare più semplicemente, reinstallate il vecchio firmware (080817) perchè a me il nuovo non mi permette di fare il browse della rete ma solo con la procedura di cui sopra (si pianta per un minuto e mi da un messaggio d'errore). Poi gli share li potete aggiungere automaticamente facendo il browsing della rete e vi troverà tutte le cartelle in condivisione che metterete.
    Questo è lo share messo a disposizione dal protocollo SAMBA che è quello di Windows, e risulta essere il più veloce in termini di prestazioni di rete (33 MB/ sec).
    Se questa seconda procedura funziona, rimettete il nuovo firmware e provate la prima.
    Pensa che il PC in questione è un UMPC che come processore ha un Celeron 900MHZ, 750 MB di memoria centrale, Win XP Home appena alleggerito e un "software da soma" attivo 24H/24H, quindi il peggio che si possa trovare come velocità e prestazioni per un PC.
    Hai provato?
    Ultima modifica di DeStRo-W; 12-01-2009 alle 12:57

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    104
    Anche io ho settato manualmente ip e dns come da thread sulla connettività.Ho provato da myihome e da nfs con shared docs sul mio pc perche avevo letto che il server smb non è tra i più veloci, i mkv mi scattano sia da myihome che da nfs...ora provo anche smb. il firmware dovrebbe essere l ultimo perche s eprovo ad aggiornare mi dice che così è, il numero è 01-17-081024
    Allora, ho una cartella smb//nomedelmiopc/shared docs ,utilizza il samba giusto?da qui vedo le iso ma mi scattano, cosi come i mkv

    Ho trovato da wiki questo:

    What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?

    SMB: ~25Mbps
    NFS: ~33Mbps
    HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
    USB HDD: ~ 42Mbps
    USB DVDROM (8x): ~42Mbps
    Internal HDD: ~42Mbps

    [edit]
    What is the best network connection for playing back high bitrate content?

    Looking at the above chart, HTTP will be the preferred method for streaming. However, HTTP protocol does not support .iso/.ifo format at the moment. The next best choice is NFS.

    Per cui myihome o l hard disk dovrebbero essere le connessioni piu veloci!
    Ultima modifica di sumo; 12-01-2009 alle 15:03

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da SnowCrash
    Non credo, basta solo abilitare l'opzione HDMI audio dall'interfaccia del Poppy. Sicuramente i due jack stereo, essendo analogici, non servono (almeno, non per il DTS). Al limite devi usare il coassiale digitale.
    Spero di esserti stato d'aiuto
    Ho collegato l'A-110 solo via HDMI e, un qualsiasi altro codec diverso da DTS, viene normalmente inviato al TV.
    Qual è l'opzione cui ti riferisci?

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    cominciamo subito...oggi il pch ha deciso di leggermi un terzo dei file video che gli do in pasto e dopo qualche minuto mi compare la schermata del menù come se fosse a risoluzione bassissima e da quel momento non legge più nulla

    dopo solo 2 giorni...
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da sumo
    Anche io ho settato manualmente ip e dns come da thread sulla connettività.Ho provato da myihome e da nfs con shared docs sul mio pc perche avevo letto che il server smb non è tra i più veloci, i mkv mi scattano sia da myihome che da nfs...ora provo anche smb. il firmware dovrebbe essere l ultimo perche s eprovo ad aggiornare mi dice che così è, il numero è 01-17-081024...
    Per cui myihome o l hard disk dovrebbero essere le connessioni piu veloci!
    Leggevo da qualche parte sul forum degli utenti NMT che con i nuovi fw le cose si erano messe molto meglio per il Samba; te lo troverò.
    Secondo me il tuo problema è l'HAG... ma andiamo per ordine.
    prova questo software http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=8096 serve per testare le prestazioni della tua rete.
    Se ho capito bene sei Fastweb, allora sicuramente saprai che l'HAG ha il DHCP attivo e ti fornisce lui l'IP; che indirizzo gli hai dato? Penso che hai ricavato un indirizzo IP tra quelli che fornisce l'HAG nella tua sottorete e lo hai dato fisso al PCH. Hai provato la medesima procedura su un PC normale? Funziona lo stesso? Non vorrei che l'HAG quando si vede un IP fisso faccia storie.
    Se tutto ciò non dovesse dare indicazioni positive, ti consiglierei di effettuare un downgrade del firmware alla 080818 http://www.popcornhour.com/download/...ware-A110.html e riprovare anche perchè dalla mia esperienza sembra essere meno schizzinosa sul fronte rete locale (mi dà problemi forse perchè ho un router a valle dell'HAG...). Questo FW va benissimo anche senza mettere l'IP fisso.
    Vediamo così che succede, altrimenti faremo altri tentativi.
    Se sei pratico di inglese, quel forum che ti ho indicato per recuperare il prog. del controllo rete è una miniera di informazioni per noi possessori del PCH...

    P.S. Ti chiedo una info: hai provato youtube? i video a te si bloccano spesso durante la riproduzione per poi riprendere? Come se facesse buffering ogni minuto...

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da syryo
    ...un qualsiasi altro codec diverso da DTS, viene normalmente inviato al TV
    Ah, ma quindi ti colleghi direttamente in HDMI al TV? Scusa non avevo capito. In questo caso è normale che tu non senta il DTS. La maggior parte dei TV (tra cui il mio Samsung) non fa downsampling in stereo dei segnali DTS in ingresso. Solo AC3.
    In questo caso dovresti allora collegare il Popcorn in HDMI al TV, e in ottico digitale al sintoamplificatore. Così non dovresti più avere problemi.
    Ampli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]

  14. #329
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da syryo
    Ho collegato l'A-110 solo via HDMI e, un qualsiasi altro codec diverso da DTS, viene normalmente inviato al TV.
    Qual è l'opzione cui ti riferisci?
    Con il nuovo firmware l'A-110 decodifica anche il DTS e lo puoi sentire collegandoti in HDMI. Che FW hai? Il nuovo è il 081023 (081024 per le versione già installate in fabbrica ma è identico al 081023).
    A memoria, l'opzione la trovi in impostazioni Audio/Video, nella parte sottostante ci sono varie voci DTS, AC3 e se non erro PCM. Su DTS scegli la prima voce su 3 (non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere PCM).
    Così a me ha funzionato.
    Penso che la decodifica la faccia anche se connetti in RCA.
    Ultima modifica di DeStRo-W; 13-01-2009 alle 10:19

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52

    Grazie, ora mi è chiaro: il segnale audio DTS non viene decodificato dal mio TV LCD SONY.
    Purtroppo non ho un amplificatore in grado di decodificare il DTS (ho uno stereo Panasonic di qualche anno fa).
    Morale: devo evitare il DTS ... o convertire l'audio DTS in AC3.

    Mentre rispondevo a SnowCrash è comparsa anche la risposta di Destro-W.
    La versione del firmware è proprio l'ultima; ho provato a impostare il DTS a PCM ma non ha funzionato. Ci riproverò.

    A proposito di firmware e preinstallazione. Il mio A-110 è arrivato (da Tecnologie Innovative) con il disco montato e installato. Non ho capito se devo comunque installare (in Configurazione) le applicazioni NMT con il wizard.
    Ultima modifica di syryo; 13-01-2009 alle 10:24


Pagina 22 di 149 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •