Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 149 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #1876
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225

    se il tuo problema è che non "vedi" dal pc il popcorn verifica che sul pop il servizio "samba" (x vederlo come in esplora risorse) e "upnp" (se ti serve...) siano ATTIVI.

  2. #1877
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122
    grazie marco,
    ho avviato samba e tanto che c'ero anche upnp av ; ho specificato sul popcorn il gruppo di lavoro della mia lan, che è "casa";
    adesso il popcorn è "visibile" dal pc nella sezione "visualizza computer del gruppo di lavoro" nelle risorse di rete di xp.
    E' comunque rimasto nel menù dell'a-110 il gruppo predefinito workgroup,
    che evidentemente non può funzionare perchè non ha alcun elemento inserito.
    Ho provato a eseguire dalla lan (tutta via cavo cat5 e 6) un mkv che ho nell'hd del pc, ma ogni 3-4 minuti si blocca per alcuni secondi e l'immagine "scubetta" e l'audio si arresta e poi riprende.
    Cosa significa?
    La rete o il protocollo samba non trasportano il transfer rate di un mkv?
    ..e poi un'altra cosa a livello pratico : se con shutdown arresto anche l'upnp e non si riattiva di default alla riaccensione del popcorn, dal display dell'amplificatore logicamente non vedo più il server e sono costretto a riaccenderlo dalla tv per riavviarlo tutte le volte!
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  3. #1878
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225
    x il problema degli mkv mi sembra strano se hai sia il pc sia il pop collegati via cavo e non wifi in quanto un 1080p ha bisogno di circa 30mbit/s con picchi rari a 45 quindi via cavo ethernet 100mbit ne hai a sufficienza. Potrebbe essere un problema di firewall su xp oppure sul router, verifica se sono attivi e prova a disattivarlo da xp (se hai il firewall hardware attivo sul router lascia solo quello).
    Comunque, dato che tutti gli apparecchi hanno di default come gruppo di lavoro WORKGROUP, cambialo su xp e metti questo e non CASA. (tasto destro su risorse del computer - proprieta' - cambia e ti chiede un riavvio).
    I servizi attivi sul pop rimangono tali anche se premi tasto rosso e poi delete (puoi anche effettuare copia e incolla in questo stato). Se spegni col tasto dietro alla riaccensione si riattivano tranquillamente.
    Conviene pero' assegnare l'ip statico e non dinamico con DHCP.
    Ultima modifica di marcopk; 25-01-2010 alle 09:53

  4. #1879
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122
    @Marcopk
    Grazie per i preziosi consigli.
    Il problema sullo streaming dell'mkv sembra quasi di buffering, in quanto, questo scubettamento con perdita di audio temporanea, succede a intervalli abbastanza regolari.In mezzo a questi intervalli di 2-3 minuti l'immagine è ottima e decisamente migliore rispetto ad un buon avi.
    A livello teorico, è l'A-110 che fa la decodifica in real time, il pc deve solo erogare il flusso dati tramite il server samba, quindi è sgravato da un lavoro particolarmente impegnativo che possa eventualmente mettere in crisi la cpu.
    Potrebbe essere che il pch non riesca a "stare a dietro", in fase di decodifica, allo streaming, anche se mi sembra abbastanza improbabile.
    Proverò a disabilitare anche il firewall di windows, anche se la mia convinzione è che per la sua natura o dovrebbe consentire o bloccare in toto lo streaming..una via di mezzo è poco probabile.
    Un'ultima cosa che ti volevo chiedere (ma la domanda è rivolta anche agli altri amici del forum) è se posso fare il "copia e incolla" dei miei films e musica dall'hd del mio pc all'hd del popcorn che vedo "esplorandolo" dalle risorse di rete con server samba attivo, e se posso creare delle sottocartelle della cartella video, per catalogare i films per genere o per tipologia di codec (mkv,avi, mpeg2,ecc.)
    Grazie.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  5. #1880
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @sherco.

    Una volta fatto il collegamento tramite samba sul pc puoi fare copia e incolla o creare cartelle, il pch è come fosse un hard disk del pc.
    Per lo streaming prova anche a installare myhome sul pc e condividere una cartella, giusto per fare un'ulteriore prova sugli mkv di cui parlavi. Prova anche con nfs (vedi piccola guida uscita con il pch).
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #1881
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122

    server di streaming per pc-a110

    Ciao Generals,
    ho installato ieri sera (..praticamente notte) myhome e ho messo in condivione una cartella con due-tre films in mkv per fare delle prove, con il tasto "preferenze".
    Penso di aver capito che sia così che si mettono in condivisione i contenuti.
    Mi sono letto tutta la discussione specifica di gestione della lan, dei modelli a-100, a-110, identici sotto questo aspetto.
    Pare che samba sia a livello teorico il meno performante per flussi elevati, mentre si parla abbastanza bene di myhome.
    Stasera provo!
    Successivamente proverò anche nfs con filezilla.
    Se ti riferisci alla piccola guida di primo avvio, di t.c. ce l'ho stampata e mi ha già aiutato parecchio.
    Vorrei anche chiederti se esiste una bella guida (magari in italiano) per studiarmi iamj.
    Ciao.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  7. #1882
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @sherco

    per yamj di italiano non c'è nulla, solo il post linkato messo all'inizio di questa discussione. Ti rimando ad un mio post in merito con anche la skin che uso:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=217
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  8. #1883
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Considerando che l' A110 internamente appare cosi':



    non sarebbe sempice progettare un oggetto simile:



    Insomma un A110 senza vano per l'HD che riproduce solo contenuti proveniente da rete (cablata o wireless) e da penne o dischi USB esterni.

    Sarebbe il mio player ideale.

    Poi pensate se in una TV al plasma/lcd/led invece di proporci degli improbabili riproduttori multimediali sviluppati in casa inserissero la scheda madre del A110 con relativo firmware e capacità di lettura e scaling universale.

    Sarebbe il massimo imho.

    PS è naturale che la 2° immagine è un mio (orrendo) fotoritocco dell'A110 originale e quindi non esiste se non nei miei desideri.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  9. #1884
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    non sarebbe sempice progettare un oggetto simile:
    ... esiste già (S-210) ed è in vendita sempre sul sito popcorn da almeno 2 anni
    ... te ancora non l'hai mai guardato il sito ufficiale vero???
    ... pure il rivenditore italiano ce l'ha a catalogo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #1885
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122
    Ho provato myihome ma non è cambiato niente, ancora freeze, macroblocchi audio fuori sincronia, alternati a momenti di visione "normale".
    Ho disattivato il firewall di windows momentaneamente..tutto come prima..soliti problemi.
    Una cosa importante che ho notato è che, quando si verificano i disturbi, il bit-rate del flusso in streaming si abbassa drasticamente passando da 7-12 Mbit/s a 0.4 neanche 0.5, per poi riportarsi a 7-12, in modo periodico ; una cosa molto strana.
    Ho provato addirittura un xvid letto in lan con myihome : peggio ancora che l'mkv!Inguardabile.
    Per potere inserire in rete l'A-110 ho inserito nella lan uno switch gigabit sitecom ln-121, poichè avevo esaurito le porte ethernet del router..spero che non sia questo che mi causi questi problemi.
    Purtropo quest'ultimo, non ha un 'interfaccia, non è configurabile ma è gestito completamente dal microprocessore interno.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  11. #1886
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... esiste già (S-210) ed è in vendita sempre sul sito popcorn da almeno 2 anni
    L' S210 mi pare un prodotto diverso. orientato ad un utenza business con funzionalità di mediacenter limitate e tutto orientato allo streaming anche multipoint prevalentemente di promo e similari.
    Giciamo che il prodotto che avevo in mente è piu' simile all'egreat34 (castrato purtroppo da un firmware non sempre all'altezza) oppure all'imminente popbox (se rispetterà le specifiche pubblicizzate).
    Se poi a questa sorta di A110small ci aggiungiamo un attacco vesa e un ripetitore ir per montarlo alle spalle del plasma/lcd vedi che il prodotto che avevo in mente era diverso.
    Un sostituto dei vari viera cast e client dlna dei televisori odierni, ma con le spettacolari funzionalità del popcorn.

    Ma torniamo IT e continuamo a parlare di quello che abbiamo e non di quello che vorremmo.

    L'A110 è cmq un ottimo prodotto e con un HD-CF collegato ad un Nas anche molto silenzioso e fresco. Solo un po ingombrante a mio avviso. Ma non si puo' avere tutto
    Ultima modifica di pippolo66; 26-01-2010 alle 21:49
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  12. #1887
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da sherco
    Per potere inserire in rete l'A-110 ho inserito nella lan uno switch gigabit sitecom ln-121, poichè avevo esaurito le porte ethernet del router..spero che non sia questo che mi causi questi problemi.
    Il router è per caso quello bianco oppure rosso di Alice ?
    In caso affermativo prova ad escluderlo e mettere computer da cui fai lo streaming e A110 entrambi collegati allo switch gigabit sitecom e vedi cosa succede. Semmai metti solo loro due collegati per escludere problemi derivanti da altri dispositivi. Da come descrivi la cosa sembra proprio un drop della connessione. Quindo o è il router/switch/hub o è un cavo che passa vicino ad una linea elettrica o è il pc.
    Iniziamo dal controllare switch e poi cavi e se li tutto a posto passiamo al pc e li' è piu' rognosa dato che potrebbero essere mille mila cose.
    Ultima modifica di pippolo66; 26-01-2010 alle 21:46
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  13. #1888
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    L'A110 è cmq un ottimo prodotto e con un HD-CF
    ... infatti io lo uso con 2 CF
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #1889
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122
    il router è il wl-304 della sitecom con access point n, e modem integrati.
    Il pc è il popcorn sono già sotto switch; infatti il router è "un ramo"a sè stante dello swithc senza altre derivazioni.
    Il cavo che va dal pc allo swicht è un cat 5 sottotraccia (messo 4 anni fa), dallo swithc al pch un utp cat 6 da 5mt appena messo,fuori traccia.
    Anche nei momenti in cui l'immagine è buona il bit-rate (mai più di 12 mbit/s) mi sembra troppo basso per un mkv 720 p..
    Per quanto riguarda i disturbi da fili sotto tensione, alimentatori ecc, l'unico tratto "esposto" è l'ultimo metro per arrivare al pch, ma essendo cat 6 dovrebbe essere schermato.
    Proverò ad andare per esclusione come hai detto; se occasionalmente riesci a darmi una mano con qualche consiglio-opinione, (come per altro hai già fatto e ti ringrazio) te ne sarò grato.
    Ciao.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  15. #1890
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225

    non è un problema di cavi elettrici, i miei cavi ethernet sono praticamente aggrovigliati fra decine di cavi elettrici.....
    sia lo switch integrato nel router sia lo switch nuovo sono gigabit? l'ethernet del pc è fast o gigabit? S.O.? hai media player 11 o usi myhome?
    Ultima modifica di marcopk; 26-01-2010 alle 23:30


Pagina 126 di 149 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •