|
|
Risultati da 16 a 30 di 157
-
19-07-2008, 09:19 #16
PH collegato tramite cavo di rete ad un Access Point N
PC con scheda USB della stessa marca sempre N
mai avuto nessun tipo di freeze anche a 1080
-
19-07-2008, 10:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
Questa soluzione sarebbe meglio dei powerline?
-
19-07-2008, 11:07 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da brizio63
Mi spiego meglio,se io con il comando \\indirizzoIP del popcorn\share ho il popcorn sharato in rete,come faccio a trasferire i file dal mio hdd?
-
19-07-2008, 11:19 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Una volta che hai creato la tua "unita' di rete".....usa semplicemente il copia ed incolla........
-
19-07-2008, 14:25 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
Grazie mille,ancora un dubbio.
Il procedimento che hai descritto nella prima pagina del 3AD serve per condivider i file a/v dell'hdd del pc sul popcorn.In effetti questa è una grossa comodità e non si ha nemmeno bisogno di un hdd per il popcorn.
Tuttavia se invece volessi copiare i file dall'hdd del pc a quello del popcorn,sarebbe fattibile?Come si fa?
Grazie mille!
EDIT
Ma il dubbio più grande è sulla condivisione;mi spiego:
in cosa consiste precisamente?Cioè quello che mi chiedo è nel momento in cui con un programmino tipo filezilla condivido al 100%,ad esempio un file video,che c'è se ho utilizzato un collegamento con cavo ethernet oppure un collegamento wi fi?
Non cambia solo la velocità di connessione?
Sento parlare di difficoltà nello streaming,ma non capisco...Ultima modifica di drhouse_4; 19-07-2008 alle 15:48
-
19-07-2008, 17:45 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
.....mah...dovresti capire....ad esempio di un file...cosa ne vuoi fare....
Vuoi fare "streaming" ???
Bon....usa Myhome come server installato su PC.
Dal Popcorn...automaticamente..se tutti i parametri di rete sono ok...ottieni la condivisione di una o piu' unita' del tuo PC,dove hai memorizzato i contenuti video, da riprodurre appunto,sul tuo tv o videoproiettore.
Vuoi fare "streaming" via altri ,chiamamoli,sistemi operativi di rete (Samba,Nfs)puoi farlo...tenendo conto che Samba (SMB per Windows XP) non e' il massimo per la riproduzione di stream video e Nfs e decisamente piu' performante...ma devi installarti un server Nfs su PC e "linkare" la risorsa dal Popcorn.
Tuttavia se invece volessi copiare i file dall'hdd del pc a quello del popcorn,sarebbe fattibile?Come si fa?
Da e per il Popcorn....
Sento parlare di difficoltà nello streaming,ma non capisco...
L'utilizzo di "access point" utilizzati come"bridge" di connessione,possono performare in velocita' di trasmissione "lacune" che la porta ethernet "filare" 10/100 potrebbero evidenziare a parita' di protocollo e sistema operativo di rete con utilizzo di file "particolarmente pesanti".
Io per il momento non voglio spendere piu' un euro.....tutto cio' che lancio in rete con connessione filare viene riprodotto senza intoppi.....
-
20-07-2008, 00:40 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Ciao, qualcuno e' riuscito con un PC Vista, ad attivare il trasferimento NFS con il poppy?
Io ho dei problemi e non riesco. Passo tramite un router linksys. L'Smb e myhome funzionano alla grande (bassa velocita' a parte...).
Ovviamente non ho potuto installare il software l'Nfs Server (in quanto non compatibile con Vista)
Grazie per l'aiuto.
-
20-07-2008, 00:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Edit, sorry messaggio doppio.
Ultima modifica di punix; 20-07-2008 alle 20:00
-
20-07-2008, 09:19 #24
Se usi gia' Myihome lascia quello...e' piu performante in termini di velocita' del NFS..
leggiti le WIKI
-
20-07-2008, 20:01 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da Echoes
E comunque volevo "tentare".
-
21-07-2008, 07:22 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Versione "trial" 30gg.
http://www.labf.com/nfsaxe/index.html.
Per "provare" va' molto bene.....
-
21-07-2008, 09:02 #27
X punix...dai sacri testi delle Wiki
What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?
SMB: ~25Mbps
NFS: ~33Mbps
HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
USB HDD: ~ 42Mbps
USB DVDROM (8x): ~42Mbps
Internal HDD: ~42Mbps
[edit]
What is the best network connection for playing back high bitrate content?
Looking at the above chart, HTTP will be the preferred method for streaming. However, HTTP protocol does not support .iso/.ifo format at the moment. The next best choice is NFS.
Myihome e' HTTP ;-)
cmq da esperienza personale con NFS non c'e' alcun problema di velocita'..
-
21-07-2008, 10:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da Echoes
Ormai vorrei provare comunque. Stasera provero' quel software segnalato da brizio63 (che ringrazio).
-
22-07-2008, 13:57 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da brizio63
Lancio il programma, ma dopo poco sparisce qualsiasi schermata (da Vista).
Idee?
-
27-07-2008, 20:53 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da brizio63
- è facile facile da configurare?
- oltre che indicato per lo streaming con questo sw posso anche copiare i dati dall'hdd del pc a quello del nmt?