Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 157
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14

    stavo tentando di dar ordine a questo post, aprendone un'altro, dal momento che in questo non ho trovato la soluzione el mio problema, ma siccome sono un novellino.......
    ECCO IL PROBLEMA:

    Premetto che al mio amico funziona, appena collegato alla rete gli è apparsa la finestrella di nuova risorsa ed ha condiviso la risorsa.

    Mi è arrivato il popcorn hour a-100, collegato e settato in tutti i suoi parametri di rete, IP 192.168.1.6, sottomaschera 255.255.255.0, DNS di alice, GATEWAY uguale al router 192.168.100.1

    Fatto ciò, non riesco ad entrare in internet, ne a vederlo dal pc sto popcorn...

    sapete dirmi se ometto qualche impostazione???

    Ho provato a formattare l'HD ma mi dice "verifica la connessione internet"

    non ne vengo fuori se non mi aiutate.....
    grazie
    Ultima modifica di zoca72; 08-08-2008 alle 21:21

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    La butto lì, ma mi pare che o metti tutto a 192.168.1.xxx o metti tutto a 192.168.100.xxx
    O meglio ancora, perché non gli fai assegnare l'IP all'HDCP del router di alice?

    mandi
    Paolo

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    Il DHCP ho provato sia ad abilitarlo che a disabilitarlo.
    Ho provato ad impostare sia l'ip sul poppy che a lasciarlo in automatico.
    Ho provato sia con getaway 192.168.100.1 che 192.168.1.1...
    Proverò a cambiare il cavo di rete... ma il pc portatile con questo cavo funziona... secondo me è un problema del mio d-link g604t.
    non vedo uscita da sto problma...

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    cavo di rete sostituito, ma nessun risultato... a nessuno viene qualche idea?
    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    il gateway corretto x la rete con Alice è 192.168.1.1
    l'altro è quello della wan pubblica, virtuale in quanto uguale su tutte le alice residenziale.
    vedere un pc e navigare sono 2 cose diverse.
    non è il cavo ma qualche impostazione sbagliata (tipo firewall o eccessiva protezione sulla condivisione file e cartelle).
    se fai il ping da pc verso il popcorn ti risponde?

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    ho provato a fare il ping, ma non lo vedo da pc, non pi ritornano indietro i pacchetti... ho provato ad installare myihome e non so se è stata coincidenza ma mi è apparsa un'icona sulla tray di windows mwdia player che mi chiedeva di condividere la risorsa, ma poi non mi è piu apparsa.... un mistero sempre piu intrecciato per le mie capacità!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da zoca72

    Mi è arrivato il popcorn hour a-100, collegato e settato in tutti i suoi parametri di rete, IP 192.168.1.6, sottomaschera 255.255.255.0, DNS di alice, GATEWAY uguale al router 192.168.100.1

    Fatto ciò, non riesco ad entrare in internet, ne a vederlo dal pc sto popcorn...

    sapete dirmi se ometto qualche impostazione???
    evidentemente e' rotto, rivendilo a me a meta' prezzo

    Scherzi a parte.. nelle tue impostazioni c'e' un evidente problema di sottoreti...

    Se ho capito bene:
    La tua rete domestica ha indirizzi del tipo 192.168.100.x
    infatti, anche il router ha indirizzo di quel tipo
    mentre il pch lo hai impostato su una rete del tipo 192.168.1.x
    ora, lui dalle impostazioni che gli hai dato "conosce" gli indirizzi che vanno da 192.168.1.0 a 192.168.1.255, e direi che tra questi non rientra ne' quello del router ne' quello del resto della tua rete... quindi, per far si che navighi e venga visto dagli altri pc della lan, non devi far altro che cambiargli indirizzo IP e mettere un indirizzo nel range 192.168.100.1-254
    (lo 0 e il 255 non si utilizzano, senza scendere nei dettagli del perche')

    Bene, ora che io che sono patito di pc ho provato a risolvere il problema, ora datemi voi una mano a scegliere il TV che io non ci capisco una mazza

    p.s. l'indirizzo del gateway non devi cambiarlo a seconda della sottorete, l'indirizzo del gateway e' l'indirizzo che e' stato assegnato al router, quindi al limite devi cambiare l'indirizzo degli host per fare in modo che si trovino sulla stessa sottorete del gateway, o viceversa!
    Ultima modifica di alphacygni; 11-08-2008 alle 15:45

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da zoca72
    Il DHCP ho provato sia ad abilitarlo che a disabilitarlo.
    Ho provato ad impostare sia l'ip sul poppy che a lasciarlo in automatico.
    Questo pero' e' strano, perche' se l'unico dispositivo a fornire servizio DHCP sulla rete e' il router di alice, allora esso dovrebbe assegnarti un indirizzo "consono"... a meno che lo stesso pch non faccia da DHCP server (non credo, ma non avendolo ancora acquistato non lo so...)

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    essendo io imbranato per quanto riguarda reti, ip e quant'altro ho provato a settare in tutte le maniere, ovvero:
    IP: 192.168.1.6 e GATEWAY: 192.168.1.1 sul popcorn
    IP: 192.168.100.6 e GATEWAY: 192.168.100.1 sul popcorn
    ma nulla di fatto...
    vi allego le impostazione del mio D-LINK G604T
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da zoca72
    essendo io imbranato per quanto riguarda reti, ip e quant'altro ho provato a settare in tutte le maniere, ovvero:
    IP: 192.168.1.6 e GATEWAY: 192.168.1.1 sul popcorn
    questa impostazione e' (potenzialmente) corretta: dalla configurazione che hai postato, si vede che l'indirizzo del router sulla LAN (ovvero l'indirizzo con il quale comunica coi pc della tua rete, ivi compreso il pch) e' 192.168.1.1, quindi gli indirizzi locali devono essere del tipo 192.168.1.x ed il default gateway da settare nella impostazione dei dispositivi sara' quindi 192.168.1.1 (per i meno avvezzi, conviene ricordare che gateway e router sono in effetti la stessa cosa!)

    IP: 192.168.100.6 e GATEWAY: 192.168.100.1 sul popcorn
    ma nulla di fatto...
    questa e' invece di sicuro sbagliata: l'indirizzo che e' impostato come "default gateway" PER IL ROUTER e' un indirizzo che in buona sostanza, nel tuo caso, non serve a una cippa: esso andrebbe impostato se, per qualche ragione, il tuo router andasse settato manualmente per la connessione a internet, ma in effetti, l'impostazione corretta lui la riceve nel momento in cui effettua la connessione ad alice, per cui potresti scriverci qualunque cosa in quel campo, e' assolutamente ininfluente! di conseguenza, puoi ignorarlo nel settaggio degli altri dispositivi...

    Tuttavia, per "navigare", se decidi di impostare manualmente i parametri sui pc locali, quindi di usare un indirizzamento ip statico, e' fondamentale settare nelle proprieta' della connessione di rete anche i DNS server di default... questi permettono la risoluzione dei nomi di dominio (insomma fanno in modo che se scrivi www.avmagazine.it il pc si connetta all'ip del webserver di avmagazine), fermo restando che, se le impostazioni a livello IP della rete sono corrette, dovresti essere almeno in grado di eseguire il ping verso il router, a prescindere dai dns....

    altrimenti, potresti attivare il servizio DHCP, cosa che vedo che dal tuo router si puo' fare dalla pagina "home" di configurazione, selezionando l'apposito campo... a quel punto, dovresti pero' lasciare sui dispositivi locali la voce "ottieni indirizzo ip automaticamente", e ti conviene farlo su tutti quanti perche' altrimenti corri il rischio che il DHCP assegni uno degli indirizzi che hai gia' settato manualmente, il che creerebbe un indirizzo duplicato sulla rete con conseguente malfunzionamento della stessa...

    Io personalmente, nella mia rete domestica, ho lasciato quasi tutto in dhcp... alla fine e' piu' comodo e se, per qualche ragione, devi fare una modifica (che ne so, smettono di funzionare i dns di telecom e ne vuoi usare altri) basta che cambni il settaggio sul router e in automatico tutti i client si prenderanno la modifica...

    spero di esserti stato di aiuto!

    p.s. mi potresti scrivere anche la configurazione che stai usando sul pc che usi per connetterti?

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    ecco la configurazione del mio pc:
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da zoca72
    ecco la configurazione del mio pc:
    e non riesci a impostare allo stesso modo il pch? a meno dell'indirizzo ip ovviamente (che sarebbe, chesso, 192.168.1.5)
    il pch ti da' la possibilita' di impostare i dns?

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    il ph lo imposto proprio così,
    IP: 192.168.1.6
    DNS: uguali a quelli impostati sul router
    GATEWAY: 192.168.1.1
    altro non so che dire...
    mi sto rompendo ......... mi vien voglia di buttarlo via.
    Credo comunque che il problema sia il router... ma non sò + come fare e vedo che anche quà nel forum le idee sono esaurite oppure sono tutti in ferie...

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Boh...la butto li'...
    Previo funzionamento del mac address (lo vedi impostato nei parametri network del Pop,vero?) prova a far collimare indirizzo IP del router con quello del gateway (su router di Alice),ovvero IP address 192.168.1.1....IP gateway 192.168.1.1....elimina ed annotati da qualche parte l'hostname e il domain name...eventualmente togli il segno di spunta sul firewall....

    Ah..gia...con i DNS di Alice impostati sul POP.....
    Ed l'IP del Pop a 192.168.1.6......
    Ultima modifica di brizio63; 12-08-2008 alle 19:34

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    a questo punto io farei un test in DHCP... anche perche' da qualche parte nel menu' del router dovresti poter vedere una lista dei client associati... cosi' almeno capisci pure se a livello fisico/mac funziona tutto correttamente...

    ma non e' che per connettersi a internet ha bisogno di avere mappata qualche porta particolare??

    In ogni caso, il primo step a questo punto diventa quello di accertare che ci sia una connessione almeno a livello mac del dispositivo... superato questo si puo' passare a risolvere gli eventuali problemi applicativi...perche' ad occhio e croce, la conf che hai postato doveva gia' essere sufficiente...
    Ultima modifica di alphacygni; 13-08-2008 alle 07:20


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •