Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 157
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    [Popcorn Hour] A-100 - Problematiche connettivita' - Networking


    Apro la discussione,sotto consiglio di PaoloUD,per cio' che riguarda piu'direttamente le problematiche di interconnessione via lan o wi-fi.

    A voi la palla.............

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post VI ALLEGO I MIEI SETTAGGI DI RETE DITEMI SE SONO OK O NO ??

    ciao a tutti, direi che il n.s moderatore ha avuto una bella idea di fare un treadh apposito per i settaggi e le configurazioni di rete dei n.s popcorn.
    a tale proposito , ho pensato di allegare le schermate relative ai settaggi e alle configurazioni del mio nuovo gioiellino.

    le allego tutte per non creare due treadh distinti, fatemi sapere se c'e' qualcosa che non vi convince ??
    vi chiederei di aiutarmi nella configurazione della rete a cui ci tengo molto.

    nel caso guardando le mie schermate ditemi passo passo qual'e' il da farsi ?

    questi sono i miei obbiettivi primari :
    1)) formattare l'hd interno del popcorn con il file system ntfs molto piu' indicato per l'utilizzo con i video hd.
    e' vero ??
    2)) fare un ftp dal mio pc verso i folder sharati all'interno dell'hd interno del pch.
    3)) spiegarmi la procedura per l'utilizzo con il bitetorrent ((se e' possibile))
    dove risiedono anche parecchi video trial demo di anteprime cinematografiche.

    queste sono di fatto le mie schermate del mio popcorn

    SCHERMATA MENU PRINCIPALE ((HOME)) = http://img71.imageshack.us/img71/8738/homekv2.jpg
    ((PREFERENZE)) = http://img157.imageshack.us/img157/4...ferenzeop1.jpg
    ((AUDIO VIDEO)) = http://img71.imageshack.us/img71/7066/audiovideory9.jpg
    ((RETE)) = http://img71.imageshack.us/img71/4550/retecc6.jpg
    ((CONDIVISONE RETE)) = http://img71.imageshack.us/img71/751/condivretetv9.jpg
    ((APPLICAZIONI NMT)) = http://img71.imageshack.us/img71/695...ioninmtba5.jpg
    ((MANTENIMENTO (FIRMWARE)) = http://img354.imageshack.us/img354/8...irmwarezm6.jpg


    vi ringrazio infinitamente !!!
    ciao e buona giornata a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Posto un'estratto che ho gia' consigliato ad altri utenti....semplice...semplice.

    Per avere "sicurezza" che il tutto funzioni,meglio avere parametri di rete fissi.
    Quindi anche se tecnicamente,la rete puo'all'incirca disporsi autonomamente all'assegnazioni
    dei vari indirizzi,meglio per me onde evitare problemi di condivisione delle risorse,fare tutto
    manualmente.
    Assegnati quindi gli indirizzi di rete "a manina" per ogni singola periferica connessa sulla rete.

    Popcorn: indirizzo ip manuale (es. 192.168.1.35)
    Sottomaschera: (es.255.255.255.0)
    Indirizzo primario DNS (es.195.130.224.18= questo e' quello di Tiscali....tu ne avrai sicuramente un'altro)
    Indirizzo secondario DNS (es.195.130.225.129= questo e' il DNS alternativo di Tiscali)
    Indirizzo del router (Gateway) dove e' collegato il Popcorn ed il PC (nel mio caso 192.168.1.253)


    Alla stessa stregua assegna gli stessi indirizzi al tuo PC (clicca tasto destro del mouse su "risorse di rete"
    poi "proprieta'"...poi clicca su "connessione alla rete lan" poi di nuovo "proprieta" ed clicca su "protocollo
    internet TCP-IP...variando ovviamente solo l'indirizzo del tuo PC (es.192.168.1.30).

    Questo sostanziamente per avere visibilita' verso il mondo internet (quando magari devi scaricarti ad esempio.. un
    nuovo firmware on-line direttamente dal sito del produttore)

    Se invece non ti interessa la cosa e vuoi installare il firmware attraverso una penna usb e vuoi rimanere solo
    in rete locale (per trasferire i file da PC verso il Popcorn) ti e' sufficiente avere solo gli indirizzi IP del Pop,quello del PC
    quello del router dove puntano entrambi (sempre nel mio caso 192.168.1.253) e il valore di sottomaschera.

    Naturalmente visto che i parametri di connessione verso il tuo ISP sono gia' memorizzati nel router-modem che ti instrada
    verso internet...e' possibile che ti bastino anche solo i valori di cui sopra. (boh...prova lo stesso...io ho per sicurezza voluto
    intenzionalmente ripetere per ogni periferica le stesse condizioni che gia' avevo immesso nel router.


    2 condizioni di sharing semplici semplici.

    Via FTP

    Abilitati il server FTP sul Popcorn (setup-NMT application-server FTP)
    Scaricati l'ultima versione di Filezilla (ottimo client FTP gratuito)
    Lancia Filezilla.
    All'apertura:
    metti nome HOST (indirizzo IP del Popcorn)
    Nome utente:ftpuser
    Password:1234
    Porta:21
    Clicca su connessione rapida

    Addesso sei in connessione con le cartelle del Pop

    Via SAMBA (SMB)

    Abilita il server Samba (Setup-NMT application-server SMB)
    Clicca con il tasto destro del mouse su "Risorse di rete"
    Poi su " connetti unita' di rete"
    Digita nel campo cartella: \\indirizzoIP del popcorn\share
    Clicca su "Fine"
    Ora ti apparira' "Tentativo di connessione in corso"
    Poi una maschera con Username e Password
    Mettici "nmt" come Username e "1234" come Password

    Finito....ora hai il Popcorn "sharato" in rete.

    Per cio' che riguarda avere a bordo un disco formattato in NTFS piuttosto che in EXT3....non penso sia significativo per riprodurre flussi HD......
    Sappi che formattando in NTFS....perdi la possibilita' di far girare le applicazioni NMT,Torrent compreso.
    E'possibile tecnicamente far girare le applications via supporto USB ( adottando le Lundman wiki...http://lundman.net/wiki/index.php/Main_Page) e tante belle altre cosette...a patto di masticarne un pochettino di Linux.
    Parere mio...per il momento basta un disco piccolino all'interno del popcorn e un disco esterno via USB per i contenuti multimediali da far riprodurre al Popcorn..anche perche' se devi copiare file di certe dimensioni... da e per (via lan)...non ti passa piu'!!!!

    Per il Torrent:

    Attiva l'appilcazione relativa nella NMT application (Torrent start)
    Effettua il setting relativo al client torrent (Max download,max upload,numero dei peers ...etc.etc....)

    Via pc,alla barra degli indirizzi digita:

    http://indirizzoIPpopcorn:8883/torrent/bt.cgi

    Da qui,caricati (upload) il file tracker di tuo interesse....salvato precedentemente in una cartella di tuo gradimento....fai l'upload del file...e tutto parte.


    Myhome

    A mio avviso,dai test fatti,meglio adoperare tale programma per effettuare streaming dal PC.
    Semplice da configurare e funziona immediatamente una volta installato su PC ed accedi immediatamente alle risorse condivise (quelle configurate precedentemente in fase di installazione di Myhome..) in un lampo.


    Ciauz
    Ultima modifica di brizio63; 19-09-2008 alle 13:19

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Differenze tra samba e ftp?
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Ultima modifica di brizio63; 06-07-2008 alle 15:51

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Thumbs up

    [QUOTE=brizio63]
    2 condizioni di sharing semplici semplici.

    Via FTP

    Abilitati il server FTP sul Popcorn (setup-NMT application-server FTP)
    Scaricati l'ultima versione di Filezilla (ottimo client FTP gratuito)
    Lancia Filezilla.
    All'apertura:
    metti nome HOST (indirizzo IP del Popcorn)
    Nome utente:Ftpuser
    Password:1234
    Porta:21
    Clicca su connessione rapida


    grande brizio, grazie a te sono riuscito finalmente a trasferire i miei primi file via ftp dal mio pc all'hd interno del popcorn.
    per chi non ci e' ancora riuscito allego una schermata piu' che significativa:
    http://img149.imageshack.us/img149/6...pctopchbp8.jpg
    ora mi leggo le altre info preziosissime che ci ha girato il grande brizio.
    ciao ciao a presto
    Ultima modifica di Mondo HD; 07-07-2008 alle 07:57

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    @Mondo HD

    Sono contento che sei riuscito nell'intento....ma:

    Edita il messaggio allo stretto necessario per la risposta..

    Utilizza in maniera corretta i "tags" per quotare....


    Grazie,ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    già!

    mandi
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    9

    FTP KO - SAMBA KO

    Vorrei risolvere 3 problemi che ho riscontrato nell'ultima versione del firmware del Popcorn

    Con l'ultimo firmware non c'e' verso di collegarsi via FTP, prima user ftpuser e password 1234, ora le ho provate tutte senza successo

    Non vedo piu' il Popcorn nel mio Workgroup ne' lo trovo con gestione rete ne' con l'indirizzo IP per linkarlo dal mio PC con Windows XP. Da un portatile wireless sono invece riuscito a connettermi via SAMBA con user nmt e password 1234, ma sempre FTP out

    Inoltre nessuna compatibilità con chiavetta wifi Atheros Dlink DWL-G132. Supportato solo il chipset Atheros "N", introvabile

    Ho letto che anche altri hanno questi problemi: è possibile reinstallare la vecchia versione del firmware oppure risolvere in qualche modo i 3 problemi citati? Mi scuso se ho ripetuto domande già fatte, ma il thread ufficiale è diventato ormai troppo vasto per essere utile.
    Ringrazio anticipatamente tutti i più esperti che vorranno aiutarmi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Beh..prova a dare un po' di dettagli.....
    Riesci ad effettuare il ping del Popcorn da pc?
    Hai provato con un client ftp alternativo?
    Descrivi come e' composta la tua rete.....
    Come sei messo a parametri network sul Popcorn???

    Ciauz

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    quale adattatore usb wifi ???

    qualcuno di voi ha testato una chiave wifi usb sul popcorn ??
    in caso affermativo fatemi sapere il modello esatto e come funziona ??
    ciao vi ringrazio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    vorrei aggiungere dei consigli:

    impostate su tutte le schede di rete la stessa velocità... di solito 100 Mbit (non credo tutti abbiate routers/switch da 1 gigabit )
    impostate a 0 i jumbo frames o disattivateli (è equivalente)

    se impostate su SAMBA come utente "Guest" e password in bianco in teoria se avete attivato la condivisione semplice nelle cartelle di XP non avrete problemi a collegrarvi
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Edo_vr
    impostate a 0 i jumbo frames o disattivateli (è equivalente)
    Questo mi interessa, puoi chiarire? perché consigli di portarlo a 0 o disattivato?

    (p.s. tieni presente che i miei NAS hanno la porta giga come il pc e lo switch )

    mandi
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Edo_vr
    ....impostate a 0 i jumbo frames o disattivateli (è equivalente)...
    Puo' essere interpretato anche come "Maximum frame size" ?
    O come "max MTU size" di circa 1500 bytes/frame per reti filari ?
    O sto' dicendo una c****a!!!!
    Ultima modifica di brizio63; 09-07-2008 alle 18:06

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Ciao a tutti,anche io sto pensando di comprare questo gioiellino.Solo che il mio pc è distante dalla tv,voi come avete risolto?
    C'è chi mi indicava l'uso dei powerline,che ne dite?
    Grazie mille in anticipo!


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •