Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 79 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    36 bit, ossia 12 bit per colore
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    THX
    Curiosità: azionando questo deep color "artificiale" si notano cambiamenti (in meglio o in peggio) oppure il quadro generale rimane + o - lo stesso?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #468
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    HDMI solo audio

    Altra domanda ai possessori: è possibile, come nel modello americano equivalente (Elite 05) disattivare il video su HDMI e usarla solo per far passare l'audio?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Su HDMI puoi sceglere di far passare il video: HDMI/Component/S-Video e l'audio: HDMI/Digital Audio/Analog Audio.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #470
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ho controllato anche sul manuale, ma non ho trovato nessuna impostazione per disattivare il video, puoi decidere cosa far passare come ho detto nel mes. precedente.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #471
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=Locutus2k]THX
    Curiosità: azionando questo deep color "artificiale" si notano cambiamenti (in meglio o in peggio)

    A mio parere l'immagine è molto più pulita con colori più realistici e tieni conto che il tutto è collegato ad un plasma PIONEER PDP5000EX unitamente al videoprocessore vp50pro, uno dei due processori in tuo possesso.

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    il tutto è collegato ad un plasma PIONEER PDP5000EX unitamente al videoprocessore vp50pro, uno dei due processori in tuo possesso.
    Devo darti un brutta notizia: il vp50pro non passa i 36 bit colore, almeno non nelle prove che ho fatto io. Se colleghi un player con uscita 36bit al vp50pro, automaticamente il player si resetta su 8bit.
    Però se mi dici che collegandolo al vp50pro poi il Kuro col tasto info ti segnala 36 bit, allora ...

    P.S.
    Non ho più due videoprocessori ... è rimasto solo il vp50pro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #473
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Però se mi dici che collegandolo al vp50pro poi il Kuro col tasto info ti segnala 36 bit, allora ...


    Questo no, però un miglioramento dell'immagine a occhio io lo noto.

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Allora è suggestione. O meglio: è il pro che migliora l'immagine pur non conservando i 36bit. Insomma: si "vede di più" l'intervento del pro, anche in "semplice" 8bit, che il segnale a 36bit (artificiali) diretto senza il pro di mezzo.
    Prova e vedrai
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Prova a collegare il Pio LX71 senza processori di mezzo.

    Ma il PreP del Vp50 cosa fa in realta' ? ??? non fa' un upscale dello spazio colore in uscita ??

    Ad ogni modo e' alquanto strano che se (come dice Luigi) il Vp50 non fa' passare il 36bit, il TV possa visualizzarlo in ingresso, o forse c'e' possibilita' di passtrough del Vp50 e stai in questa modalita' ?

    PRova a collegare l' LX71 diretto per vedere la REALE differenza di qualita' video dei 36bit che "crea" l'LX71
    Ultima modifica di gian de bit; 16-03-2009 alle 14:46
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il PreP rende di nuovo interlacciato un segnale progressivo, per poi applicare gli algoritmi di deinterlacciamento della DVDO (e l'immagine diventa molto più sharp). Non funziona con segnali 108024p e 720p (ovviamente).

    Il vp50pro, semplicemente, non è compatibile con lo spazio colore 36bit, neanche in passthroug. Almeno questo ho dedotto io dalle mie prove.
    Però, sottolineo marcatamente, l'immagine che fornisce il pro anche con materiale HD è di gran lunga superiore alla stessa immagine "diretta" ma con l'artificio dei 36bit colore. Non c'è proprio paragone.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #477
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Non capisco cosa succeda...non sono un grandissimo esperto quindi cercherò di spiegarmi il meglio possibile. Durante la visualizzazione dei bluray, alcune volte (non sempre) lo schermo diventa nero e si formano degli strani quadratoni di vari colori. Lo schermo rimane accesso ma lampeggia il led da rosso a blu ad intermittenza. Una volta sullo schermo mi è uscita una schermata, riguardante il lettore blu-ray, che recitava più o meno: E' stato effettuato un RESET HDMI perchè è stato connesso un nuovo dispositivo (????). Entrare nel menù di configurazione e settare nuovamente le porte oppure premere DISPLAY per uscire dalla schermata.
    Tv Plasma: PIONEER KRP-500A; Lettore Blu-Ray: PIONEER BDP-LX71 fw. 1,25a; Dvr: PIONEER DVR-560HX; Ampli: ONKYO TX-SR606; Diffusori: Frontali B&W 685, Centrale B&W HTM62, Surround B&W LM1

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    E' molto probabilmente un problema di handshaking. Hai switch, splitter, ampli o cose del genere tra player e tv?
    In questi casi purtroppo non si sa mai bene di chi sia la colpa, se del lettore o del VT.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #479
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Il lettore è collegato tramite HDMI all'in 1 dell'ampli Onkyo. L'ampli è collegato tramite HDMI al sinto del KRP-500A PIONEER. Il discorso è come lo risolvo questo odioso problema?
    Tv Plasma: PIONEER KRP-500A; Lettore Blu-Ray: PIONEER BDP-LX71 fw. 1,25a; Dvr: PIONEER DVR-560HX; Ampli: ONKYO TX-SR606; Diffusori: Frontali B&W 685, Centrale B&W HTM62, Surround B&W LM1

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Per prima cosa prova a collegare il lettore direttamente alla TV. Se il difetto sparisce abbiamo elementi in più per giudicare.
    Se va tutto ok, procedi collegando l'Onkyo nella catena e vedi che succede.
    Ricordo che con l'LX70a avevo avuto un problema simile di handshaking dopo un'aggiornamento firmware, un firmware successivo ha poi risolto il problema definitivamente.
    Cmq non è da escludere un danno all'uscita hdmi del lettore (o all'entrata del tv), anche s emi sembra improbabile.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 32 di 79 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •