Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 79 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    007 l'ho visto l'altra sera con il mio 71, e non ho avuto il minimo problema

    Per adesso io ho avuto problemi con un solo titolo su circa 100 !

    Stefano

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Anche io ho visto 2 volte Quantum of solace e non ho avuto nessun problema... anzi, ho 20 Blu-ray e nessuno mi ha mai dato problemi!
    Gli unici problemi li ho avuti con i menu' di qualche DVD.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #528
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    speriamo bene che il 71 ne sia immune.....


    siete entrambi aggiornati all'ultimo FW?

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Si è aggiornato alla ver. 1.25a.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #530
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Idem, tutto liscio con Solace, fw 1.25a..

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    speriamo bene che il 71 ne sia immune.....
    Non si manifesta su tutte le macchine e soprattutto non sempre: magari va una volta e la volta dopo fa casino. Su avsforum stanno compilando una "statistica" e sembra che le unità costruite in Malesia siano più sensibili a questi dischi. Sul retro del player c'è scritto made in Malaysia o Japan ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #532
    Si infatti la cosa "assurda" sta' proprio qui, che il problema e' puramente casuale e temporaneo come spiegato qui sopra, la cosa scusate ma la trovo assurda oltreche' antipatica, in pratica in questo modo e' come avere una sorta di HTPC, una volta col DVD_SD se c'era un fattore determinante per la scelta di una sorgente era proprio quello del plug-play a favore dei lettori da tavolo, se pero' con l'andar del tempo si dovessero verificare sempre piu costantemente di questi problemi anche con i lettori da tavolo .......

    In piu' non mi stanchero' mai di ripetere che l'implementazione Java su questi dischi e' assolutamente deleteria, e se fossi nei panni del consorzio BD abbandonerei tale specifica a favore di qualcos'altro, oltretutto chissa' quanto gli costera' a livello di royalties (ammesso che ce ne siano da pagare non lo so)

    Insomm, io al momento sono indeciso tra LX91 LX71 o Oppo, da questo si deduce che non ne faccio una questione di costo ma di UTILITA' dell'oggetto in se' unito al senso di godimento generale che esso mi puo' dare, a prescindere dal suo costo.
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  8. #533
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Insomm, io al momento sono indeciso tra LX91 LX71 o Oppo, da questo si deduce che non ne faccio una questione di costo ma di UTILITA' dell'oggetto in se' unito al senso di godimento generale che esso mi puo' dare, a prescindere dal suo costo.
    non so se ti posso essere utile, ma erano le mie 3 opzioni, ed alla fine ho deciso per il 71 perchè temo che nessuna delle 3 sia la macchina definitiva.... quindi ne ho presa una semi-definitiva, quella che esiste (l'oppo è virtuale) e che non mi costa un botto....

    Insomma ho il sony BD300S in riparazione (si è incasinato con Mamma mia, chissà se è un caso analogo ai pioneer) che sposterò sul Kuro e sono rimasto senza lettore (con oltre 180 BR di cui 40 da vedere), ma temo che prima di un anno o 2 ancora staremo a tribolare con macchine non complete...

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sul retro del player c'è scritto made in Malaysia o Japan ...
    Il mio è made in Japan.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #535
    @maurocip

    Le considerazioni che hai fatto sono le medesime che ho fatto anch'io !!

    alla fine ho deciso per il 71 perchè temo che nessuna delle 3 sia la macchina definitiva.... quindi ne ho presa una semi-definitiva, quella che esiste (l'oppo è virtuale) e che non mi costa un botto..

    @ prunc:

    che Kiul@ che hai in JApan di questi tempi e' come trovare una coca cola nel deserto
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  11. #536
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Sto pensando anch'io di prendere il 71.

    Mi interessa solo per la parte video, la presenza o meno della decodifica del DTS-HD MA non mi condiziona.

    Però passerei al Pioneer dal Sony 550 non sapendo se tra i due ci possano essere differenze qualitativamente rilevanti per quanto riguarda la sola riproduzione in HD.

    A proposito, quanto sono diversi per resa video i Pioneer 71 e 91?

    Grazie, ciao.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  12. #537
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    A proposito, quanto sono diversi per resa video i Pioneer 71 e 91?

    Grazie, ciao.
    Imho, non cosi tanto da valere quei soldi di differenza, non lapidatemi per questo ora sono solo considerazioni.

    Quello che differisce in modo sostanziale e' quel benedetto 48 bit in uscita del 91, che come detto piu sopra viene elaborato appena il lettore legge il disco, ora se poi a livello di vista umana questa differenza venga colta o meno e' tutto da dimostrare con delle dimostrazioni visive.
    E anche pur vero pero' che ad oggi non e' possibile poter avere una catena video completamente a 48bit, dato che se non erro i BD sono registrati a 8bit e che i nostri display o proiettori vanno al massimo a 10 bit reali, per cui, vien da chiedersi in effetti se tale differenza si veda o no rispetto al fratello minore 71 che costa un terzo

    Se poi uno ne fa' anche una questione di audio allora il 91 e' da preferire a scatola chiusa!
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  13. #538
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    ....A proposito, quanto sono diversi per resa video i Pioneer 71 e 91?....
    Per me che ho il 91 e l'ho provato anche a confronto con il 71 ,abbastanza già su un plasma; per i blu-ray per profondità e tridimensionalità dell'immagine.Sul dvd non c'è proprio paragone..
    Comunque vista la provenienza potremmo fare la comparattiva insieme ..sempre se vuoi..

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    ..E anche pur vero pero' che ad oggi non e' possibile poter avere una catena video completamente a 48bit, dato che se non erro i BD sono registrati a 8bit e che i nostri display o proiettori vanno al massimo a 10 bit reali, ..
    Non è proprio così: l'elaborazione a 48 bit del 91 è "indipendente" dall'uscita a 8/20/24/36 bit. Il segnale viene trattato e elaborato a 48bit per ricostruire i gradienti di colore mancanti nel segnale originale a prescindere da come poi esce, utilizzando un algoritmo proprietario Pioneer presente solo sul 91. E' questa, a detta dei progettisti, la differenza con il 71 e gli altri modelli, in cui l'uscita a 36 bit è, appunto, una semplice uscita inviata dal trasmitter hdmi a monte di un segnale 8bit, senza un vero e proprio "uspcaling" del colore sull'immagine, tanto che sembra non ci sia nessuna differenza visible attivandola o meno con i tv predisposti (come i Kuro).
    Il 91 dovrebbe fare un po' come succede con lettori dvd top che elaborano il segnale a 10bit, anche se poi escono a 8bit.
    Se poi vale la pena o fa la differenza ... bisogna vedere, capire e giudicare con i propri occhi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #540

    si ma siamo sicuri che i "gradienti" di cui parli si riescano a vedere anche su pannelli che non vanno oltre i 10bit ?? io sono alquanto scettico. Oppure non ho capito cosa intendi per ricostruzione dei colori originali. In pratica e' come un upscale di un segnale video se non ho capito male, quindi deve "inventarsi" un qualcosa che NON C'E' inizialmente dovendo partire da un segnale 8bit, e quindi ho ancora piu dubbi al riguardo. Se nativamente si esce a 8biti, imho puoi uscire anche a 94bit rielaborato che le differenze non so' quanto le vedi. Poi e' ovvio che qui tutti pagheremmo oro per poter fare una bella comparativa, almeno cosi da venire smentiti o meno.
    Se si potesse vedere di persona una comparativa dei due almeno mi deciderei una volta per tutte.
    Ultima modifica di HAL 9000; 04-04-2009 alle 01:10
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD


Pagina 36 di 79 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •