Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 79 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Si, ma il lettore è aggiornato!



    Stefano

  2. #407
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Esperienza personale sul campo:

    il fatto di aver agiornato il player all'ultimo FW non vuol dire purtroppo nulla, puo' succedere come mi e' gia' successo con i vari aggiornamenti del mio BP500 , che un aggiornamento non riconoscesse piu certi dischi, quando fino a prima di installare il nuovo FW con quel disco andava tutto bene.
    Di contro pero' all'aggiornamento successivo, il disco che aveva smesso di essere letto con il FW precedente, aggiornando il player al FW nuovo, magicamente il disco e' tornato ad essere letto !

    Che non sia bella sta cosa, sono daccordo, ma tant'e'
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Il BDP-S500 è della Sony. Tutti conosciamo Sony ed i suoi mille brand.Qui c'è scritto Pioneer ;-) Chi ha orecchie intenda...
    Ultima modifica di Inner; 26-01-2009 alle 16:59
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  4. #409
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    @mammabella

    Appurato che hai già la versione 1.21 installata (dal tuo precedente post mancava ancora questa verifica), hai provato a inviare una mail a Pioneer Italia dal loro sito? Quando ne ho avuto bisogno sono stati solleciti a rispondere
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #410
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ho il lettore da pochi giorni. La versione del firmware è l'ultimo, cioè la 1.21.

    Non ho mandato ancora una mail alla pionner, vedremo se il problema si presenta anche con altri films. Fino a ieri nel lettore ci ho messo solo 4 dischi, 3 letti ed uno no.

    Rimane comunque il fatto che, anche se espressamente scritto nel manuale, alcuni dischi regolari non vengano letti. Questo vale chiaramente per tutti i lettori lo so, ma mi domando se sia perfettamente corretto. Secondo me se la cosa si dà in pasto ad alcune associazioni di consumatori, chissa come va a finire.

    Io compro un lettore, poi compro un films e pretendo di vederlo immediatamente, non al prossimo aggiornamento firmware, che magari non voglio o non sono capace di fare. Diversamente , all'acquisto del lettore, mi si da anche la lista dei film compatibili aggiornata. Ed io mi prendo il lettore con la lista più lunga!

    Poi è stato detto un sacco di volte, ma io non ho mai visto un lettore DVD non compatibile con gli ultimi films!

    Stefano

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Io compro un lettore, poi compro un films e pretendo di vederlo immediatamente, non al prossimo aggiornamento firmware, che magari non voglio o non sono capace di fare. Diversamente , all'acquisto del lettore, mi si da anche la lista dei film compatibili aggiornata. Ed io mi prendo il lettore con la lista più lunga!

    Poi è stato detto un sacco di volte, ma io non ho mai visto un lettore DVD non compatibile con gli ultimi films!
    Mi pare di capire che i bluray a differenza dei DVD sono veri e propri programmi fatti in java.
    Un dvd lo metti dentro e parte, niente java, solo mpeg2 con dei 'salti' tra i vari capitoli ed i vari menu (mpeg2 anche loro).

    Un bluray ha un programma da caricare ed eseguire (tant'è che c'è proprio il caricamento), come puoi pensare che un lettore di oggi sia compatibile con un disco fatto domani dove la major decide in quale modo farlo?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #412
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ed io mi prendo il lettore con la lista più lunga!

    Poi è stato detto un sacco di volte, ma io non ho mai visto un lettore DVD non compatibile con gli ultimi films!

    Stefano
    Ciao Stefano tranquillizzati io ho provato più di 120 titoli e tutti senza problemi...

    He he si vede che negli anni 90 non eri un hometheaterista :-)
    All'inizio erano moltissimi i player con problemi di titoli incompatibili pur essendo la tecnologia molto più "chiusa".

    I più a rischio sono ovviamente i più recenti.
    Vedrai che con la prossima release sarà risolto.
    Ultima modifica di Inner; 27-01-2009 alle 13:17
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  8. #413
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nessun problema, si chiacchera , sono sicuro che è solo un caso

    come puoi pensare che un lettore di oggi sia compatibile con un disco fatto domani
    Semplice, sul disco di domani, se c'è scritto "bluray '2" avro dei dubbi, ma finchè trovo sempre scritto "bluray" deve funzionare!!!

    Visto che parli di programmi, quando prendo un gioco per PC, sono elencati fuori i requisiti minimi e quelli richiesti. Quando arrivo a casa, se non va e solo per colpa mia (si lo so alcune volte sono necessarie delle patch ).
    Sul bluray, trovo solo al'interno un bigliettino dove mi si dice che nel mio lettore forse non va, e lo vedo solo dopo averlo acquistato e aperto. Sarebbe piu onesto metterlo come per i giochi, fuori!

    Stefano

  9. #414
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Mi pare di capire che i bluray a differenza dei DVD sono veri e propri programmi fatti in java.
    La parte "programma" è per i contenuti speciali, finestre pop-up ed altre min@@@te vari, non per il films.

    Ragazzi, comunque siamo tremendamente OT

    Stefano

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    La parte "programma" è per i contenuti speciali, finestre pop-up ed altre min@@@te vari, non per il films.
    Be no, tu per arrivare al film devi passare dal menu, che è Java, e devi aspettare che il lettore lo carichi. Prendi pirati dei caraibi, prima di fare qualunque cosa lui carica....carica...carica... poi arriva al menu.
    Ma quel menù mi pare sia java e non semplice video come quello dei DVD.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Ahime', per quanto a malincuore devo dire che questo lettore sta iniziando a rivelarsi una vera delusione.
    L' ho comprato in quanto felicissimo possessore di un ampli pioneer lx70, seguito le ottime recensioni ed il fatto che fosse veramente bello esteticamente e che si accompagnasse veramente bene con l' ampli, ho deciso di "buttare" tutti quei soldi.

    Dico "buttare" perchè nonosante sia contentissimo della qualità audio/video, il lettore è pieno di magagne (o forse sono io che ho preso il modello sfigato).

    Anticipo che l' aggiornamento l' ho già fatto.

    Iniziamo con la lentezza del lettore, scusate ma fa veramente venire il latte alle ginocchia, capisco che non è ciò che + si deve valutare in un lettore, ma la cosa la trovo alquanto noiosa.

    Aggiungete il fatto che spesso non so per quale ragione, il video mi rimane tutto nero, per cui devo staccare la corrente, riattaccare ed incrociare le dita che si accenda per il verso.

    A volte mi è capitato pure di selezionare un capitolo, e tac schermo nero.

    Cosi' dopo aver aspettato quei 5/6 minuti perche' si accendesse, leggesse il disco, arrivasse ai menu' e si degnasse di partire, ops schermo nero, stacca corrente riaccendi il tutto e aspetta altri 5/6 minuti, intanto i quarti d' ora passano.

    E il bello è che sono quei cavolo di difetti non sistematici, per cui fai anche fatica a portarlo a riparare dicendo che ogni tanto fa quel difetto

    Ripeto, all' inizio anche io ero rimasto molto contento per la qualità audio video, ma tutti i problemi sopra descritti mi fanno pentire di averlo acquistato, soprattutto di avere speso quella cifra per un prodotto che da' la spiacevole sensazione di non essere della qualità che il prezzo sembrava presupporre.

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il mio è sempre andato bene e non ha mai accusato i problemi che stai sopportando col tuo ( a parte la lentezza, che per me non rappresenta un gran problema). Sarei propenso a confermarti un esemplare sfigato...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #418
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Confermo Andy, nessun problema fino ad ora, visti circa una 30a di BR, mai capitato il video nero, penso sia meglio lo mandi subito in assistenza, deve aver per forza qualcosa che non va.

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Liscio come l'olio anche il mio, visionati una ventina di bluray.

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Schermo nero per adesso solo una volta (ansi 2 ma sempre con lo stesso disco). Perchè staccare la corrente? Non è sufficente premere per 5-6 secondi il tasto di accensione per resettare il lettore?

    Stefano


Pagina 28 di 79 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •