Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 79 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da dany971

    Iniziamo con la lentezza del lettore, scusate ma fa veramente venire il latte alle ginocchia, capisco che non è ciò che + si deve valutare in un lettore, ma la cosa la trovo alquanto noiosa.

    Aggiungete il fatto che spesso non so per quale ragione, il video mi rimane tutto nero, per cui devo staccare la corrente, riattaccare ed incrociare le dita che si accenda per il verso.

    .
    Per quanto riguarda la lentezza, il lettore è nella norma: quasi tutti i lettori BD sono lenti, anzi ce ne sono anche di molto più lenti.
    Se poi dici che ci vogliono 5/6 minuti per vedere qualcosa, allora il tuo lettore ha qualche problema veramente, ma se quei 5/6 minuti sono un esagerazione e magari sono 2, allora il lettore va bene e puoi metterti il cuore in pace.

    Per quanto riguarda il problema dello schermo nero, potresti provare 2 cose:
    1° invertire il collegamento sul tv della presa hdmi (per esempio da hdmi1 a hdmi2).
    2° se questo non funziona, prova a cambiare il cavo hdmi.

    Un'altra domanda: l'hai collegato direttamente al tv o lo fai passare da un sinto ampli o un processore?
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Dopo l'aggiornamento uscito pochi giorni fà, il lettore mi sembra comunque un pelino piu rapido!

    E la decodifica interna sulle analogiche del DTS-HD si sa quando sarà disponibbile?

    Stefano

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ciao. Scusa se insisto Mammabella, se lo cambio devo sgaggiarmi, non posso pretendere di sostituire un oggetto dopo averlo usato un mese. Mi suggeriresti di prendere il 71 al posto del 51, avendo l'ampli lx81? Grazie.
    ...

  4. #439
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    John, non ho risposto perchè non sono sicuro sulle differenze

    A livello video sono quasi sicuramente simili, credo che le differenze siano "solo" a livello di qualità di costruzione e se ben ricordo anche a livello di uscite analogiche con componentistica interna di migliore qualità.
    Prendi comunque tutto con le pinze Se devi collegare ad un sintoampli solo con HDMI ed audio bitstream non penso avrai differenze!

    Stefano

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Grazie Stefano, aiuto comunque prezioso ... qualcun'altro, nonostante risposte già datemi in passato, può aggiungere qualcosa?
    Ultima modifica di johnmup; 11-02-2009 alle 22:00
    ...

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Mi sento di confermare quanto detto da mammabella, almeno sulla carta. Sicuramente il pannello e i tasti a sfioramento hanno il loro delta di costo, così come i DAC audio.

    Non ho idea se la meccanica di lettura sia la medesima o meno. Se la meccanica del 71 fosse diversa, e ovviamente in meglio, per me sarebbe già argomento più che sufficiente per andare sul 71.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    A livello video sono quasi sicuramente simili, credo che le differenze siano "solo" a livello di qualità di costruzione e se ben ricordo anche a livello di uscite analogiche con componentistica interna di migliore qualità.
    Prendi comunque tutto con le pinze Se devi collegare ad un sintoampli solo con HDMI ed audio bitstream non penso avrai differenze!

    Stefano
    Quoto in toto: per il video sono praticamente uguali. La differenza la fa la sezione audio, ma solo analogica. Come dici tu se lo colleghi in hdmi ad unampli in bitstream, sono la stessa cosa.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Sicuramente il pannello e i tasti a sfioramento hanno il loro delta di costo, così come i DAC audio.
    Stando al sito pio, il 51 e LX71 hanno gli stessi identici DAC audio
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #444
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    La decodifica interna sulle analogiche del DTS-HD sara' disponibile a fine marzo (fonte:audiovision).

  10. #445
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Speriamo

    Ad una mia richiesta online di chiarimenti sul fatto che il concerto di Lionel Ricchie non funzia (anche con l'ultimo firmware) ed una seconda domanda sul quando ci sarà il DTS HD sulle analogiche, questa la risposta:

    Gentile Cliente,
    dischi con particolari contenuti interattivi potrebbero creare problemi in lettura. Le consigliamo di provare ad aggiornare il firmare del lettore all'ultima versione disponibile sul nostro sito internet.

    Il modello in suo possesso è già in grado di convertire in analogico i formati audio HD del Blu Ray. Vedi tabella dei formati audio in uscita sul manuale di istruzioni.

    Cordiali saluti,

    Pioneer Italia
    Mah

    Stefano

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Le solite risposte inutili e idiote...ma alla pioneer le capiscono le domande o fanno finta?

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    La prima che hai detto...
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44

    INCREDIBILE!!!

    Salve ragazzi, ieri sera per la prima volta da quando ho acquistato il PIO ho messo un film in pausa e sono andato a cercare lo zoom (con la stessa naturalezza con la quale avrei cercato il tasto per lo stop, ad esempio) per ingrandire una parte dell'immagine.
    Con mio sommo stupore non l'ho trovato; ho guardato nel libretto delle istruzioni ed anche li non ho trovato nulla.

    Possibile che un lettore di questa fascia non abbia la possibilità di zoomare un'immagine?!!??

  14. #449
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    La lentezza del lettore e' ovviabile sostituendo la SD-Memory Card interna con una piu' performante ;un utente tedesco che ha fatto tale operazione afferma che il lettore e' molto piu' veloce(tempi dimezzati) ma bisogna avere un po' di conoscenza del settore si corre il rischio di "bruciare" la garanzia. http://s10b.directupload.net/file/d/...ebuhgv_jpg.htm
    Ultima modifica di Sergio65; 22-02-2009 alle 12:02

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    link alla discussione??


Pagina 30 di 79 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •