|
|
Risultati da 556 a 570 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
04-04-2009, 18:20 #556
Originariamente scritto da Thefaster
Bene, io ho scelto il 70a, però la cosa importante è che ai miei occhi avevano una resa completamente diversa. Poi, può piacere + uno o l'altro, ma insisto a dire che "non si tratta dello stesso lettore" e soprattutto che non è vero che a 108024p "tutti i lettori sono uguali". Almeno non i Pioneer: hanno "un carattere" nella resa visiva decisamente differente dagli altri.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-04-2009, 20:52 #557
Originariamente scritto da Locutus2k
In fondo un conto è parlare di trattamento della cadenza dei frames riferito ai propri gusti, un altro è esprimere preferenze quando si parla di fattori quali tridimensionalità e resa finale delle immagini a schermo come realismo, etc.
Grazie per l'intervento.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
05-04-2009, 08:16 #558
Originariamente scritto da Thefaster
Il sony, a confronto diretto (stesso disco, stesso tv/vpr) non è che foosse male, intendiamoci, però anche facendo semplici fermo-imamgine su alcune scene chiave, l'immagine era visibilmente più piatta non c'era quella sensazione di "essere li" del Pioneer.
Poi, i rossi del Pioneer sono un marchio di fabbrica. Ecco: prendete una scena dove c'è del rosso, ad es. un bel primo piano di un fiore, molto a fuoco, con lo sfondo che "stacca". Still-Frame, paragone con gli altri lettori, anche mia moglie che non distingue una vhs da un bd si accorge della differenza cromatica e di definizione. I Pioneer fanno storia a se, non c'è paragone.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-04-2009, 10:10 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da HAL 9000
Forse ti confondi con i lettori Denon...I lettori Funai montano lo stesso chip Uniphier dei panasonic...
http://translate.google.it/translate...N%26start%3D10
Il Pio monta il Renesas..
Questo solo per correttezza di informazione,perchè non è importante il chip implementato nel lettore ,ma solo come viene implementato..
Ciao...Antonio
-
05-04-2009, 16:37 #560
Originariamente scritto da costaletta72
sono in totale confusione, si puo' sapere una volta per tutte quale chip video monta il LX71 ???
Mi postate per favore dove sta' scritto, o dove avete letto che questo LX71 monta il RENESEAS ? oltretutto in tutto il tread non e' mai scritto chiaro.
Quindi dando per scontato che ha ragione COstaletta, allora torniamo al discorso che quel processore e' montato anche su marche economiche tipo i FUNAI ma NON quelli postati da te Antmarul ma altri che ti postero' appena ritrovo il link
grazieNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
05-04-2009, 16:44 #561
PS: non e' che per caso Sigma e reneseas e' la stessa cosa?? (tipo i nomi in codice che danno alla Intel dei processori per intenderci? ).
Inoltre scusate se torno qui
http://www.blu-ray.com/players/playe...115&show=specs
ma credo che se questa pagina fosse sbagliata BLU-RAY.COM l'avrebbe levata da mo', o quantomeno correttaNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
05-04-2009, 18:32 #562
Originariamente scritto da Locutus2k
vince pioneer,sia come video specialmenta a24/p che come audio.
Saluti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
05-04-2009, 18:43 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
@HAL 9000
Alex credimi io non voglio convincere nessuno ,se sei convinto che sbaglio non tener conto di quello che dico.
Basta fare una semplice ricerca su internet per trovare risposta alle tue domande. Comunque:
Pioneer e Renesas
http://www.pioneerfaq.info/english/b...&question=Chip
(già postato precedentemente)
Sony 350/550
Prova di afdigitale novembre 2008 , pag 90 e 91 ( "sony sostituisce il chip sigma dei modelli 300 e 500 con un processore tuttofare nec").
Nella stessa prova dei lettori blu-ray :Pioneer 71 utilizza processore renesas ( pag. 84).
per ciò che concerne i lettori blu-ray funai ,l'unico importato in europa si chiama B1-M110 ,provato anch'esso da AF digitale di novembre :
pag.74 :"il processore utilizzato è un panasonic uniphier di generazione precedente a quello usato sui bd35 e bd55"..
Ciao,antonio..
-
05-04-2009, 19:21 #564
Antonio per carita', ti credo, ed anzi devo anche ringraziarti per la tua pazienza
in effetti il link che hai postato qui sopra (Faq Pio) mi era gia stato segnalato ma non avevo visto a fondo
La cosa pero' che vi chiedo ulteriormente (non fucilatemi), il renesas si attiva solo per i DVD o e' un chip "tuttofare" anch'esso e quindi entra in gioco sia con i DVD-SD che con i BD ??
perche' il mio dubbio sul Sigma per i BD rimane
Inoltre chiedo ai possessori di LX71 se hanno provato a vedere se il lettore legge i seguenti dischi :
- DVD-R AVCHD (e' scritto nelle specifiche ma bisogna vedere se poi all'atto pratico...)
- DVD masterizzati con mp3 sopra, e se li legge con eventuali sottocartelle
- Inoltre ancora non ho capito se legge DivX e con quali codec
Vi ringrazioNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
05-04-2009, 20:22 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da HAL 9000
Sul 91 invece ,entra in funzione anche il marvel qdeo che agisce sui dvd , oltre alle altre differenze inerenti la gestione dei 48 bit ,già spiegato sul thread relativo del 91 ( post 871 e seguenti).
Alle altre domande non sono in grado di rispondere...
Ciao....
-
05-04-2009, 22:12 #566
Mi sembra che però, ed è mia PERSONALISSIMA opinione, che a parlare di chip, di implementazioni, di faq, ecc. si perda di vista quello che è, sempre a mio parere, l'unica soluzione inoppugnabile: la visione a confronto!
E se c'è chi il confronto lo ha fatto, anche se non esattamente con gli stessi modelli, ancora si vogliono trovare dove stanno le differenze a livello hardware, per darsi una ragione di perchè un apparecchio debba essere migliore dell'altro.
Secondo me non è un modo di autoconvincersi che potrà portare a effettuare con piena soddisfazione a un acquisto.
Io ho acquistato il 71 direi alla cieca, senza effettuare confronti, ma non passa momento del suo utilizzo senza che la mia felicità nel possederlo aumenti. E questo, scusatemi se è poco, mi è più che sufficiente!
...e mentre voi siete indecisi, io mi divoro BD...
PS: prima che mi venga richiesto:
agli mp3 preferisco i CD originali
ai divx preferisco DVD e BD originali
pertanto non ho effettuato alcuna prova in merito...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-04-2009, 22:20 #567
Originariamente scritto da antmarul
..ed e' forse questa la ragione per cui sui DVD ho letto non grosse soddisfazioni (giudizi letti in questo lungo tread).
Quindi la differenza con il 91 c'e' tutta eccome, a cominciare dalla gestione video, per finire all'audio, anche se ho letto (sempre in questo tread) di possessori assolutamente soddisfatti sul fronte audio per questo LX71.
Pero' considerate che il 91 pesa 15 Kgmentre il 71 solo 5,7 Kg UN TERZO !!
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
05-04-2009, 22:30 #568
Originariamente scritto da andybike
In realta' dentro alla mia testa e' come se l'avessi gia' compratoma mi piace parlarne anche se poi so perfettamente che la cosa migliore e' VEDERLO con occhi propri e sopratutto nella propria catena video.
PS: prima che mi venga richiesto:
agli mp3 preferisco i CD originalima lo chiedevo solo per completezza di informazione
tant'e' vero che fino ad ora non ve lo avevo mai chiesto.
ai divx preferisco DVD e BD originali
pertanto non ho effettuato alcuna prova in merito...chi puo' fare questa prova gl'e ne sarei grato.
Come gia detto sulle specifiche c'e' scritto che e' compatibile ma poi bisogna vedere con una prova pratica se digerisce facilmente questi dischi.Ultima modifica di HAL 9000; 05-04-2009 alle 22:35
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
05-04-2009, 23:21 #569
Ringrazio per le preziose informazioni, mi fanno ancor più rimpiangere il non aver preso il 71 quando invece optai per il Sony 550.
Se allora la scelta era condizionata dal proiettore attuale, ora che sarei in procinto di sostituire anche questo accade che il S550 non è propriamente il giusto compromesso.
Ciao.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
07-04-2009, 16:04 #570
Mi ha appena scritto il servizio clienti pioneer, per l'aggiornamento se ne parla entro metà giugno!
Speriamo prima!Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'