|
|
Risultati da 361 a 375 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
22-12-2008, 07:11 #361
Originariamente scritto da Darkfall
-
23-12-2008, 01:45 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da andybike
Lo chiedo perche' collegherei il bd all'ampli con le uscite analogiche aspettando l'aggiornamento per l'HD-MA(a proposito, notizie sulla data del firmware?)
Potreste confermarmelo oppure spiegarmi per quale motivo conviene orientarsi sul 71?
Grazie.
-
23-12-2008, 15:54 #363
Finalmente oggi mi è arrivato LX08 (fratello gemello dell'LX71) Piazzato,settato e aggiornato al firm 1.21 tutto ok! Ora cominciano le prove.
Ho notato che ci sono delle regolazioni video particolari analoghe in parte a quelle presenti sul Plasma Pio 5090H (pure cinema-gamma-detail ecc).Vanno lasciate di default se si è già regolato un un settaggio sul Plasma o vanno comunque impostate?Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
23-12-2008, 20:30 #364
Ti consiglio di lasciarle di default, fai le varie regolazioni solo con il plasma.
-
23-12-2008, 21:27 #365
Dovrebbe esistere, almeno nel 71 c'è, un'impostazione video specifica per il collegamento a plasma Pioneer...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-12-2008, 10:33 #366
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
premendo sul tasto con la chiave inglese del telecomando del BD trovi l'impostazione per settare il tipo di tv con il quale guardi il video: plasma, lcd, vpr o pdp pioneer.
Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
24-12-2008, 11:00 #367
-
24-12-2008, 12:26 #368
Non mi pare un sito ufficiale Pioneer... Comunque notizia interessante salvo conferma...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-12-2008, 13:43 #369JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
25-12-2008, 10:31 #370
Ieri ho fatto diverse prove con il mio nuovo LX08 (gemello LX71)collegato al Pio Kuro 5090H attraverso il sinto ampli Pioneer LX70 via HDMI.
L'apparecchio è molto bello esteticamente costruito con materiali al top e meccanica silenziosissima.
Resa bluray alla pari degli altri due lettori da me posseduti (Samsung 2500 e Sony 350).
I pregi,secondo me, si fermano qui!
Le delusioni sono forti rispetto :
1) Lentezza di caricamento e inizio visualizzazione = esasperanti!! (pur con nuovo firm 1.21)
2) Resa DVD upscalati mediocre! Molto meglio quella degli altri due lettori.
E qualcuno diceva di non fare caso alla prova di AF digitale.....
Sto pensando di rivenderlo per non rimetterci troppo dal prezzo di acquisto 843 euro!!Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-12-2008, 11:08 #371
La prova di AF digitale era per la tua categoria di utenti perchè non hai seguito i loro consigli ?
Ultima modifica di Inner; 25-12-2008 alle 11:16
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
25-12-2008, 15:59 #372
Originariamente scritto da Inner
In tanti sostenevano che quella prova non era molto attendibile,tu stesso lo hai detto in risposta ad un mio post precedente.
Pensavo che con l'ultimo firm avessero migliorato le cose e poi volevo completare la mia catena con la serie LX Pioneer.
Ho sbagliato!! Mi servirà di lezione.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-12-2008, 19:37 #373
Tu nei sei deluso
... io ne sono entusiasta...
Il mondo è bello perchè è vario e perchè ognuno ha esigenze e gusti diversiTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-12-2008, 19:51 #374
Originariamente scritto da andybike
Contento tu.............. ma sono convinto che se hai modo di provare il Sony o il Samsung non sarai più tanto contento di aver speso 400 euro in più e ritrovarti con un apparecchio solo bello,costruito con ottimi materiali ma di una lentezza incredibile,in confronto con il Sony350 sembra una 500 contro una Ferrari.
Sono tanto soddisfatto del Kuro e del sinto LX70 quanto demoralizzato dalle prestazioni di questo lettore.
CiaoUltima modifica di bbusa; 25-12-2008 alle 20:04
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-12-2008, 22:03 #375
La lentezza non mi crea problemi: i suoi tempi sono perfettamente compatibili con i miei. Per i DVD ho il 3930... e per i BD la mia accoppiata Pioneer mi soddisfa pienamente. Sony non ha il colore 36 bit deep colour (12 bit per ogni colore primario), ma solo il gamut esteso xvcolour che il TV Pio non gestisce... Per quanto riguarda Samsung, permettimi di avere alcune preferenze sulle marche in cui questo marchio non rientra...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB