Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 79 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    @ Bbusa: mi sembra d'aver letto che ritieni, per i soli BR, i due lettori che hai in sign, simili, se non superiore il Sony; avendo io l'LX71 e il 350, a breve vedrò di fare una mini comparativa (non appena mi arriva il tuo stesso sinto ) , se può interessare

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    @ Bbusa: mi sembra d'aver letto che ritieni, per i soli BR, i due lettori che hai in sign, simili, se non superiore il Sony......................
    Non solo per i bluray ma nel complesso.Non sono riuscito a vedere la superiorità del Reon inserito nel Samsung.Forse si apprezzerà su schermi grandi con videoproiettori!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    lascia perdere le prove di afdigitale(non si provano gli apparecchi di preserie solo per essere i primi,le prove si fanno con i player definitivi) falle sempre con i tuoi occhi e orecchi e sopratutto con il tuo impianto. ricorda che ai tempi del cd si diceva che con l'avvento del digitale non ci sarebbero state più differenze di suono fra i lettori cd,niente di più sbagliato,e credo che lo stesso si possa dire con player bluray solo che le differenze non sono così marcate da un player all'altro.ma credi ci sono eccome.specialmente sul versante audio sia analogico che digitale.
    ho avuto la fortuna di provare molti player nel mio impianto prima del pioneer (sony 550,panasonic 55,samsung 2500)resto dell'idea che il pioneer offre nel complesso prestazioni migliori.
    Saluti Alex
    PS:ho aggiornato anchio il firmware 1.21 tutto ok
    Ultima modifica di alex843; 16-12-2008 alle 16:23
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Mi stuzzica molto il Pio LX08 ma costa troppo e probabilmente rispetto a quello che già ho non mi darebbe niente di più.Sarà più performante in campo audio ma visto che in questo caso uso il sintoampli .......
    Non riesco a capire perchè Pioneer non fa un lettore BD senza uscite analogiche in modo da dare un apparecchio a chi ha già un sinto ultima generazione come fanno ormai Sony-Panasonic-Samsung ecc.forse potrebbe costare un po meno e amplierebbero la clientela.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Ripeto anch'io:

    posseggo Panasonic BD55, PS3 (Sony blu ray) e Pio LX71. Firmware 1.17b.
    Fermo restando il possibile ostacolo del prezzo (quasi doppio rispetto alla concorrenza con uscite analog) l'ho trovato superiore in tutto.

    Costruzione (ivi incluso il telecomando!), estetica, audio e comportamento generale.
    Sul video sia SD che HD le differenze si assottigliano collegati direttamente al monitor. Il Pio LX71 però ha il pregio notevole, per chi deve veicolare attraverso ampli e/o processore esterno, di uscire con la risoluzione nativa del supporto (DVD o Blu ray) in modo forzato (uscendo secondo i casi a 576i/50 o 1080p/24).

    Per adesso è l'unico lettore che mi ha pienamente convinto. Se poi arrivasse l'audio DTS MA su analogico sarebbe perfetto.

    Saluti.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Con il Firmware 1.21 non funziona il BD Lionel Ritchie: Live (His Greatest Hits And More) e forse quindi con altri titoli musicali universal...
    Ultima modifica di Inner; 19-12-2008 alle 20:43
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ho già visto diversi film su BD Universal senza alcun problema...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #353
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Qualcuno mi saprebbe indicare le diversità fra l'LX 71 Lx 08 e il 51? Ho letto nel sito Pioneer ma non noto differenze se non nella carrozzeria.Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #354
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    LX71 e 08 dovrebbero essere uguali con differenze sull'estetica... Il 51 invece ha componentistica di categoria inferiore (come potrai verificare guardando le specifiche sul sito Pioneer).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #355
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    queste le differenze
    Internal differences:
    -05FD has higher quality analog component video DAC.

    Cosmetic differences:
    -05FD has touch capacitance controls vs. buttons on the 51FD
    -05FD has glossy black metal front plate (likely to enable touch cap.) vs. glossy black plastic front plate on the 51FD
    -05FD has gold plated rear terminals vs. standard terminals on the 51FD
    -05FD has primarily gold highlights vs. silver highlights on the 51FD
    -05FD has amber LED display vs. white LED display on the 51FD
    -05FD remote has metal buttons vs. plastic buttons on 51FD - enter button feels cheap on both, however.
    -05FD has Elite badge, 51FD does not

    in definitiva direi che se ti colleghi in hdmi puoi benissimo risparmiare i 200 euro di differenza

  11. #356
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Non capisco l'inglese,puoi tradurre per cortesia?
    Lasciamo pure perdere il 51. Quelle elencate sono differenze tra 08 e 71?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #357
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44
    NO, quelle elencate sone le differenze tra 51 e 71. Come ha scritto andybike, la differenza 71/08 e solo in estetica.

  13. #358
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    48
    vorrei riportare una mia negativa esperienza con questo player, non preoccupatevi, non si tratta di un problema vero e proprio ma di una mancanza (IMHO) nel menù di gestione delle impostazioni del LX71.

    l'altro giorno mi è arrivato il nuovo ampli pioneer SC-LX81 per dare al LX71 un compagno meritevole di tanta grazia, cablati i vari cavi inserisco un BD nel LX71 per fare il setup all'ampli, mi accorgo che la traccia DTSHD veniva riconosciuta come stereo, provo a verificare le impostazioni del LX71 ma nel menù audio non trovo nessun riferimento per veicolare l'audio su hdmi, vado nelle impostazioni hdmi e trovo la sezione audio lockata, quindi, sono impossibilitato a configurarla, quindi, non avevo la possibilità di veicolare l'audio su hdmi, presumo che il problema fosse nell'ampli, magari qualche settaggio errato e in pochi istanti avrei sistemato la cosa.
    Cambio il supporto BD e metto un dvd con traccia DTS, stereo anche questa, manuale alla mano navigo per tutta la serata nei meandri dell'ampli, approfitto per dire, grandissima macchina, insomma tutta la serata a smanettare nel menù.

    Il giorno dopo con la mente scarica e più tranquilla deduco che il problema stia per forza di cose nel player, vado nel menù impostazioni e gira che ti gira in fondo a tutte le voci trovo il setup navigator, una voce che reputavo più un wizard per principianti per la prima installazione, dove si sceglie la lingua ed altri paramentri, purtroppo per me li c'era la soluzione del problema.
    Lasciamo stare il mio deficit mentale sul quale vorrei evitare ulteriori commenti, ma non era meglio se gli ingegneri di pioneer avessero messo nella sezione HDMI l'opzione per impostare manualmente come veicolare le varie uscite audio\video.

    Spero che questa mia esperienza possa far risparmiare del tempo a qualche amico del forum, ma dubito fortemente che qui ci sia qualcuno imbranato come me...
    Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9
    Sono interessato all'acquisto del Pioneer BDP-LX71 da affaincare al tv LX5090H,secondo voi,quale potrebbe essere un buon sintoamplificatore da affiancargli,magari sempre Pioneer?

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Se ...


    Citazione Originariamente scritto da Darkfall
    secondo voi,quale potrebbe essere un buon sintoamplificatore da affiancargli,magari sempre Pioneer?
    ... la soluzione doppio telaio non ti dispiace:
    Pioneer VSX-LX51 as PRE + finale multicanale.
    Io uso questa soluzione con lx71 ed ho risultati a mio avviso ottimi.

    acta.


Pagina 24 di 79 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •