|
|
Risultati da 391 a 405 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
31-12-2008, 17:28 #391
Originariamente scritto da sussulimano
Il paragone l'ho fatto con il Sony 350.
Prova effettuata caricando il BD Batman cavaliere oscuro
(dalla chiusura completa del carrello porta disco all'inizio della riproduzione)
Sony 350: 20 secondi
Pio LX08: 1 minuto e 12 secondi
CiaoSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
01-01-2009, 19:07 #392
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da bbusa
-
01-01-2009, 22:06 #393
[QUOTE=luckye].................................. o radico cambiamento Sony S550 ma con quet'ultimo mi perderei le ottimizzazioni Pio...[/QUOT
Io le ottimizzazioni del Pio non ho ancora capito in che consistono visto che con i miei occhi proprio non le noto quindi....... CiaoUltima modifica di bbusa; 03-01-2009 alle 19:41
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
03-01-2009, 15:03 #394
Una semplice domanda : collegando questo lettore via coax o digitale ( non hdmi ) ad un ampli non dotato di ultime codifiche audio come è la resa in analogico ? e quali le configurazioni corrette ? insomma sul 51 che ha la stessa qualità audio del 71 io ho notato una grande differenza tra qualità audio digitale ( in coax ) rispetto all'analogico.. Quindi se non esci in hdmi , molto meglio aspettare il 91 immagino ?
Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7
-
03-01-2009, 15:11 #395
@ tutti
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale e non sono ammessi paragoni/confronti con altre marche.
Da questo momento ogni OT verrà sanzionato
@ luckye
Sei pregato di editare i tuoi quote integrali, vietati dal regolamento.
Grazie
-
04-01-2009, 09:42 #396
Io avrei una domanda: forzando i 24p del pionner, anche i menu di un bluray ed i contenuti speciali vanno a 24p oppure quelli restano a 60? Non sopporto piu i continui cambi di refresh della PS3
Stefano
-
04-01-2009, 10:26 #397
con source direct impostato sul lettore la risoluzione è quella nativa del disco. La forzatura consiste che comunque invia il segnale verso quei display o VPR che non hanno il 24p nativo. Se i contenuti extra o i menu sono registrati a 24p avrai in uscita questa risoluzione, altrimenti avrai la risoluzione con cui sono stati incisi.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
12-01-2009, 12:32 #398
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 13
Novità sul discorso "analogico"?
-
22-01-2009, 10:49 #399
Bene, arrivato anche a me, grazie Alex
Collegato solo al volo al JVC: confermo la incredibbile lentezza del lettore. Tralasciando il tempo di caricamento, tanto finchè torni sul divano e ti accomodi...non mi preoccupa. Ma persino il tempo per un campio di capitoloSul pc o PS3 immediato, con il pionner 2-3 secondi!
Il quadro immagine mi è semprato invece bello pulito e colori piu brillanti, ma potrebbe essere solo un effetto psicologico
Comunque questo è il thread ufficiale, basta comparazioni. Dico solo che tra breve, con gli amici dell'EGAS, faremo una piccola comparativa con la PS3.
A presto
Stefano
-
22-01-2009, 13:25 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Apprfitto del vostro futuro test per chiedervi una cortesia.Potreste riportare le vostre impressioni anche sulla visione di materiale in dvd su di un vpr full-hd? Grazie in anticipo.Ciao.
-
22-01-2009, 14:30 #401
Originariamente scritto da mammabella
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
22-01-2009, 14:38 #402
Sinceramente non ho ancora controllato
Stefano
-
26-01-2009, 07:09 #403
Qualcuno ha il concerto di Lionel Richie in Bluray ? Il mio lettore si rifiuta di leggerlo
Per fortuna c'è l'HTPCma non è giusto, mi perdo le codifiche HD!
Stefano
-
26-01-2009, 07:59 #404
Si ce l'ho anch'io stesso problema avevo gia avvisato nella sezione BD musicali.
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
26-01-2009, 13:15 #405
mammabella, gli aggiornamenti firmware servono anche per fare in modo che problemi di non lettura di alcuni dischi vengano superati (ed è problema comune a praticamente tutti i BDP in commercio).
Installando regolarmente gli aggiornamenti, non ho MAI avuto alcun problema di lettura, anche con BD ostici per altri lettori.
L'aggiornamento non è un'opzione, ma una necessità per tutti i BDP.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB