Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 46 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 682

Discussione: Le migliori incisioni.

  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da superanima
    ...vorrei comprare Unplugged in new york dei Nirvana...
    Io ho la versione CD del mercato americano edita dalla Geffen Records, uscita nel novembre 1994 ed è registrata e prodotta molto bene.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    ...... Dark Side Of The Moon su SACD, ma non arriva alla qualità delle migliori registrazioni su CD. .....ma probabilmente il valore di quest'opera è tutto nella versione multicanale.
    Mi potresti indicare qualche edizione delle registrazioni sia su CD che in versione multicanale?

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    è questa:
    Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon (1973) [UK Quadraphonic Mix LP]
    Catalog: HARVEST Q4SHVL 804.
    Sì, per me le vere versioni quadrifoniche sono solo le tre uscite all' epoca su LP
    Atom Heart Mother,The Dark Side of The moon e Wish You Were Here

    se cerchi le versioni "multicanale" su cd di cui già ti ho indicato il Sacd di "The Dark" ci sono oltre ai tre sopracitati anche Animals e Meddle,ma personalmente non mi convincono molto come qualità e fedeltà sonora;inoltre per la versione SACD di DSOTM non è stato utilizzato l' originale "mix quadrifonico" di Alan Parsons bensì una "nuova versione" a 5.1 canali di James Guthrie.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    vale la pena cercare di portarsi a casa l'edizione MFSL di DSOTM, o ci sono altre stampe altrettanto bensuonanti a prezzi più umani?

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Mi potresti indicare qualche edizione delle registrazioni sia su CD che in versione multicanale?
    io ho il SACD masterizzato per il 30esimo anniversario (EMI). è un ibrido con la versione stereo e 5.1 di James Guthrie come ti ha già indicato Tadzio09.

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    OK, da quando ho capito queste due versioni, quella quadrifonica e quella SACD 5.1, stanno sopra le altre.
    Vedrò di prenderle tutte e due.
    Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
    Silmant

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Giusto per la cronaca, ho preferito la versione SACD in versione 5.1 perchè è quello, che secondo me, suona meglio: c'è più ariosita fra gli strumenti ed ha una maggiore dinamica.

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    @uainot

    preso ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Segnalo, in formato liquido FLAC 24 bit 96 kHz, lo splendido remastering di Damn The Torpedoes di Tom Petty and the Heartbreakers edito da Geffen Records.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Segnalo, in formato FLAC 24 bit 96 kHz, la "spettacolare" versione senza compressione dinamica di Band On The Run di Paul McCartney edito da Hear Music .
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Segnalo, in formato CD, la Symphonie Fantastique di Berlioz edita da Reference Recordings eseguita dalla Utah Symphony Orchestra diretta da Varujan Kojian: dinamica ed estensione in gamma alta e bassa come pochissime volte ho potuto ascoltare in un'incisione (attenzione al volume e agli amplificatori con poca erogazione di potenza )
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Trovo veramente strepitoso il CD di ACT:

    Octagon, Between The Times, Knut Rossler & Johannes Vogt

    Rivisitazione di melodie e poemi medievali dell'epoca di Federico II, masterizzato in Castel del Monte.

    Voce (Ute Kreidler), liuto (Rossler) e sax (Vogt) ... spettacolari ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Concordo con Ultimo!

    un album che consiglio vivamente a tutti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ludovico Einaudi - Nightbook
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Eric Clapton - Clapton
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 22 di 46 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •