Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    A volte una lavata, ma anche due, possono fare miracoli
    Nelle bancarelle si trovano vinili che, solo al toccarli, dovresti metterti i guanti, ma poi lavandoli sembrano nuovi, in alcuni casi dovresti sostituire la busta che li contiene , ovviamente l'originale, ove contiene stampe, testi, etc, la conservo per valore collezionistico

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    Il disco non è nuovo, è una prima stampa USA... provo a lavarlo prima di restituirlo, perchè alla vista non presenta graffi o altri problemi, ma poi si sente male... il fatto è che è un bel disco che mi piacerebbe tanto tenere, se riuscissi a risolvere il problema... copertina perfetta, album bellissimo (cercato a lungo)... ma si può avere più sfiga??

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Io quando prendo un disco nuovo o usato che sia lo lavo sempre prima di ascoltarlo
    Comunque sulle stampe d'epoca bisogna stare attenti, io trovai sulla baia un venditore tedesco eccellente ed affidabile, non a caso da lui le aste andavano sempre su come prezzo.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    restituiti entrambi i dischi e presi hotel california e london calling Quest'ultimo è una ristampa per il 30ennale, magari suonerà peggio dell'originale, ma almeno suonerà

    Un plauso al negoziante che se li è ripresi senza fiatare, anche se continuava a dire che secondo lui andavano bene

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Come se fosse Antani
    Quest'ultimo è una ristampa per il 30ennale, magari suonerà peggio dell'originale, ma almeno suonerà
    Se si tratta di un remaster nel 99% dei casi sarà così.

    Il negoziante aveva poco da dire: la sostituzione non è una cortesia da parte sua, ma un tuo diritto riconosciuto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    ...io da un po'di tempo mi sto buttando "solo" ed "esclusivamente" sulle 1° stampe originali,mint,near mint o al max. EX....le trovo insuperabili...
    il mio portafoglio meno!!!!
    es:
    "Aqualung" Jethro Tull....ho la stampa Classic Records...rumorosissima...
    poi ho preso(pagandola pero' il doppio) la 1° stampa originale inglese(etich. Chrisalys,con le scritte in alto in bianco)...silenziosissima!!!

    e così tantissimi altri es...
    risparmiate qualcosa...conoscete un qualche venditore/collezionista serio ed acquistate ,magari meno,ma stampe originali!!

    p.s attendo conferma o smentita dall' "esperto" Marlenio!!

    Andrea

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    La prima stampa del paese di origine ha quasi sempre un elevato valore per il collezionista, e quindi ha un costo altrettanto elevato.
    Generalmente io le prendo per i dischi che mi interessano particolarmente, mentre per gli altri considero anche stampe successive, con particolare attenzione al paese dove il disco è stato stampato: giappone, america, germania e olanda hanno (quasi) sempre usato vinile di eccellente qualità.

    Una attenzione particolare meritano le edizioni giapponesi, facilmente acquistabili su eBay. Vinile eccellente, copertina in cartone spesso (come quelle della MFSL), buste antistatiche e niente remasterizzazioni. Da considerare poi che i giapponesi sembrano avere una sorta di "culto" per i dischi in vinile, dato che tutti quelli che ho acquistato in giappone, anche se usati, erano in condizioni praticamente M/M (non dico S/S dato che non erano sigillati). Da non sottovalutare il prezzo di acquisto, intorno ai 10 euro: una stampa analoga qui in Italia non si porta via a meno di 30 euro (quando va bene).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    Da non sottovalutare il prezzo di acquisto, intorno ai 10 euro: una stampa analoga qui in Italia non si porta via a meno di 30 euro (quando va bene).
    Sono un po' confuso su questo punto... ho letto che poi i costi doganali sono atroci

    E comunque non mi fido molto delle spedizioni, una volta ho spedito per corriere espresso la mia chitarra ed è arrivata in due (2) pezzi
    A quel punto, 3 mesi per il risarcimento forfettario... ma in caso di merce di scambio, il venditore è esente da responsabilitá per i danni relativi al trasporto, e non è tenuto al cambio... dunque se è un vinile da 10 euro va ancora bene, ma...

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    I dischi, come i CD, passano la dogana senza problemi: su quasi 150 LP presi in america e in giappone, neanhe uno è stato fermato.

    Per quanto riguarda la spedizione, i vinili vengono spediti in scatole di cartone a doppia onda, spesso con due ulteriori cartoni a protezione. Non ho mai ricevuto un solo disco danneggiato per la spedizione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    19

    ristampe classic record

    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)

    ciao a tutti sono nuovo del forum.mi volevo inserire in questa discussione molto interessante.sono circa 6 mesi che ho cominciato a comprare vinili e sono d'accordo con voi su tutto tranne che sulle ristampe della classic record.ho preso già da qualche mese Aqualung di Jethro Tull e The Healer di John Lee Hocker e devo dire che sono molto silenziose pari a varie ristampe che ho della mofi della speaker corner e delle stampe giapponesi(tutte nuove).quindi mi chiedevo se voi le avete prese nuove ho usate?
    Ultima modifica di Nordata; 29-10-2011 alle 00:11

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da marco damiani
    ciao a tutti sono nuovo del forum.mi volevo inserire in questa discussione molto interessante.sono circa 6 mesi che ho cominciato a comprare vinili e sono d'accordo con voi su tutto tranne che sulle ristampe della classic record.ho preso già da qualche mese Aqualung di Jethro Tull e The Healer di John Lee Hocker e devo dire che sono molto silenziose pari a varie ristampe che ho della mofi della speaker corner e delle stampe giapponesi(tutte nuove).quindi mi chiedevo se voi le avete prese nuove ho usate?
    io l'ho presa nuova,ma la mia copia e' tutt'altro che silenziosa!!!(aqualung)
    ciao

  12. #42
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io ho comprato in vinile doppio, SMILE di Brian Wilson. sono rimasto stupefatto dalla silenziosità dell'incisione. persino quando appoggio lo stilo sul solco ancora non inciso, non si sente fruscio...oltretutto stampa europea e non sò di dove.

    max996

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il problema della Classic Records è proprio l'enorme discontinuità qualitativa tra le varie stampe. Per questo penso che i loro controlli sulle partite di vinile e sul prodotto finale andrebbero perlomeno rivisti.
    Per fare un esempio, le (solite) stampe della MFSL sono sempre state perfette, dalla prima fino all'ultima: non mi è mai capitato di leggere di qualcuno che ne abbia acquistata una difettosa. Con Classic Records basta girare per i forum per leggere di gente piuttosto "alterata" (io sono uno di questi).

    @marco damiani: lo faccio io prima che ti venga detto dai moderatori: riduci il testo quotato nel tuo messaggio alla parte importante ai fini della discussione, è inutile riportare il testo intero.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    19
    i due titoli che ho non solo sono silenziosi ma hanno anche una qualità di incisione straordinaria.qualcuno di voi ha delle ristampe della speaker corner?

  15. #45
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    eppure mi pare che la Classic Records abbia fatto le ristampe 200 gr dei Led Zeppelin ( 1, 2, 3,4) e dicono sia formidabili , oltre che introvabili.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •