|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
-
31-05-2017, 17:20 #16
Ricordo che le Edifier Luna Eclipse che avevo ascoltato, mi stupirono proprio per i bassi tanto che chiesi se ci fosse un sub da qualche parte... ma non era così. Per le dimensioni che hanno scendono parecchio. Considera che solo diffusori, senza sub, vengono circa 170 Euro. Il sub si può sempre aggiungere a posteriori.
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
07-06-2017, 11:01 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Alla fine ho preso proprio le Edifier Luna Eclipse 2.0. E' vero, per le dimensioni i bassi sono prodigiosi, ma sono molto secchi, molto poco profondi, si sente tanto la passività di questi bassi. Più che prodigiosi li definirei scarsi. Sto cercando di equalizzarle al meglio perché anche negli alti sento troppo la presenza dei piatti nelle canzoni, mi sembrano un po' troppo stiracchiate le alte frequenze, sembra ci siano un po' troppe "z", non mi paiono precisi e puliti, mentre i medi sono buoni. Però, mi accontento e comprerò un subwoofer a parte per sopperire la mancanza dei bassi.
Di sicuro sulla scrivania fanno una figura stupenda!
Certo, l'audio del Companion 50 è anni luce avanti... Non so quindi se fermarmi qui o usare queste edifier per la TV e tentare qualcos'altro per il pc e l'ascolto della musica. Ma nella mia testa sento già che voglio di più, non mi posso accontentare.
Ma i monitor... riempiono anche la stanza o la qualità si sente solo se si sta vicini?
-
07-06-2017, 11:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
mah se non ti piacciono non vedo perchè tenerli, anche uso tv. io li restituirei e proverei altro.
-
07-06-2017, 11:14 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Perché non sopporto provare una cosa e restituirla. E' una cosa di Amazon che non sopporto proprio, significa che se compro una cosa da loro molto probabilmente è già stata usata da qualcuno, e magari più di uno. Comunque per i film che vedo sono più che sufficienti, non mi interessano gli effetti speciali, e sono di arredo.
Mentre per la musica voglio di più. E' lo spazio che proprio mi manca. Certo, fra un mese cambio casa e vado in un appartamento dove non so quanto possano tollerare un subwoofer i vicini, e fra un anno cambio ancora casa... Magari alla fine uno spazio per delle casse passive con un ampli a parte lo trovo. Ma intanto continuo a cercare qualcosa di compatto. Ma possibile che la Bose non voglia sistemare i suoi prodotti?
-
07-06-2017, 11:22 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
amazon non reimmette i prodotti restituiti nello store standard. senno metà della roba sarebbe usata. in 5 anni che uso amazon non ho mai ricevuto merce usata. è comunque un tuo diritto restituire, anche nei negozi normali hai 15 giorni se il prodotto non ti soddisfa. se non ti piace come cosa ok, ma è un tuo diritto e il prodotto non arriverà a un altro utente come usato.
i prodotti restituiti e funzionanti finiscono nella warehouse amazon. non tornano usato nello store tradizionali.
-
07-06-2017, 11:55 #21
(il grassetto è mio)
Non diamo informazioni completamente errate e senza alcun fondamento legislativo.
Non esiste alcuna normativa che imponga ad un venditore "di un negozio normale" di accettare in reso quanto venduto se la merce non soddisfa l'acquirente (se il prodotto presenta un malfunzionamento si ha diritto alla Garanzia che obbliga alla riparazione gratuita - eventualmente alla sostituzione, ma in casi particolari).
Esiste, invece, il Diritto di Recesso, che permette all'acquirente di restituire la merce acquistata, se non di proprio gradimento, entro 10 giorni dall'acquisto, ma l'obbligo è valido solo per gli "acquisti effettuati a distanza o fuori dai locali commerciali", ovvero: in rete, per posta e casi analoghi. (Qualche commerciante può estendere il periodo utile oltre i 10 gg., ma è una sua libera scelta).
Questi sono i soli due casi previsti dalla Legge.
Per completezza: solitamente i Centri Commerciali consentono la restituzione della merce (o il cambio con altra) entro 7-10 giorni dall'acquisto, ma non è un obbligo, è a loro discrezione, un bonus che loro offrono, solitamente però si deve motivare la restituzione, alcuni effettuano solo il cambio con lo stesso modello (in caso di problemi di funzionamento) o con altro oggetto, ripeto: non è una regola nè un obbligo.
Come vedi le cose non stanno proprio come hai scritto tu, se si danno informazioni bisogna essere certi di quanto si scrive se non si vuole scadere nelle chiacchiere da bar o creare leggende metropolitane.Ultima modifica di Nordata; 07-06-2017 alle 12:04
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2017, 11:57 #22"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2017, 12:04 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
va bene, altro buon motivo per acquistare su amazon dunque.
astenersi risposte moraliste sulla mia preferenza del servizio clienti amazon rispetto ai negozi, grazie.Ultima modifica di sysopt; 07-06-2017 alle 12:07
-
07-06-2017, 12:17 #24
@ Sysopt
Se si ritiene di dare informazioni, essendo per di più su un forum tecnico, si dovrebbe farlo in modo informato e corretto, non ripetendo quanto si è sentito dire da qualche parte.
Se lo si fa e si sbaglia si deve anche accettare di essere corretti e ripresi per il proprio errore.
Questo non è certo fare moralismo, ma è dare agli altri utenti una risposta corretta evitando che apprendano informazioni sbagliate, che potrebbero anche provocare danni o generare liti.
Se un iscritto avesse dato retta a quanto hai scritto e sì fosse recato in un "negozio normale" dopo un acquisto sostenendo di voler cambiare/restituire l'acquisto avrebbe fatto una ben magra figura, magari, ricevendo un giusto rifiuto, avrebbe anche litigato, convinto di essere nel giusto "perchè l'aveva letto sul forum" con brutta figura sua e del forum.
Cercare di evitare tutto questo facendolo presente e spiegandolo in modo più dettagliato e facendo presente che si è scritta una cavolata (perdendo anche tempo nel farlo) è essere moralisti?
Non credo proprio.
Ultima cosa, in futuro sei pregato di seguire attentamente il Regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2017, 12:31 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
non parlavo con te, se sbaglio fai bene a correggere.
mettevo le mani avanti a chi viene (e verrà leggendo quello che scrivo su amazon) a dirmi: "è per colpa di quelli come te che i negozi chiudono". mi spiace, ma fino a che le condizioni sono dannatamente peggiori non ho motivo di preferire un negozio fisico. preferisco un negozio fisico che fornisca un servizio come amazon ad amazon stesso nei casi di negozi hi-fi dove il negoziante mi offre un servizio eccellente come la prova e l'eventuale cambio. oppure i negozi di macchine agricole data l'assistenza. chi acquisterebbe un husqvarna 316Ts dal web? penso quasi nessuno.
Nordata se c'è qualcosa da dire faccio il nome, se avessi qualcosa da dirti ti citerei direttamente. vi è un po troppo quella che io chiamo "la sindrome del timore carabiniere". ovvero la gente che ha timore reverenziale per le forze dell'ordine e quando li incontra per strada inchioda da 50km/h tenendo i 20-30km/h. insomma un timore immotivato dimenticandosi che dietro a un mod c'è una persona come noi. in conclusione, se ti devo dire qualcosa te la dico direttamente.
per tornare in topic: non avere timore di "rifilare" la merce usata su amazon. quella va nella amazon warehouse deal e anche tu comprando dallo store tradizionale sarà sempre merce nuova.Ultima modifica di sysopt; 07-06-2017 alle 12:32
-
07-06-2017, 13:03 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Grazie, non avevo proprio idea di come fosse la politica di Amazon sui resi.
Tornando IT, conoscete queste Jamo P 102 http://amzn.to/2r1Ekd2 ?
Alla fine sembra esserci proprio poca roba di qualità per uno stereo 2.1 senza andare su casse passive+ampli.
-
08-06-2017, 06:54 #27Hegel H160 + Audiojam2 DMV
-
08-06-2017, 18:22 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Ci sarebbero anche queste:
http://www.hifight.it/prodotti/produ...ffusori-attivi
Ok costeranno 2200€ circa, ma a detta di alcuni che le hanno prese al posto delle ls50 passive con elettroniche di tutto rispetto, suonano meglio....ed hanno dentro già PRE+finale+dac+la possibilità di attaccarci di tutto!
-
08-06-2017, 19:05 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Un po' costosette... Quando guadagnerò un po' più soldi terrò conto anche delle KEF.
Intanto ho ordinato le KRK 5 (ma spero di non aver problemi di rumore di fondo come molti lamentano, che sennò mi tenevo le Bose), le Edifier S730D e le Creative T4. Poi terrò solo quelle che mi piacciono di più.
E di sicuro tengo le Luna Eclipse, iniziano già a slegarsi e mi piacciono. Certo, ormai mi son abituato al loro suono, non appena proverò qualcosa con subwoofer vero mi renderò di nuovo conto dei loro limiti, però ormai ho deciso di usarle come casse per la tv.
Spero che le Edifier S730D e le Creative T4 non abbiano un sub troppo pompato, a me non interessa tirare giù i muri. Beh, vi farò sapere.Ultima modifica di papaiti; 08-06-2017 alle 19:06
-
09-06-2017, 07:03 #30
Ottimo! Ti fai una super comparativa in casa, cosa vuoi di più??
Il rodaggio è fondamentale, se riesci falle suonare almeno 20 ore l'una..
Per quanto riguarda il sub dell'Edifier mi pare di ricordare che si, è gigantesco e pesa almeno 20Kg, ma come suono non ha una presenza asfissiante!Hegel H160 + Audiojam2 DMV