Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 110
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Secondo me i tavolini, se non si hanno giradischi od elettroniche valvolari, servono solo per appagare l'occhio. Nel tuo caso, se l'occhio fosse più contento con le elettroniche sulla cassapanca metterei in tutta tranquillità le elettroniche sulla cassapanca .
    Ciao, Enzo
    Quando scrivo da smartphone divento criptico per difficolta' di scrittura. In sostanza volevo suggerire quello che ha detto Enzo66 e in piu' aggiungere di ascoltare se ,secondo te ,ne vale la pena o no tenere la cassapanca con eventuali elettroniche (sopra) tra i diffusori.
    Siccome presumo sia una stanza in cui vive famiglia e passano amici sta a te trovare il migliore compromesso estetico.
    Io proverei a togliere le elettroniche dall'angolo e metterle sulla bella cassapanca, prova poi a togliere tutto tra i diffusori e metti
    le elettroniche per terra. Riprova di nuovo. Fai le prove e vedi tu se e quale soluzione e' migliore. Quella attuale mi sembra la peggiore.
    Secondo me ! non ho la visuale che hai tu della tua casa !!
    Complimenti per l'acquisto.
    .......

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    La mia ironia , correttamente letta da te , e' rivolta al solo mondo delle punte e sottopunte.
    .......

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    interessante questo marchio ,non lo conoscevo ,complimenti per l'acquisto di questi meravigliosi diffusori
    si puo trovare il listino dei loro diffusori da qualche parte ?

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Le Wilson Benesh piacciono e molto pure a me -- potrebbero essere un acquisto mio futuro se mia moglie non mi uccide prima -- c'è ricerca nei materiali (struttura in carbonio) e suono molto preciso ma (per i miei ascolti delle square 3 e una fugace ma impressionante seduta con le endeavour - sorelle maggiori delle discovery) non stancante -- da quello che ho notato non risentono moltissimo del posizionamento in ambiente. Dopo rimane solo da comprare una Pagani (!)
    Complimenti per l'acquisto oculato

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    qui c'e una paranomica di alcuni modelli:

    http://www.analogueseduction.net/category-391.html

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Complimenti, in cinque giorni hai trovato diffusori definitivi, io più di un anno ho cercato i diffusori che mi soddisfanno.
    Be a dire il vero sono anni che continuo a cambiarne alla ricerca di quello giusto....
    sarebbe anche ora fossero definitivi.. sperem
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    sub nuovi costano 10000 euro ,forse l'aver trovato qualcosa che costa il doppio a meta prezzo ti ha suffragato nella scelta

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    esteticamente assomigliano alle sonus faber venere
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ah be chiaro che salendo con la spesa è più facile trovare cose che piacciono.. però l'alchimia con ambiente e impianto possono generare brutti scherzi.. le 804 diamond che costano comunque 7000€ da me sono inascoltabili ad esempio.
    Comunque veramente belle anche esteticamente le WB, mi stupisce che in italia siano così sconosciute..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    esteticamente assomigliano alle sonus faber venere
    Vero! anche se le venere sono a 2 vie e pesano meno della metà
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Molto meglio ora!

    20141231_121104.jpg
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ottimo , dovrebbe essere meglio di prima il diffusore sx ha piu' aria intorno. Il diffusore dx ha una parete posteriore un po' piu'
    omogenea.

    Se vuoi divertirti un po' rimani una settimana cosi' , poi fai l'esperimento di togliere tutto tra i diffusori e riascoltare....
    vedi se e quanto migliora. Secondo me molto pero' non ne vale la pena... non e' una saletta dedicata.
    Ultima modifica di criMan; 31-12-2014 alle 11:39
    .......

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    No infatti.. ho provato gia a spostarla e non mi pare di sentire miglioramenti.. e poi come dici la uso anche come sala per trovarmi con amici/amiche (più amiche haha) quindi devo lasciargli un po di aspetto living...
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Molto meglio ora!
    Decisamente meglio!
    Complimenti ancora!
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Vero! anche se le venere sono a 2 vie e pesano meno della metà
    Difatti ho detto che assomigliano esteticamente alle sonus faber venere, NON qualitativamente :
    . Ma le Wilson sono a 3 vie?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •