|
|
Risultati da 61 a 75 di 103
Discussione: Opinioni Proac D 28
-
09-12-2014, 07:57 #61
Personalmente credo che ci siano pro e contro in entrambe le soluzioni, dipende molto dai gusti per me le casse da stand sono solo scatole da scarpe con dei coni, anche se costosissime, poi se cerchi raffinatezza in ambiente piccolo e l'unica soluzione, ma se cerchi impatto dinamica credo che qualunque scatola da scarpe non sia in grado di darla specialmente in ambienti medio grandi.
Poi aggiungi un subwoofer, e l'interfacciamento con le casse da stand??? spesso e volentieri quando si fanno questi tentativi vengono fuori degli obrobri inutili con dei distaccamenti tra frequenze che pure un sordo sentirebbe.....
-
09-12-2014, 09:40 #62
è troppo riduttivo fare di tutta un'erba un fascio.
Oggi la qualità degli altoparlanti ha raggiunto livelli tali che permettono da bookshelf prestazioni che valide casse da pavimento 20 anni fà non avevano.
Poi ragionare sempre sui mq è molto fuorviante se non sbagliato per tanti motivi, distanze di ascolto, livelli sonori voluti e soprattutto conformazione dell'ambiente......, una stanza descritta come 30mq circa lo può essere 3x10, 5,5x5,5, come 4,6x6,5....quindi di che stanza si parla???
a ciò va aggiunto Un bookshelf con midwoofer da 6,5/7 pollici mediamente lo si trova caricato non in volumi proprio compatti quindi tutto sommato riescono a fare anche bassi giusti per distanze di ascolto tipicheSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-12-2014, 14:09 #63
Corrette precisazioni. E le conosco bene perché riguardano anche il mio ambiente di ascolto.
Sul discorso diffusore da stand +sub ,e' un discorso piu' complesso (quanto realmente efficace e' da dimostrare)
Riguarda nel particolare una corrente di pensiero di 1 autocostruttore nel particolare. Il problema e' sempre comprare a scatola chiusa qualcosa poi anche di irreversibile. In teoria tutto possibile sono soluzioni su misura ma ,di nuovo, da prendere così come vengono nel bene e nel male. Non e' che non mi sia gia' capitato di imbattermi in cassoni autocostruiti ammazza giganti. ........
-
12-12-2014, 09:52 #64
Concordo,mai avrei pensato di passare ai diffusori da stand dopo anni di torri..
Ma ascoltato diffusori da stand di livello mi sono dovuto ricredere....vedi firma.
Pienamente soddisfatto,in un ambiente di circa 30 metri quadri (classico rettangolo)
posso assicurare che le basse frequenze fanno un ottimo lavoro....qualche amico mi ha chiesto dove avevo nascosto il sub.Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
12-12-2014, 11:59 #65
Le Spendor Sp100, non mi sembrano proprio scatoline,tanto per citarne una..
-
12-12-2014, 12:28 #66
infatti...
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-12-2014, 14:54 #67
-
12-12-2014, 16:19 #68
le opzioni si sono ridotte a due: 803 diamond oppure d 28.
Quale tra le due saprà ricostruirmi un'ampiezza di scena migliore (sia in ampiezza che in altezza), medio alti precisi e mai stanchevoli, ed un basso presente (magari come quello delle liuto), rotondo e controllato?Ultima modifica di warrant; 12-12-2014 alle 16:40
Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8
-
12-12-2014, 18:44 #69
la 803 diamond
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-12-2014, 19:18 #70
Tecnicamente le 803Diamond sono migliori non c'e' paragone.
Ma SF e B&W sono 2 modi diversi di HiFi.
Sono curioso di vedere quale incontrera' i tuoi gusti.
Ricorda poi di spiegare bene al venditore dove vai a metterle... distanze tra i diffusori ecc. ecc.
Certo mai 1 nel Lazio ! ! che possa andare ad ascoltare un'accoppiata del genere!.......
-
12-12-2014, 19:36 #71
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Paragone secondo me poco proponibile. Anche considerando la fascia di prezzo, che qualcosa vorrà pur dire: listino 9000 euro per B&W, circa due terzi per Proac.
Immagino che tu possa ascoltarle, magari con il tuo integrato, prima di procedere all'acquisto. Oppure hai occasioni nell'usato?
In ogni caso, la risposta alla tua domanda è scontata: se puoi spendere, vai di B&W, diversamente l'alternativa non si pone in partenza. Personalmente, conoscendo molto bene Liuto e D28, ribadisco quanto ho già scritto, cioè che con queste ultime non faresti un autentico salto di qualità, per me le tue elettroniche meritano ben altra classe di diffusori. Se no, per me tanto vale tenere le Liuto. Ma è comunque questione di gusti.
CarloUltima modifica di derfel48; 12-12-2014 alle 19:48
-
13-12-2014, 07:04 #72
@Criman
Non dovrei avere particolari problemi d'ambiente (la foto non è recentissima ma l'ambiente è quello).
rsz_2p1010453.jpg
L'ambiente è 5x5, posso distanziare i diffusori tra loro di 2.5/3 metri e fino a 1m dalla parete che è dietro di loro.Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8
-
13-12-2014, 09:34 #73
Hai spazio per provare . Il fatto che la stanza sia quadrata non è buono.
Curiosità, vista la forma della stanza prova a mettere i diffusori a 40 45 cm dalla parete posteriore e dimmi come va la messa a fuoco delle voci........
-
15-12-2014, 18:32 #74
ma infatti perche le d28 confrontate alle b&w 803 diamond ,un due vie non tanto recente con un tre vie piu costoso .Se vuoi stare sulla fascia delle 3000 euro di consiglio le kef r 900
-
24-12-2014, 21:48 #75
Io prenderei delle Piega Coax, consiglio un ascolto se capita, sono tutte in alluminio spazzolato (non le solite bare da morto laccate) e suonano divinamente.....e soprattutto swiss made....
Un salutoUltima modifica di Luca_CH; 24-12-2014 alle 22:38
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650