|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
Discussione: Opinioni Proac D 28
-
06-12-2014, 06:11 #1
Opinioni Proac D 28
Buongiorno a tutti,
ho notato che ci sono molte poche discussioni sul marchio Proac in questo forum.
Poichè stò valutando la possibilità di sostituire i miei diffusori volevo sapere/conoscere opinioni sulle d28.
In particolare come suonano? Come lo farebbero inserite nella mia catena?
A parità di budget che alternative avrei?
Aggiungo che non al momento non riesco a fare ascolti.
Grazie a tutti.Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8
-
06-12-2014, 08:52 #2
Sicuramente meglio delle SF.......
-
06-12-2014, 09:03 #3
aggiungerei anche molto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-12-2014, 12:26 #4
Io ho sentito le D38 e devo dire che suonano molto bene. Secondo il mio modesto parere suonano molto meglio delle Sonus Faber Olimpica II e III (sentite nello stesso contesto e con la stessa catena utilizzata per ascoltare le D38).
Unica pecca, sempre secondo me, è l'estetica... mai come quella diciamo 'mortuaria' delle Avalon (http://www.chattelin.nl/contentimages/DSCN1495.jpg), però inserirle in un contesto domestico, magari dai connotati un pochino moderni, la vedo dura.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-12-2014, 13:44 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Circa la superiorità così netta delle Proac D28 rispetto all SF Liuto, in rete si trovano pareri contrastanti, anche molto diversi rispetto a quelli qui sopra espressi. Cito ad esempio una interessante e approfondita prova di una dozzina di diffusori nella fascia di prezzo attorno ai 4-5000 euro - tra cui appunto Liuto (prima serie) e D28 - apparsa sul numero di novembre 2009 di Stereoplay tedesco, in cui le Liuto si piazzano al primo posto (Stereoplay Highlight) superando anche se di poco le D28. 80 punti complessivi contro 77.
Redattori di Stereoplay (che evidentemente la pensano molto diversamente rispetto ai precedenti interventi) incompetenti e/o sordi, oppure prezzolati da Sonus Faber? Ne dubito seriamente...
Altro discorso è che Liuto, D28 e analoghi fanno comunque quello che possono, e non è granchè, visti i limiti insuperabili di queste configurazioni tower con conini della mutua che possono essere sufficienti per ascoltare le varie Ana Caram di turno ma con musica "seria" appena si alza un po' il volume sembrano dei citofoni. C'è da dire che anche salendo di prezzo nei tower le cose non è che migliorino poi di molto sul piano audio: magari ottima ebanisteria, inserti di pelle cuciti a mano e ottimo WAF (tanto per non far nomi Olympica appunto), ma poco altro. Meglio le citate D38 (non so se ancora in produzione), ma il suono Proac deve piacere, è cosa mooolto diversa ad esempio da B&W. E poi a che prezzi!!
@ warrant: la recensione di Stereoplay De si trova facilmente in rete, ma nel caso, se ti interessa, mandami un messaggio con la tua mail e te la invio in allegato.
Carlo
-
06-12-2014, 17:48 #6
comunque per ascolti a medio alti volumi le liuto sono piu corazzate delle proac essendo un tre vie con woofer da 8 pollici mi sembra ,per avere un accenno di impatto devi andare nei due vie e mezzo come le studio 148 o le ultime d 48
-
06-12-2014, 18:44 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
In questo range di prezzi prova a sentire le PMC serie twenty o le ATC.
-
06-12-2014, 22:48 #8
Quoto ,
comunque se piace il family sound SF ProAC e' un ottima scelta.
Di altro livello le D28 - D30 rispetto alle SF che si arredano bene ma lasciano a desiderare per il resto.
Se vuoi piu' dinamica e impatto le D38 e D40 , piu' difficili da mettere in ambiente........
-
07-12-2014, 10:24 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Personalmente penso che i SF Liuto siano stati (anche se la cosa non vuole dire più di tanto dal punto di vista della qualità in assoluto) i diffusori con il migliore rapporto qualità/prezzo di Sonus Faber. Del resto forse non a caso sono stati sostituiti nella stessa fascia di mercato dalle Venere, rigorosamente made in China ed immagino decisamente più remunerative per il produttore. Poi, come tutte le cose, possono piacere o meno...
Quanto al rapporto qualità/prezzo di Proac, diffusori indubbiamente piacioni, mi chiedo come possano mettere sul mercato quattro assi di truciolare e 2 altoparlanti da qualche decina di euro a quel prezzo. E non arredano nemmeno bene ;-)
Ciò di cui sono convinto, conoscendo bene sia Liuto che D28, è che queste ultime - vista anche la qualità delle elettroniche in possesso o "waiting" di Warrant - non rappresentino un autentico significativo salto di qualità. Secondo me i Luxman (ho sentito il 590AX far volare le B&W 802) meritano bel altro.
Carlo
-
07-12-2014, 11:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma le ho sentito anche io alle fiere e più modelli con amplificazioni di assoluto pregio -- si suonano bene e hanno il grande vantaggio di essere poco ingombranti. Non le incenserei così tanto però
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-12-2014, 12:14 #11
Ai detrattori delle Liuto....non sono un diffusore lineare, non rispetta i canoni rigorosi hifi e ci sta....ma mettetele nelle giuste condizioni e la giusta amplificazione e poi ne riparliamo.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-12-2014, 13:08 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Sono d'accordo. Diffusore secondo me ingiustamente sottovalutato. Forse perché, specialmente quando è uscito di produzione, costava troppo poco per i canoni "audiofili".
Per questo ribadisco che è mia opinione che warrant se vuole veramente fare il salto di qualità e trovare dei diffusori all'altezza delle sue eccellenti elettroniche Luxman deve rivolgersi a ben altra fascia (e purtroppo prezzo) rispetto alle pur buone D28 (giusto per restare nel tema della domanda iniziale).
Carlo
-
07-12-2014, 13:35 #13
Le D28 sicuramente prestano il fianco a critiche e quindi non le incensiamo troppo sono con te , il problema e' la mediocrita' delle
Liuto. Mi sembra che il listino viaggiava sui 4000 euro da scontare di molto.
Le ho ascoltate dal grande negozio hifi della capitale che e' pieno di McIntosh e SF ... non mi voglio sbagliare ma
l'accoppiata era con integrato 6600 e lettore 500 ; A Roma in quel negozio qualsiasi cosa provi ti mettono davanti quasi sempre
solo un set up riferimento McIntosh. Se il diffosore e' grande lo ascolti con pre e 2 finali mono Mc , se la torre e' meno richiedente
corrente con gli integrati all'epoca 6300 - 6600 - 7000.
Insomma col 6600 il risultato e' stato deludente a partire dalla articolazione e dettaglio della gamma media per non parlare del Twiterino. Comunque parlo per me se si trova soddisfacente un diffusore del genere va bene cosi'.
Parlare di suono ruffiano con ProAC ... insomma.
Poi siamo alle solite dipende da noi da cosa cerchiamo da cosa abbiamo in mente come riferimento. Io non nego che avevo molte
aspettative perche' un utente , mi sembra proprio Ziggy.. , ne parlava molto bene e quindi icuriosito andai ad ascoltare.
Poi le mie impressioni si sono rivelate diverse , ma non significa per forza che siano giuste. Sono le mie pero' e me le tengo per me........
-
07-12-2014, 13:39 #14
Warrant ho visto la tua firma , hai il Luxman. Insomma una ferrari tra gli integrati.
Ora ti devi solo divertire a prenderlo e portarlo nei negozi e sentire l'abbinata che meglio trova i tuoi gusti personalissimi.
Magari ce lo avessi il questo problema!!
Se ti posso dare un cosiglio , quando avrai scelto dei diffusori del calibro del Lux cerca di provarli a casa... le ProAC
ad esempio possono essere rognose (sopratutto le D38).
Mi hanno parlato molto bene delle nuove D30 con TW a nastro...........
-
07-12-2014, 14:05 #15
I gusti sono gusti e nn si discute...esaltare a dismisura le Liuto nemmeno è corretto ma...ma bisogna fare due considerazioni, prezzo di vendita e diffusore interpretativo a differenza di ProAc che è il crisma della linearità.
Le Liuto le ascoltai anch'io col 6600 in un noto negozio veneto e li me ne innamorai, ero in compagnia di molti amici del forum: Cattivik, UltimodeiMohicani, Nano70, Giusespo70...beh nn proprio gli ultimi arrivati. Tutti convenimmo che fu un ascolto esaltante per immanenza e presenza, logicamente i limiti vennero fuori a confronto con le Elipsa Red ma nel suo contesto la Liuto resta una cassa ottima per divertirsi.
Non credo che l'amico faccia un gran passo in avanti con le ProAc vista anche la neutralità dei Lux...ecco un'alternativa potrebbe essere una Elipsa Red, B&W 803d, Wilson Sophia 2...c'è da investire ma meglio evitare passi intermedi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290