Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95

    Deciderà la moneta
    Comunque io credo che siano soldi spesi bene quelli sullo yamaha.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ascolta il tuo istinto...tanto in questo hobby ogni scelta non è MAI definitiva.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Ok lo farò. grazie!

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Premetto che ho avuto l ottimo NAD 315 e l "origine" 3020, premetto che il 326 é validissimo e consigliatissimo....ma tutti quelli che "schifano" (tra virgolette) l A-S500....lo avete ascoltato mai? per essere cosí sicuri.

    Al limite si puó dire che la musicalitá del NAD piace a molte orecchie, che il suono freddo dell A-S500 puó stancare....ma anche l A-S500 ha molte virtú dalla sua parte.

    O almeno sarebbe bello sapere da chi li ha ascoltati entrambi....su cosa il NAD é meglio rispetto a Yamaha....o su cosa Yamaha non é all altezza del NAD.

    Se ci basiamo sul "prezzo basso"...
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    come ripeto io ho ascoltato il 700 ed è stata una grossa delusione... plastica scadente, suono sintetico al massimo, dinamica non paragonabile a quella che tira fuori un nad tanto per fare un esempio... suono facilmente impastabile con passaggi difficili e appiattimento della scena sonora...

    questo è ciò che ho percepito dall'ascolto del 700....


    poi il discorso del prezzo è un'altra cosa che comunque mi lascia lecitamente pensare...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ciuchino, per il prezzo, ti ripeto che molto dipende da scelte commerciali e di Distribuzione.

    L A-S700 é uscito molto molto prima rispetto al A-S500.
    Anch io ti posso confermare che l A-S700, ha una dinamica scarsa dovuta anche alla "molta" elettronica presente.

    L A-S500 oltre ad avere un telaio completamente diverso, non ha tutta questa elettronica "di filtraggio" risptto al 700.

    Ripeto, ha un suono agli antipodi rispetto al NAD....ma da qui ad eliminarlo di netto senza dargli opportunitá ne passa.

    PS...Antonio, alla fine lo hai ascoltato questo A-S500?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    infatti non avendolo ascoltato non mi sono espresso sul 500 però dato che chi ha aperto questa discussione cercava un ampli dal suono caldo ho cercato di indirizzarlo verso altro... se poi c'ha ripensato le cose cambiano ma da quello che capisco lui non vuole spendere più di 300 € e gli piace l'S-500...detto questo alzo le mani... abbiamo solo chiacchierato qualche giorno...

    sulle scelte e politiche commerciali non mi esprimo in quanto non sono ne un distributore ne il presidente di yamaha... però dato che nessuno ti regala nulla non riesco a capire come possa un 80w con un bel po' di roba costare meno di 300 €... specialmente perchè nell'hi-hi i watt buoni costano...

    comunque fate vobis...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Considera che dello Yamaha molti non parlano perché non l'hanno mai provato, non perché sia un cattivo prodotto. Io ho posseduto l'accoppiata yamaha as500 - b&w 685. Accoppiata perfetta. Le 685 hanno un lievissimo effetto loudness di loro che lo yamaha riesce a neutralizzare molto bene per via della sua precisione e trasparenza. Se ascolti con una buona registrazione, ti rendi conto che questa combinazione dà filo da torcere ad accoppiate anche più costose!
    Ultima modifica di josephpino; 20-10-2011 alle 12:03

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Joseph....una domanda....con cosa lo stai cambiando ?
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    non so ancora. Vorrei prendere una nuova accoppiata ampli/diffusori di fascia superiore, ma penso che aspetterò la tredicesima per fare questa cosa L'idea sarebbe Rotel Ra-1520/Dynaudio DM 2/7, anche se non ho mai ascoltato i diffusori (però insomma, quando 10 persone su 10 ti dicono che il prodotto è eccellente, credo che ci si possa fidare.) Sarà una scelta difficile, perché avrei anche altre opzioni in mente, ma spero sia quella definitiva perché questo mio essere pseudo-audiofilo sta nuocendo gravemente alle mie tasche ...e tra l'altro, cosa molto più grave, è ormai da un anno che penso più a giudicare la qualità audio che a godermi un po' di musica quando accendo lo stereo...

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Dall' A-S500 al Rotel Ra-1520, bel salto e rimani "in tema"....ottimo davvero, da grande innamorato del vecchio Ra-1620 il suono Rotel mi ha sempre dato emozioni. In caso, poi, sarebbe bello sentire il confronto con l' A-S500.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ho anch'io un problema analogo: ampli sui 350 €, diffusori B&W dm 1800 e indecisione fra Yam AS 500, Denon pma 710 o Nad 326, che però in It costa di + e non ha l'in phono; credo che il Denon abbia suono + corposo, almeno a bassi volumi serali, anche risp al Nad ( l'ho sentiti a confronto). Dello Yam, mai sentito, mi spaventano allusioni alla sua (presunta?) eccessiva brillantezza sui medio-alti risp ai bassi, ma un confronto Denon - Yam non l'ho mai fatto!
    Certo lo Yam pesa 10 kg contro i 7 del Denon e sembra meglio esteticamente...per me .
    Ultima modifica di PIEP; 20-10-2011 alle 17:10
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Piep, io l'ho fatto il confronto diretto Denon-Yam e il Den è di gran lunga più brillante.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Non mi dire... ma proprio con i due modelli indicati e con quali diffusori?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Tanti, tra cui le chario che poi ho comprato. Il Denon dava i risultati peggiori con diffusori anch'essi brillanti tipo Klipsch o Focal....


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •