Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    NAD C326BEE - INDIANA LINE DIVA 655


    Premetto che la mia è una semplice indagine, al momento sono soddisfatto del NAD 326 abbinato alle TESI 560.
    Non nascondo però la mia curiosità verso le I.L. DIVA 655, delle quali leggo spesso e volentieri giudizi ottimi.
    Il mio quesito è molto semplice; in caso di passaggio alle DIVA 655, il NAD 326 riuscirebbe a far dare il meglio di sè alle 655 ??? Personalmente direi di si in quanto NAD ha una buona dose di "riserva" di potenza ed è molto dinamico, gradirei comunque un giudizio da parte di chi ha avuto modo di provare l'accoppiata. GRAZIE
    Ultima modifica di oreste; 04-02-2014 alle 17:24
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io credo che ci vuole ben altro.. rimangono comunque 3 driver da muovere. ok che il Nad ha questa nomina di dinamica che a mio avviso da ex possessore del 356 non l'ho mai sentita..
    non approvo. perdonami..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Questo comunque è quanto si legge nelle caratteristiche del 326:

    "Grazie all’altissima potenza dinamica e alla capacità di pilotare basse impedenze del circuito PowerDrive, proprietario NAD, il C 326BEE è in grado di controllare accuratamente anche i diffusori più ostici suonando sempre musicale, dettagliato, coerente e rilassato."

    Io continuo ad essere convinto ...
    Ultima modifica di oreste; 05-02-2014 alle 07:40

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    L'unico dubbio potrebbe essere la pot RMS su 4 Ohm, che non
    cresce vs quella a 8, ma ha appunto la pot dinamica di picco
    anche a basse impedenze, almeno così dichiarano da anni;
    cmq l'unica è provare, i nn nn dicono sempre tutto...
    Fai come me: prendi su l'amplino, pesa anche poco,
    vai al negozio complice ( prima ti lavori 1 pò il gestore...)
    e l'attacchi...ah, porta anche 2 cavi.
    Feci così per comprare le mie B&W:
    il Mara le pilotava meglio di 2 amp
    presenti nel nego , di cui 1 a valvole (...)
    e l'altro SS da 80 W:
    affare fatto, anche con 20 € di sconto
    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2014 alle 10:08
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Naturalmente, poter effettuare la prova sarebbe sempre la migliore soluzione;
    Ripeto che la mia è solo un'indagine esplorativa, chiedevo se qualcuno ha avuto modo di provare NAD 326 e DIVA 655.
    Antonio Leone probabilmente potrebbe chiarirmi le idee ...
    Ultima modifica di oreste; 05-02-2014 alle 10:46

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non mi sono mai soffermato su quanto c'è scritto nel manuale di un ampli.. un azienda non potrebbe mai scrivere male del proprio prodotto.. è come se io andrei da un cliente per un preventivo e gli dico che non sono bravo nel mio lavoro.. dai suu...!!! ci vogliono ascolti e dimistichezza nelle elettroniche.. questo si aquisisce con sedute d'ascolto ,passione,prove e anche perdita di soldi.. io ribadisco sempre che Nad piace per il suo marchio conosciuto ma a mio avviso sulla stessa fascia di prezzo suonano meglio i rotel. mandatemi a quel paese.. ahahaha
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Condivido pienamente quanto hai affermato, è cioè " ci vogliono ascolti e dimistichezza nelle elettroniche.. questo si aquisisce con sedute d'ascolto ,passione,prove e anche perdita di soldi".
    Naturalmente ogni casa produttrice, come si suol dire, " tira l'acqua al proprio mulino", come credo che NAD NON scriva delle "cavolate".
    Comunque sia, aspetto l'opinione di Leone che probabilmente avrà provato l'accoppiata.
    Ultima modifica di oreste; 05-02-2014 alle 14:24

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il 326 le porta senza alcun problema le 655 le quali non è che siano ostiche, nascono per stare tranquillamente nel range di appartenenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Avendo a disposizione il 326, ne ero quasi certo, ed una conferma del Sig. Leone è stata una cosa gradita.
    Adesso mi piacerebbe capire se a passare dalle tesi 560 alle DIVA 655 avrei un miglioramento tangibile, considerando che il mio ascolto preferito è la musica jazz, blues e rock progressive.
    Ultima modifica di oreste; 06-02-2014 alle 17:22

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Visto che ho le Diva a casa rispondo anche io.
    Il salto qualitativo c'e' tutto.
    Pilotale col Nad , poi se vorrai andare oltre loro certo non si tireranno indietro... anzi.

    Nella mia mia mini rece l'ho provata con piu' ampli , bastano 80W pero' e' un po' ostica come impedenza.
    Se ne avrai voglia provala con ampli piu' potenti dopo , tirano fuori un suono potente e controllato insospettabile per
    le due piccole torri. Pero' non bastano piu' 80W ....
    Ultima modifica di criMan; 06-02-2014 alle 19:22
    .......

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    Qualcuno ha sentito le DIVA 552?
    Io ho le TESI 560, nuon diffusore ma non un mostro di precisione...
    Sarei tentato di passare alle DIVA 552 ma non riesco a trovarle per un ascolto...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Peccato che I.L. non produca le DIVA 655 tutte nere, (almeno credo), se così, questa cosa mi frena per un'eventuale acquisto.
    Invece le 552 sono prodotte di colore nero, strano che non producano pure le 655, chissà perche ???
    Ultima modifica di oreste; 08-02-2014 alle 10:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    scelte commerciali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Perchè nere son + brutte... a meno che non siano laccate-piano...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    le 552 sono laccate, e molto carine, a me personalmente non piace quel "rossiccio" sulle 655.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •