|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Ampli lector, chi li ha ascoltati?
-
03-09-2013, 11:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ampli lector, chi li ha ascoltati?
Ciao a tutti,
apro un thread per una domanda sugli ampli lector.
Avrei la possibilità di acquistare un Lector ZAX60 praticamente nuovo a 500 euro, con telecomando.
Secondo voi questo amplificatore si inserirebbe bene nella mia catena?
In termini più generali, potrebbe essere un primo passo verso un upgrade dell'impianto (considerando anche eventuali future sostituzioni di altri componenti) oppure le differenze con il mio NAD 316 in termini qualitativi non valgono la spesa?
Purtroppo non ho la possibilità di ascoltarlo a casa con il mio impianto per fare le mie valutazioni...
Il mio impianto, piuttosto "modesto", è così composto:
- Lettore CD NAD c545bee
- Ampli NAD c316bee
- Diffusori Indiana line TESI 560
Ciao e grazieUltima modifica di alby76; 03-09-2013 alle 13:38
-
03-09-2013, 17:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
ciao ... be , non è che sia proprio un impianto "modesto"...magari non è "costoso" , ma di qualità lo è di sicuro...( lo posseggo anche io , ma per 2/3 rispetto al tuo ( Nad c316bee + IL Tesi 560 )...
-
04-09-2013, 10:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Modesto nel senso che è proprio l'inizio per potrela chiamare Hi-fi, e vorrei migliorarlo perché inizia a non soddisfarmi più
-
04-09-2013, 10:47 #4
Io ho ascoltato un 2 telai Lector con pre valvolare !
In questo caso ho sentito un bel suono caldo e dettagli anche a bassissimi volumi !
Ma parliamo di 4000€ .
In ogni caso penso che sia un bel integrato anche il Lector ZAX60Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
04-09-2013, 13:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Grazie della risposta,
mi sembra di capire che comunque non sia una marca molto diffusa... anzi.
Se qualcuno ha qualche info scriva pure
-
09-09-2013, 16:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
marchio poco conosciuto, mi par di capire
-
09-09-2013, 16:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
io al tuo posto mi terrei il nad
-
09-09-2013, 18:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
concordo al 100% , al limite prenderei un Nad c326bee nuovo ,che è migliore del 316 , oppure qualche Nad usato tipo c350 o 352...
-
10-09-2013, 07:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
oppure un nad vintage,che sono dei muli,pilotano qualsiasi cosa
-
10-09-2013, 09:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Dite?
Vorrei iniziare a fare un vero salto in avanti, magari con qualcosa di usato, mi era sembrato che Lector potesse essere una buona soluzione!
IN cosa il 326 va meglio del 316, oltre che per i 10 watt in più?
-
10-09-2013, 11:19 #11
Il lector sarebbe da scartare solo per il fatto che non puoi ascoltarlo. Anche se qualcuno ti dicesse buone parole, solo tu potrai decidere se il cambio vale la spesa. Mio modesto parere, per il vero salto in avanti non ti consiglio il fratello maggiore del tuo, sebbene il 326 suoni meglio (meno aperto sulle alte, più controllo sui bassi). Nell'usato potresti cercare Rotel ra 1520, Audiolab 8000 s, arcam fmj a28 (secondo me anche un a18 potrebbe pilotarle senza difficoltà), naturalmente previo ascolto.
Ciao Marco
-
10-09-2013, 13:06 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Niente da dire sui prodotti lector,ma neanche sui Nad(uso come muletto un 315,mi stupisce ogni volta).Piuttosto credo che potresti investire sulle casse,sarebbe piu' facile notare un miglioramento importante.Ho avuto le tue,mi sembravano un po' troppo asettiche.
-
10-09-2013, 15:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Sicuramente sono dei diffusori economici, ho iniziato a guardarmi intorno, finora ho sentito le Sonus Faber Toy Tower, ma ad essere sincero non sono stato "rapito" da questo diffusore. Diciamo che 400 euro per le Tesi 560 sono meglio spesi dei 1400-1500 delle toy tower, naturalmente secondo me.
Devo anche riconoscere che l'ascolto delle toy tower è durato circa 3 ore, quindi non tanto...
Della Sonus Faber ho sentito anche le liuto, e quelle si che mi sono piaciute molto, purtroppo però sono fuori budget anche se usate!
Comunque, mi sembra di capire che anche il mio piccolo 316 non se la cava male, e forse non è l'anello debole della catena, catena alla quale ho sempre addebitato una "scarsa trasparenza" nell'ascolto.Ultima modifica di alby76; 10-09-2013 alle 15:05
-
02-10-2013, 08:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ascoltato il LECTOR!!!
Ho trovato un negozio della mia zona che tratta questo marchio, prenotato un ascolto, e sentito lo ZAX-60 !!!
Il resto dell'impianto era sicuramente di qualità, ed ho effettuato anche un confronto con un NAD c326bee (io ho il 316).
Il prezzo? diciamo che street price costa un buon 30% in più del NAD 326...
Sarebbe giusto dire che per prezzo di acquisto si dovrebbe confrontare con un NAD 356, ma quello non era disponibile...
Mi spiace dirlo, ma dopo 3 orette di ascolto -non tantissimo, dunque- il lector è uscito vincitore.
Diciamo che il NAD è uscito battuto proprio nella materia dove di solito insegna, ovvero dinamica (anche se, ad onor del vero, il 326 ha 10w in meno del lector per canale).
La naturalezza del lector, poi, era discretamente superiore a quella del NAD, soprattutto nei medioalti.
Il basso era più frenato nel lector, ma comunque ben presente e anche forse un po' più realistico.
In ogni caso, se al momento dovessi cambiare qualcosa cambierei i diffusori...Ultima modifica di alby76; 02-10-2013 alle 08:15
-
16-10-2013, 23:28 #15
Ho ascoltato sia lo ZAX 60, che lo ZAX 120, che lo ZXT-60
Quest'ultimo e' quello che mi e' piaciuto davvero.
Nulla da dire circa gli ZAX, ma li ho trovati un po' anomini.
Il mio consiglio spassionato, e' quello di ascoltare qualche ibrido.
Imho, il suono cambia rispetto ad uno stato solido!