|
|
Risultati da 166 a 180 di 535
Discussione: B&W PM1, il mini-monitor del secolo
-
05-09-2011, 09:04 #166La capacità di restituire realismo
La capacità di restituire realismo, fuoco, uniformità timbrica su tutto lo spettro riprodotto
uniformità timbrica su tutto lo spettro riprodotto
sà anche usarla si pone 5 anni avanti agli altri
Grazie.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
05-09-2011, 09:25 #167
Daniele ci risiamo, come per l'HRS della Sunfire continui a sentenziare senza un ascolto alla base.
Prima ascoltale e poi ne discutiamo
-
05-09-2011, 10:24 #168continui a sentenziare senza un ascolto alla base
Le pm1 suonano come i diffusori grandi? Ecco, chiedetevi come suonerebbero i diffusori grandi fatti "5 anni avanti" come le pm1? (Tra parentesi, le pm1 non hanno niente che li rendano "5 anni avanti" e sarebbe più corretto dire che sono 5 anni avanti rispetto a quelli che sono rimasti 10, 20 anni indietro)
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-09-2011 alle 10:32
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
05-09-2011, 10:46 #169
Contro la fisica di certo non si può andare e quello che restituisce un woofer da 30 non può farlo quello da 13 logicamente, però come ho scritto nella mia semiseria queste PM1 si rivolgono a un pubblico ben preciso:
- che non ha un grande ambiente
- che non può inserire diffusori da pavimento con woofer generoso
- che vuole una riproduzione fedele nell'ambito delle caratteristiche fisiche del diffusore
- che ascolta determinati generi musicali a determinati volumi
il prezzo già di per sè fà selezione e per questo ho ribadito che l'utente finale che le acquisterà di certo non è un ascoltatore di primo pelo, ma uno che sa quel che cerca e quel che vuole, vuoi per un secondo impianto di altissima qualità o per uno principale vincolato da limiti ambientali e WAF.
Chi si riconosce in queste caratteristiche può prenderle in considerazione...altrimenti il mercato è libero e vasto di alternative.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2011, 11:00 #170
Io non ti posso rispondere perchè ancora non le ho ascoltate.... di sicuro non avranno un basso da colpo allo stomaco ma per lo meno l'insieme dovrebbe essere di alto livello
.
Ps: poi si può sempre aggiungere un sub per dargli qualla spinta in più.
-
05-09-2011, 11:09 #171
Originariamente scritto da Doraimon
Se ascolto musica dalle 22.00 in poi o del buon jazz posso mica ricercare il colpo?..sarebbe una riproduzione falsata.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2011, 11:13 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
perchè dalle 22.00 in poi cosa succede? il jazz ha un basso mica da nulla....
-
05-09-2011, 11:21 #173
Dalle 22:00 per intendere ascolti a volumi moderati.
Cmq per farla breve, chi è abituato ad ascoltare a volumi medio-alti, chi cerca il punch a tutti i costi, chi ascolta metal, hard rock et similia..beh lasciatele perdere.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2011, 11:22 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
quindi come è gia stato detto in precedenza sono diffusorini asfittici per un ascolto intimo di quartetti di violino.....
nel depliant allegato c'è anche i tipi di musica che puoi ascoltarci e quelli severamente proibiti?
-
05-09-2011, 11:25 #175
Non scherziamo, anche negli ascolti di quartetti di violino possono esserci bassi fuori dalla portata delle scatole da scarpe.
Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
05-09-2011, 11:31 #176
Originariamente scritto da Gingre
Originariamente scritto da Gingre
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2011, 11:50 #177
mi rendo conto mi rendo conto..... si è alle solite........era meglio che dicevo che la stragrande maggioranza delle altre aziende al momento nella categoria propongono a parità di spesa grosso modo casse che non suonnao manco un quarto......
Poi mi rendo conto di un'altra cosa.....che il 99,99999% dei casi chi parla non ha un ambiente degno manco di suonarci i diffusori più scarsi in circolazione, e di tutte le dimensioni dai woofers da 3" a quelli da 20, figuriamoci come e soprattutto se sono in grado di giudicare e ascoltare cosa??? Le misure????anche quelle dell'ambiente.......lì la Fisica diventa Metafisica
AuguriSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2011, 11:52 #178
Originariamente scritto da Gingre
mmmmm......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2011, 11:54 #179
Originariamente scritto da fastfonz
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2011, 11:56 #180
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio