Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    48

    Dubbio acquisto indiana line Musa + ampli Pioneer.


    Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
    Voglio acquistare un impianto hifi per ascoltare, prevalentemente, musica.
    Mi sono indirizzato verso questa scelta:

    Amplificatore:
    Pioneer 919. Vorrei acquistare questo sia per la possibilità di una eventuale aggiunta di diffusori, sia perchè permette il controllo di iphone/ipod.

    Diffusori:
    Indiana Line Musa:
    sono indeciso se prendere le 505 da pavimento o le 205 da scaffale. Ho ascoltato le seconde e devo dire che, per il loro costo, suonano davvero bene.

    Consigli?
    1) L'ampli può andare bene o posso orientarmi anche verso il pioneer 819?
    2) Prendo le 505 (con spesa doppia) o parto dalle 205? Il dubbio è: posso appoggiarle su delle mensole o sono obbligato ad acquistare dei supporti? (ho letto che devono essere di buona qualità).
    3) Abbandono l'idea delle Musa e prendo le Tesi da pavimento?

    L'impiantino deve suonare in una stanza 6x3,5.

    Grazie mille per qualsiasi consiglio!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    parti dalle più piccole MUSA 205 e magari dopo le sposti ai surround tanto vanno molto bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se l'utilizzo è prevalentemente per l'ascolto stereo di musica, ti consiglio di evitare l'uso di un sintoamplificatore A/V ed indirizzarti verso l'acquisto di un integrato stereo
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    scusa, se vuoi crearti un impianto hifi cosa c'entra il pioneer 919?
    Allora per prima cosa inizia a fare sedute di ascolto presso negozi specializzati e fatti consigliare dagli addetti anche in base al tuo budget.
    Prima delle casse devi individuare l'amplificatore e da esso completi l'impianto partendo da zero.Ovvio avendo le casse devi cercare di abbinare al meglio l'amplificatore.
    Ma se parti da zero devi individuare un integrato/i stereo e accoppiarlo a più casse e da li cominci a capire quali componenti fanno al caso tuo.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ...Ma se parti da zero devi individuare un integrato/i stereo e accoppiarlo a più casse...
    Personalmente ritengo sia meglio scegliere prima i diffusori, che sono quelli che secondo me influenzano maggiormente la resa audio finale, e poi abbinare un amplificatore, secondo i propri gusti e preferenze, che sia comunque adeguato in termini di pilotaggio dei diffusori.
    Ad ognuno le proprie preferenze comunque.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    poi abbinare un amplificatore, secondo i propri gusti e preferenze, che sia comunque adeguato in termini di pilotaggio dei diffusori.
    Infatti ho parlato di pioneer perchè mi permette non solo di utilizzare ipod e usb, ma mi garantisce la possibilità d un eventuale upgrade. Se le differenze di resa non sono così esagerate, preferirei questo ampli rispetto ad un amplificatore stereo.

    Per quanto riguarda i diffusori invece?
    Le piccole Musa 205 o le Tesi 504 da pavimento?
    Le Musa le ho sentite e suonano davvero bene, l'unico dubbio è che non prenderei i supporti perchè costano davvero tanto, a quel punto convengono le 505 da pavimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    allora se e' cosi prendi le 505
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se hai possibilità di fare prove di ascolto, puoi verificare la differenza di resa sonora, in stereo, tra un sintoamplificatore A/V ed un amplificatore stereo.

    Per i diffusori, Musa 505 o Tesi 504.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Scusate la mia ignoranza ma secondo me sarebbe più corretto, se si consiglia la MUSA 505 consigliare dall'altro lato la TESI 560 oppure mi sembra troppo sbilanciato il rapporto... poi ripeto sono abbastanza ignorante in materia.
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    perchè non le tesi 560 ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •