Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 535
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Chi e', Tony Tammaro? Ahahah

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Un altro citofono venduto a 2500 euro

    Per ascolti intimi di quartetti d'archi. Insomma a qualcuno andrà anche molto bene così.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
    Doppio quotone per post e firma, che si possono connettere (stavolta per davvero) alla grande.

    Bisogna sfatare il mito che in ambienti domestici non si possano riprodurre basse frequenze, un ascolto con un minidiffusore che sotto i 60Hz non riproduce un piffero è un ascolto falsato e castrato, e bisognerebbe boicottare questi minidiffusori costosissimi.

    Per me si potrebbero usare come diffusori da scrivania per il PC, ma comunque gioverebbero (anche qui davvero) alla grande di un subwoofer, ma non per fare "bum bum", ma per riprodurre frequenze che vengono fuori dagli strumenti musicali, che esistono sul supporto, e che il minidiffusore castra.

    Io (vedi foto dal link in firma) ho un ambiente di 24mq, credo intelligentemente trattato, e non c'è NESSUN problema di basse frequenze invadenti pur con diffusori quasi full-range e con l'integrato dal miglior basso profondo in circolazione.

    Ci provarano quando cominciai con questa passione a rifilarmi porcate senza basso, con tutte le scuse possibile ed immaginabili, perfino che nei CD addirittura taglierebbero in fase di produzione tutto quello che c'è sotto i 60hz, ho mandato tutti a ****** e ho comprato quello che volevo, e ho avuto ragione
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    no no un tony a cui fumano i ********!!!!! tony gee

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma facciamole uscire prima e poi magari ne parliamo
    Contro la fisica non si può andare.
    Puoi parlare di tutto quello che vuoi ma senz'altro un cono così piccolo non solo non potrà garantire la giusta spinta in basso ma non potrà garantire neanche la giusta pulizia sul medio perchè il basso lo "stressa" a dovere anche a volumi di ascolto condominiali. Magari lo stesso diffusore accoppiato ad uno/due ottimi sub può dire la sua (sempre fino ad un certo punto...) ma....questo è un altro sistema!

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    facciamoci suonare un po di musica su queste casse, un pò di rock, oppure sinfonie con bassi che arrivano a 30hz...... è impossibile che riescano a riprodurre frequenze bassissime con quel cono, ripeto impossibile, quelle che percepisci sono tutte riflessioni
    se vuoi tirar fuori pressioni elevate inevitabilemnte ci vogliono coni grandi in volumi grandi, ambienti grandi e amplificazioni potenti......4 cose che mediamente nessun ha e solo per un semplice Mi-fi li si mette negli ambienti che si posseggono e con amplificazioni neppure adatte, si alza il volume e magari si gode pure....non vedo cosa cambia chi lo fà con minidiffusori.
    Poi ribadisco, se vuoi avere 30 hertz realistici credo che in Italia tra gli appassionati di stereofonia pura ci saranno 3/4 persone che possono permettersi certe situazioni magari tu sei fra questo ma la maggioranza no.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho ascoltato i diffusori in questione e li ho scoperti dalla email pubblicitaria che mi è arrivata da Audiogamma, essendo stato loro cliente, però posso dire che se avessi la necessità di comprare dei "veri monitor" near field non acquisterei questi, troverei altro nel settore pro a prezzi anche inferiori, sicuramente meno eleganti, ma non ascolto con gli occhi, quindi....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26
    Buongiorno, mi permetto di esprimere un parere oggettivo sul prodotto, almeno in termini di performance.
    Realizzo diffusori acustici di livello che paragono con i migliori marchi in commercio.
    Vi giro di seguito le performance del mio piccolo due vie reflex a pavimento Aurora realizzato tutto in legno masssello del 22 con finitura ciliegio/noce (prodotti scan speak, woofer 15cm)

    Aurora:
    Dimensioni lXpXh 18X22X30cm
    Risposta in frequenza:48 Hz–35 kHz ±3 dB in asse misurata in ambiente!
    Sensibilità >87db
    Impedenza >6.5 ohm fase entro 35°
    Frequenza d’incrocio: 2.4 kHz
    Pmax 120W
    Prezzo 750€ finito...........


    PM1 B&W:

    Dimensioni lXpXh 19X25X33cm
    Risposta in frequenza:48 Hz–22 kHz ±3 dB in asse
    Sensibilità 84db
    Impedenza minima 5.1 ohm
    Frequenza d’incrocio: 4 kHz
    Pmax 100W
    Prezzo 2500€

    Vi posso garantire che il mio diffusore ha tra le sue doti una perfetta ricostruzione della scena sonora e una linearità incredibile (se qualcuno è di Roma e vuole provare.....sono a disposizione).
    Ora convincetemi che 2500€ sono giustificabili....oltre al discorso estetico almeno discutibile (che dire dell'accordo reflex a vista ...)per l'aspetto delle prestazioni
    Un saluto

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Risposta in frequenza:48 Hz–35 kHz ±3 dB in asse misurata in ambiente!
    Quale ambiente?

    Per correttezza bisogna dire che b&w fa anche un diffusore "mini" reputato da molti come ben suonante, le cm1, che costano 1/4 e costano anche meno dei tuoi.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26
    la misura del mio diffusore è fatta ad 1m in asse con il twetter, in salone 20mq con i diffusori su stand a 60cm dal muro, divano e arredamento....gli altri in camera anecoica!!!!!

    Se vogliamo fare un discorso serio le performance delle cm1 sonosito B&W)
    55Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
    Sensitivity 84dB spl (2.83V, 1m)
    Impedenza minima 5 ohm....
    Costo circa 700€ (in rete...)

    Guarda che 3db in meno di sensibilità e quasi 10Hz in meno in basso è una bella differenza..... considera anche la finitura tra legno massello e mdf impiallacciato qualcosa cambia non credi?
    Parliamo di due mondi completamente diversi, infatti le mie le ho confrontate con le PM1 non a caso.....

    Infine, sul ben suonante qualsiasi prova....., ciao
    Ultima modifica di btsroma; 17-06-2011 alle 08:59

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vogliamo tornare ad essere seri metti un annuncio nel mercatino per i tuoi diffusori e qui parliamo delle PM1!

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se vogliamo tornare ad essere seri metti un annuncio nel mercatino per i tuoi diffusori e qui parliamo delle PM1!
    Non sono in vendita....... e non ho interesse a venderle.
    Le ho citate come termine di paragone ma se a te da fastidio possiamo paragonarle ad altre di marche commerciali....

    Poi non offendere "se vogliamo essere seri".... se vuoi ti giro le misure oppure se sei di Roma te le faccio ascoltare così puoi fornire un riscontro oggettivo.

    E poi stiamo parlando di qualcosa che costa non poco, mi permetti un paragone? Non stiamo parlando forse delle prestazioni delle PM1?

    Comunque chiudo quì l'intervento, chi voleva capire ha tutte le informazioni utili per farlo, saluti.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    non voglio toglierti nulla e anzi ammiro chi si mette in gioco in questo campo, ma i diffusori normalmente non sono fatti in legno massello perché è praticamente impossibile avere sia la completa omogeneità nella produzione del materiale che la durata nel tempo senza deformazioni, e non perché costa di meno.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26
    L'interno è in mdf ad alta densità..... comunque per informazione se parli di dimensioni limitate il massello va benissimo purchè di spessore adeguato.
    Poi all'interno c'è una struttura di rinforzo adeguata che serve a limitare anche l'eventuale presenza delle onde stazionarie.....
    La considerazione sul legno massello era per i costi di realizzazione chiaramente più alti. Ciao
    Ultima modifica di btsroma; 17-06-2011 alle 08:59

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Allora confrontale con altri diffusori reperibili in commercio altrimenti rimane un paragone che puoi fare solo tu o chi ti viene a trovare a casa

    PS: dove le hai sentite le PM1 e come hai fatto a confrontarle? Te le hanno portate a casa?
    PS2: se le tue suonano meglio perchè non le commercializzi?
    Ultima modifica di Doraimon; 16-06-2011 alle 14:53


Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •