|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Abbinamento diffusori con Norma revo 70
-
15-10-2011, 11:51 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- San Benedetto del tronto
- Messaggi
- 58
Abbinamento diffusori con Norma revo 70
Salve.
Come da titolo dell' argomento vi chiedevo consigli riguardo quello che secondo voi sarebbe il miglior abbinamento con questo ampli.
Ho deciso di fare un upgrade dei diffusori passando dalle mie PRoac studio 110 ad un diffusore da pavimento.
Ora, sarei tentato di rimanere in casa Proac, magari con le D18 ma se qualcuno mi desse delle dritte ne sarei lieto. Il mio budget è intorno ai 3000 euro
Grazie
-
15-10-2011, 11:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Solo una domanda: cosa credi che manchi al diffusore?
-
15-10-2011, 13:18 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- San Benedetto del tronto
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da scubi
-
15-10-2011, 14:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
...allora risolvi con un "semplice" sub.
Anche la torre ha i suoi limiti con le basse....io personalmente, ho ascoltato 5 diffusori a torre ed ho riscontrato che, con il sub, c'era completezza nel suono; infatti sto pensando di acquistarne uno.
-
15-10-2011, 17:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
io sono di parte
comunque ti consiglio un ascolto delle Liuto di Sonus Faber...
io ho avuto il piacere di ascoltare i monitor di quella serie
e mi fecero un ottima impressione...
poi con il Revo 70 secondo me sono perfettiSony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
15-10-2011, 17:28 #6
Originariamente scritto da scubi
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
15-10-2011, 18:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
Hai ragione, non e' questione di Norma o non Norma...il punto e' dare il consiglio piu' appropriato.
Ho dato una rapida lettura per quanto riguarda i sub; tanti, anche proprietari di diffusori "fuori dal comune"(Esempio SF Guarneri), usano almeno due sub(parliamo di Velodyne, serie DD15/18).
Come dicevo piu' su, io stesso mi sono reso conto di quanto possa fare un sub(a completamento del tutto).
Ascolto fatto con Proac140, klipsch(due bestie alte quasi quanto me) e focal serie 800(816,826 e 836)...gusti a parte, tutte vinivano completate con il sub(uno qualsiasi della M.A.); poi si puo' disquisire sul sub piu' appropriato.
-
15-10-2011, 19:01 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- San Benedetto del tronto
- Messaggi
- 58
Per il sub purtroppo ho un problema di dove collocarlo e non vorrei litigare con mia moglie
-
15-10-2011, 19:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Ti do un paio di info in piu' sui sub:
ce ne sono di piccole dimensioni(30x30 cm) e di vari colori ed anche ben suonanti(REL T5 uno di questi).
Collacato tra i due diffusori, dovrebbero dare meno problemi di posizionamento di due diffusori a torre.
Per quanto riguarda i diffusori a torre, mi sono piaciute le proac 140 e si parla bene nelle D15(non piu' in produzione e forse meglio delle D18).
Ottime le Liuto di Sonus Faber.
Prendi il tuo ampli ed ascolta in un negozio...almeno ti fai una idea sul campo con le tue orecchie; visto che ci sei, dai un orecchio alle Toy Towe di Sonus Faber(magari ti piacciono e risparmi un bel po e, con il resto, te ne vai in vacanza)
-
15-10-2011, 21:56 #10
Originariamente scritto da scubi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2011, 08:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@antonio: perche' peggiorare?
-
16-10-2011, 11:06 #12
perchè non serve a nulla soprattutto se non c'è neppure una taratura ad hoc che per certi versi ne distribuisce in maniera opportuna la focalizzazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2011, 16:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Anto', su quello che dici non ci piove; ho anche scritto che si potrebbe discquisire sulla scelta del sub oppure sul numero degli stessi.
Inoltre, pare essere anche rognosetto collocare e tarare il sub.
Ma qui mi fermo perche' non so...il mio era un discorso piu' in generale sul "completamento" di un diffusore(anche a torre)da parte di un sub.
-
17-10-2011, 10:18 #14
Il fatto di avere o di non avere un sub dipende molto dalle esigenze che uno ha. Io, per esempio, nel mio ambiente e ai miei volumi di ascolto, non sentivo grandi differenze quando il sub (collegato all'uscita pre del Maestro 70) era acceso. La differenza c'era, ma il gioco non valeva la candela e soprattutto non sempre il risultato era migliore. Anzi.
-
17-10-2011, 12:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Il mio amico buba...
Il sub e' rognoso da interfacciare...ma quando ci riesci.
Dimenticavo...mi e' stato detto che il miglio collegamento va fatto direttamente con i diffusori...