Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 306 di 309 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309 UltimaUltima
Risultati da 4.576 a 4.590 di 4622
  1. #4576
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Cmq tieni presente che nei potenziometri non controllati da microprocessore può capitare un leggero sfasamento a inizio corsa.

  2. #4577
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Allora sono doppiamente sereno nano70
    Per "risolvere" dovrò riaffrontare il discorso CD Player ... ma non ne parlerò in questa sezione del forum.
    Invece dovrò raccontarvi la mia esperienza con il 6200 e la comparazione, a distanza di mesi ...con il MAP-105 che è stato "adottato" da mio padre, il tutto abbinato a questi nuovi diffusori !
    Alcune cose ora per me sono palesi forse perchè il 6200, per sua natura, mi ha "abituato" ad un certo tipo di "riproduzione musicale".
    La "velocità" di risposta e la "dinamica" dello stato solido è diversa ?!
    L'Advance Acoustic MAP-105 gonfia a dismisura i bassi, lo avevo notato anche in passato, ma con le Aelite 3 vengono fuori cose dell' "altro mondo".
    Tutto ben controllato ma di Hi-Fi c'è poco ..., suono colorato e gonfio all'estremo basso, medi che finalmente emergono e stranamente le "sibilanti" che ho sempre lamentato al MAP-105 si sono di molto "addomesticate".
    Un suono "appiccicoso", "gonfio", "mieloso" che a qualcuno potrebbe piacere ma che nasonde molti dettagli ... .
    E' come dormire su un bel cuscio gonfio e morbido , può sembrare comodissimo e ci si addormenta bene ... ma la mattina ti si porta via il torcicollo
    Accidenti ..che spiegazione tecnica che ho fatto

    Parere personale.
    Sconsiglio di abbinare Advance Acoustic con ProAc ... e Klipsch !
    Ultima modifica di Zio Mano; 05-02-2011 alle 18:21
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #4578
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    ... sembra abbastanza palese che il "paravento" sia il lettore.

    Ora ascolto con un'altra sorgente senza problemi (anche timbricamente migliorato).
    A Zi', attacca il Crescendo e vedi se non ti si apre un mondo....
    Se lo vuoi, te lo presto volentieri.

  4. #4579
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Toglietemi una curiosità(e lo chiedo in particolare a paolo gpgglllaaaa ed ARGENTO), ho notato una cosa che prima succedeva con minore evidenza.
    In pratica ,quando tiro sù il volume dal 6200 sento prima il canale di destra e man mano che aumento il livello (diciamo ad 1/6 del volume massimo) il sinistro si bilanciacon il destro ... .
    In pratica, a volumi molto bassi c'è un dislivello trà canale sinistro (più basso) e quello destro (bello "arzillo").
    Chiedo ad ARGNETO e PAOLO se anche loro notano questa cosa ed un parere a tutti voi che leggete
    No Zio non avverto assolutamente questo problema.Ti puo essere di aiuto Paolo visto che avete lo stesso prodotto.La mia è un'altra ''macchina''

  5. #4580
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    scubi, tu sei un "buongustaio" ... .
    Collegare un crescendo allo Xindak 6200 è come mettere il pepe ed il cacio sui maccheroni

    Argento, capisco ed immaginavo !
    A questo punto aspetto l'illustre Paolo gpggplnnopqrstuvz ... , sperando si ricordi di noi ogni tanto
    Grazie comunque per le "info"
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #4581
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    scubi, tu sei un "buongustaio" ... .
    Collegare un crescendo allo Xindak 6200 è come mettere il pepe ed il cacio sui maccheroni
    Perché ?
    Alla fine e' un cdp della stessa categoria de tuo Marantz...
    Mi piacerebbe fare un confronto nel tuo impianto(visto che il mio ancora non e' completo)e con i tuoi due differenti diffusori...

  7. #4582
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Vediamo come ci si riesce ad organizzare.
    Ci siamo sentiti già via mp .., speriamo di riuscirci !

    Nel frattempo stò "facendo suonare" i diffusori dandogli in pasto un "bellissimo" rumore rosa a volume abbastanza moderato/basso .... .
    Chisà che gli faccia bene, considerando che di tempo ne avrò poco da dedicargli per rodarli come si conviene

    La cosa strana ?!
    La riproduzione del rumore rosa è omogenea e non percepisco nessun "dislivello" trà il canale di destra e quello di sinistra.
    Lo sò che deve essere così e per questo non mi spiego i "momentanei buchi" di cui discutevo qualche post fà ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #4583
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Vediamo come ci si riesce ad organizzare.
    Ci siamo sentiti già via mp .., speriamo di riuscirci !
    Scusa zio, ti sei trasferirito a Berlino?
    Non e' una scusa alla Doraimon, vero?
    Max, il mio invito a Roma e' sempre valido.....almeno porti la moglie a fare shopping e tu puoi sempre ascoltare la Santa Messa( un po di redenzione, non ti farebbe male..)...

  9. #4584
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    No Berlino ma "Zurigo" forse sì
    Stasera ho imparato ad apprezzare un signor amplificatore ... .
    Se Paolo Gpgplagpgpgpaaa . pppp è in ascolto, spero gli arrivi questo "messaggio subliminale" !
    Ancora una volta cerco di dirglielo ... cambia le valvole originali ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #4585
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    [QUOTE=Zio Mano]
    Stasera ho imparato ad apprezzare un signor amplificatore ... /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
    No ; e' che ora stai ascoltando con casse '' floor standing '' !
    Ultima modifica di vinilomane; 07-02-2011 alle 19:45
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  11. #4586
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Assai probabile vinilomane
    lacosa "buffa" è che gli Aelite 3, pur non essendo diffusori votati al puro Hi-Fi, sono timbricamente più equilibrati e "freddi" rispetto alle ProAc Studio 110.
    Come avete capito dal video postato non sono carenti di medi o di "bassi" (se possono definirsi tali viste le dimensioni dei woofer),ma il loro controllo e la loro compostezzadisarmante ... con qualche eccesso sugli alti assolutamente non affaticante ... mi costringe a rivalutare tutte le analisi che ho fatto fin'ora.
    Addirittura ora riesco a "strorcere il naso" dinanzi a molte incisioni CD perchè riesco a paercepirne gli sbilanciamenti di reggistrazione o gli errori commessi in sala di incisione.
    Le ProAc Studio 110 sono molto analitiche sui medio/alti ...,le Aelite 3 offrono un fronte sonoro piùampio che può "mascherare" certi difetti ma allo stesso tempo lalorocompostezza mette in risalto altri aspetti .... !

    A volte è una vera "tortura" perchè si "esaltano" un certo tipo di reggistrazioni, altre volte è una vera "goduria".
    L'anello debole, a mio avviso, èdiventato il lettore CDche seppur di buon livello in relazione al suo costo e forse anche di più ....
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  12. #4587
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    [QUOTE=Zio Mano]Assai probabile vinilomane
    lacosa "buffa" è che gli Aelite 3, pur non essendo diffusori votati al puro Hi-Fi ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
    In che senso , scusa ?
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  13. #4588
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per esperienza ti posso dire che pur essendo l'anello debole del tuo sistema il lettore CD che hai non si discosta più di tanto a livello timbrico dal Ki-Lite ad esempio....quello che cambia è la percezione del più ampio respiro tra gli strumenti con conseguente aumento del fuoco e dello stage a favore del fratello maggiore.
    Questo per dirti che i "problemi", se così possiamo definirli, vanno ricercati altrove
    Le proAc sono diffusori lineari che lasciano esprimere il resto della catena e se le cose non vanno il problema non è nelle casse.
    Che rimane? Ah, l'ampli ahahahah!
    Ultima modifica di Doraimon; 08-02-2011 alle 08:33

  14. #4589
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Che rimane? Ah, l'ampli ahahahah!
    Buabuabuabuabua
    Mi hai fatto 'piegare'...

  15. #4590
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Che rimane? Ah, l'ampli ahahahah!
    Max, mi sa che non hai considerato un altro parametro...le piastrelle.


Pagina 306 di 309 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •