Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 208 di 309 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 3.106 a 3.120 di 4622
  1. #3106
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Credo di conoscerlo anche io questo Massimo... Quasi quasi lo chiamo e lo cresimo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #3107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    POST CANCELLATO
    Ultima modifica di ciuchino74; 17-11-2010 alle 11:48
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #3108
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ci sta che la pensi diversamente, ma fa niente
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #3109
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ci sta che la pensi diversamente, ma fa niente

    Sorry doppio
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #3110
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    beh si...i gusti sono i gusti...ma proprio a maltrattartele cosi no... non si fa
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #3111
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    @plpgla: mi e' chiara la tua posizione definitiva sui cavi ma non mi e' ancora chiaro come fai a sostenere che I cavi sono di fatto un componente non rilevante ai fini delle prestazioni complessive di un impianto di alto livello.
    Mi sembra una posizione, consentimi, un tantino dogmatica e poco consona ad un confronto in ambito scientifico/accademico e/o di forum dove invece e' obiettivo comune provare ad imparare qualcosa di nuovo dalle reciproche esperienze/esperimenti.

    Dunque anche io sono partito provando nel mio impianto almeno due cavi autocostruiti (uno su progetto TNT) e, ti dico, l'impianto suonava, poi ho provato I'll Neutral Cable mantra2 ed I'll suono e' migliorato (definizione e scena) maggiore controllo dei bassi ma ancora non perfettamente a punto, poi ho provato I Trasparent Super ed I'll suono e' milgiorato ancora con perfetto controllo dei bassi ed ancora maggiore defizione/scena.
    Come da firma utilizzo diffusori da 4Ohm di impedenza nominale e 2 finali in modo da 480W per canale.
    Allora faccio delle ipootesi. (A) Tu con pochi euro e tanta perizia, maggiore della mia evidentemente, ti sei gia' costruito dei cavi del tutto equivalenti ai Trasparent; (B) Tu con pochi euro e tanta perizia, evidentemente uguale alla mia, ti sei costruito dei cavi punto e non hai avuto ancora modo di provare la differenza che fanno (B.1) cavi seri ed opportunamente adeguati al livello dell'impianto oppure (B.2) hai provato cavi seri ma con un impianto che non fa percepire alcuna differenza in quanto oggettivamente limitato nelle prestazioni.

    Alternativa, ma mooolto poco scientifica, e che a casa mia vengono sovvertite tutte le leggi del moto degli elettroni e la elettrodinamica quantistica e' completamente stata riscritta dal sottoscritto.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  7. #3112
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #3113
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Caro Ultimo, provo a risponderti

    "ho provato I'll Neutral Cable mantra2 ed I'll suono e' migliorato".

    Caxxx ... abbiamo lo stesso problema della dell'inglese che deborda ...

    Ho appena visto i Mantra 2 a cui ti riferisci

    http://www.neutralcable.it/images/al...ue-edition.jpg

    e ho sorriso quando ho visto il prezzo: quei due terminali (Shucko Bals e IEC senza marca)
    io li ho pagati al minuto 11.50€ (entrambi); come mai quel cavo costa 145.00 €?

    Lasciami saltare attraverso il tuo intervento: arrivo alla fine:

    "Alternativa, ma mooolto poco scientifica, e che a casa mia vengono sovvertite
    tutte le leggi del moto degli elettroni e la elettrodinamica quantistica
    e' completamente stata riscritta dal sottoscritto."

    Con simpatia, ma non ti ritengo, come non MI ritengo, capace di tanto, magari lo fossimo.
    Sul discorso cavi ti segnalo un interessante thread di 102 pagine, dal titolo significativo:
    cavi e suggestione"

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128912

    Troverai le opinioni più disparate, a prova del fatto che non saremo né io né tu
    a concludere l'argomento cavi.

    Lasciami però dire qualcosa, in virtù della mia formazione (ingegnere elettrico "all'antica")
    e della mia professione: mi scuso se il linguaggio sarà un po' tecnico ma se mi citi
    l'elettrodinamica quantistica non avrai problemi a seguirmi.

    Sono certamente un cavoscettico, in particolare per quanto riguarda l'alimentazione,
    ma non sto dicendo che una piattina rosso/nera da 0.5 mm2 (per quanto riguarda i cavi di potenza)
    abbia la stessa risposta frequenziale di un Nordost Odin Supreme Reference:
    sto solo dicendo che il gioco può non valere la candela,e che come ingegnere valuto quanto miglioro
    in funzione di quanto spendo.

    Ho fatto più volte l'esempio dei tappetini: se compro una Ferrari pretendo che i tappetini
    siano all'altezza di tutto il resto, ma non pretendo che influiscano sulle prestazioni.
    Se potessi comprare una coppia di Focal Grande Utopia probabilmente spenderei 1000 € per i cavi di potenza,
    ma per le mie B&W CM1 mi paiono fin troppi 70 € (poi ho aggiunto le calze ... e le giarrettiere)

    Non prendo in considerazione, per ovvi motivi, impressioni legate alle "orecchie";
    vedi le 102 pagine di cui sopra.
    Parliamo di ciò che è strumentalmente misurabile e soprattutto ripetibile (Galileo docet);
    mostrami che le risposte frequenziali strumentali di due cavi della stessa sezione
    e geometria sono profondamente diverse e mi ricrederò.

    Mi correggo: se parlo di risposta frequenziale suppongo che il legame fra la tensione
    ai morsetti di uscita dell'ampli e la pressione sonora alle nostre orecchie dopo tutte
    le riflessioni sia un legame lineare: ne siamo sicuri?

    Lascio però spazio all'innovazione: non sono un accademico dogmatico (ovvero, non insegno teologia);
    la geometria dei Nordost Odin è molto diversa (sono cavi piatti) da quella dei comuni cavi,
    e questo certamente influisce sui parametri elettrodinamici (induttanza e capacità specifiche),
    in una misura che certamente non so quantificare, ma che sulle brevi distanze (3 metri) mi pare ininfluente.
    Quant'è l'impedenza del cavo in confronto a quella del diffusore?

    Ti lascio infine con un mio dubbio, che spero sia anche tuo: con che cavi son fatti i cablaggi
    all'interno delle casse, e delle sezioni di potenza degli amplificatori? Con Nordost Odin anche quelle?
    E i piedini dei finali di potenza sono fatti d'argento e placcati di rodio?

    Perdonami l'intervento disordinato (è l'una di notte); sarò più preciso se lo vorrai.

    Un abbraccio

    Paolo
    Ultima modifica di pglpla; 17-11-2010 alle 00:18
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  9. #3114
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Testuali parole con i Mantra '' Pas io ci lego i sacchi della spazzatura''

    Facevano pena, bassi a dir poco imbarazzanti, alti striduli, poi abbiamo provato gli XLO e tutto era bilanciato!

    Quindi il cavo fa la differenza, e lo sosterrò finche' ho respiro! Come il fatto dell'alimentazione

    Paolo sarebbe bello incontrarci un giorno e tirare le somme
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #3115
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Quindi il cavo fa la differenza, e lo sosterrò finche' ho respiro! Come il fatto dell'alimentazione
    Mi chiedo cosa tu abbia oltre la tua presa a muro .... una linea elettrica dedicata di altissima precisione, o due fili da 2.5 mm2 chissà quante volte attorcigliati e connessi, come abbiamo tutti, pieni di armoniche spurie; l'ultimo metro di cavo cosa cambia?

    Probabimente mi dirai che hai una bella ciabatta filtrante, o meglio ancora un condizionatore di rete; ma allora a che serve il cavo esoterico? Con tre € al metro compri lo screenflex con doppia schermatura e stai tranquillo che la maggior parte delle porcherie che transitano nel cavo di alimentazione non vanno a indurre correnti nel cavo di segnale (quello di potenza se ne strafrega, considerando che ci sono ordini di grandezza di differenza come intensità) né nei circuiti interni dell'ampli, che oltretutto dovrebbe essere di suo decentemente schermato.

    Mìììì quanto sto scrivendo ....
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  11. #3116
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quoto pglpla...!!!!

    io appartengo ai "caviscettici" e me ne vanto....

    provato e riprovato il mio ex VDH The name con un cavo autocostruito con un coassiale e quello autocostruito è risultato più equilibrato senza penalizzare la scena... almeno questo è ciò che abbiamo avvertito io ed altri 3 deficienti increduli durante una seduta....

    per quanto riguarda i mantra2 ho sorriso anche io vedendo la IEC e la Schuko.... e mi ha tanto ricordato QUESTO

    Vorrei tanto vedere oltre la bella scatola (talvolta in legno) con il raso di classe, la qualità dei conduttori interni...

    io per ora ho visto il conduttore di uno xindak da 70 € e non ci accosto nemmeno un pirelli screenflex.... ma basterebbe un ITC del ferramenta da 90 cent al metro....

    comunque sono vedute... e di certo non promuovo le piattine rosse/nere ma ci sono dei limiti oltre ai quali non esiste nessuna spiegazione nè logica, nè fisica, nè chimica....

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #3117
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    ...Certamente ha una bellissima ciabatta a norme ISO ... (Eh!eh!) ..

    Carissimo Paolo ho apprezzato molto tuo post che quoterei quasi 100% se non per alcune precisazioni.

    (1) I mantra2 a cui mi riferivo sono cavi di potenza e non di alimentazione. La serie mantra2 ha sia cavi di alimentazione che di potenza, io ho provato solo quelli di potenza per I quali quoto le impressioni di Lele che d'altra parte era presente e mi ha molto aiutato nel tuning.
    (2) Impedenza dei cavi di potenza vs. diffusori /etc.. .. Sai meglio di me che (dai tempi di Fourier) che tale parametro e' funzione della frequenza e che per I cavi di potenza fattori quali la geometria,materiali e adattamenti ai carichi ne fanno una funzione non lineare difficilmente riconducibile alla legge di Ohm 'complessa' in approssimazione 'statica'.
    (3) Se acquistassi le Focal Utopia comprerei cavo di potenza da 1000 euro ... FINALMENTE, BENVENUTO A BORDO, IL FUTURO TI ATTENDE, .. E ci mancherebbe se non lo facessi !! A quel punto avrai un impianto con definizione/sensibilita' tale da farti apprezzare le varie differenze tra I cavi e non penso ritornerai ad installare cavi 'autocostruiti'
    (4) Tema costo/prezzo dei cavi ... Qui siamo alle ovvieta' !! Tutti noi vorremmo pagare 10 euro quanto il mercato ci propone a 1000 ... ma questo banale concetto, IMHO, non giustifica il fatto di pagare 10 un 'clone cinese' (dove l'aderenza del clone all'originale e' tutta da analizzare) ... Invece dei 1000 che il mercato ci propone per il prodotto 'Atlantico'. Minimo il resto dei 900 euro li paghi in 'ascolto' ... A quel punto, pero', una volta preso il 'cinese' concordo che basta e avanza anche il cavo 'cinese', 'autocostruito', fili dei panni rivestiti di alluminio. Etc//
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  13. #3118
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    Vorrei tanto vedere oltre la bella scatola (talvolta in legno) con il raso di classe, la qualità dei conduttori interni ...
    Infatti lo ZioMano mi dice che da nessuna parte c'è scritta la sezione dei conduttori dei suoi Xindak di alimentazione

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ... ma ci sono dei limiti oltre ai quali non esiste nessuna spiegazione nè logica, nè fisica, nè chimica ...
    Esoterica sì
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  14. #3119
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quanto condivido quello che dici....

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #3120
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    Quoto "pglpla" in toto.

    Mi considero anch'io "cavoscettico", (bello il neologismo); il tutto derivato da una serie di esperienze e di confronti.
    Ormai è chiaro che il fattore cavi è diventato più una questione di immagine che di reale prestazione.
    Quando ho casse da tot euro voglio anche cavi da tot euro

    I miei sono tutti autocostruiti in maniera impecabile e con materiali di prim'ordine, e vi garantisco che vanno benissimo!

    Ma ad ognuno il suo parere, il bello dell'hi-fi è proprio questo...


Pagina 208 di 309 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •