Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 212 di 309 PrimaPrima ... 112162202208209210211212213214215216222262 ... UltimaUltima
Risultati da 3.166 a 3.180 di 4622
  1. #3166
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Testina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #3167
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    ragazzi se non vi piace il pesce basta solo dirlo ... mica stiamo parlando di cavi !!

    Se, ad esempio parlassimo di cavi, io non digerisco quelli 'autocostruiti' e quelli 'cinesi' ...

    Lele non farne un dramma, al massimo questo we andiamo di nuovo a Verona ... Li' ci sono dei cavi 'rossi' da paura ...

    Vorrei pero' stavolta anche invitare anche il cavoscettico plplgla ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #3168
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Si ci sto! Una gita dal Ranger fa sempre bene!

    Cavi rossi con tutto MBL mamma mia che suono!!

    Non ti fissare col pesce ora

    Pglgpgl potrebbe portare i suoi cavi
    Ultima modifica di cattivik83; 17-11-2010 alle 20:15
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #3169
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    La vedo difficile ... Plpgla alla mia domanda e' rimasto muto ... come un pesce !!

    Magari dalle sue parti si usa cosi.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #3170
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ pglpla

    http://www.tnt-audio.com/clinica/rete.html

    spiega perchè l'ultimo metro di cavo è importante rispetto i km di linea elettrica

    non prendo per oro colato tutto quanto scritto su tnt-audio, ma questi articoli sono una buona base di partenza per intavolare un bel discorso.

    per quello che concerne l'articolo postato da nordata sui cavi, come gli avevo risposto a suo tempo, bisogna capire il contesto delle affermazioni allora riportate. infatti sono state fatte da esperti che, anche senza andare a casa loro a controllare, non usano (usavano ) cavi scarsi e a quel livello c'e' da chiedersi se un cavo di rame grosso tanto quanto basta a sorreggere una teleferica quanto sia udibilmente inferiore al cavo hi-cost.
    come sai io ho trovato interessanti i test di mario bon

    @ ultimo

    nordata non è cavoscettico è cavofobico è diverso

    comunque un test fatto con le orecchie non è scientifico. un test scientifico deve essere ripoducibile a casa tua come a casa mia, ma avendo orecchie e peggio ancora masse grige incontrollatamente differenti non possiamo ottenere gli stessi risultati. attacca un oscilloscopio al posto dei diffusori e posta i grafici che mostrano le differenze elettriche tra cavo e cavo. se queste differenze saranno rilevabili da tutti coloro che rifaranno correttamente lo stesso esperimento, allora sarà scientificamente provato. ok?
    Ultima modifica di uainot; 17-11-2010 alle 21:45

  6. #3171
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    al massimo questo we andiamo di nuovo a Verona ... Li' ci sono dei cavi 'rossi' da paura ...

  7. #3172
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Cavi rossi = Cabeless (roba da 7000 euro)
    A Verona esiste un impianto 'dell'altro mondo' tutto cablato Cabeless + elettroniche MBL ...

    Buba per darti qualche elemento di confronto, tale impianto sta al mio come il mio sta a quello di plplga ... stessa comparazione per I cavi.

    @uainot: colto il punto sul metodo scientifico e ti Quoto 100%. Tieni conto pero' che io mi sono comprato I cavi per attaccare alle forcelle degli stessi le mie Amati e ascoltarci musica ... non ho comprato I cavi per attaccarci le sonde dell'oscilloscopio e visualizzare il rumore rosa ... Queste cose le lascio fare a quelli di Audioreview (complimenti perche' compro sempre la rivista) e agli accademici .... A me e a mia moglie come sonde bastano le nostre orecchie che, nella fattispecie almeno le mie, non sono nemmeno poi tanto pulite ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  8. #3173
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    vabbè... quando passate da Verona fate un fischio qui sul forum o via mp... che magari ci scappa pure un sorso di Amarone in compagnia!

  9. #3174
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io ci sto! Adso?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #3175
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    come sonde bastano le nostre orecchie
    è una cosa che sento spesso e che trovo giustissima, perchè con tutte le spese che facciamo, che alla fine almeno il tutto suoni bene alle nostre orecchie no?
    io in verità non chiedo a nessuno qui di fare un test con l'oscilloscopio (ce ne vorrebbe uno molto preciso e costoso ed essere capaci ad usarlo), però vi chiedo di riflettere sul perchè nessun costruttore di cavi pubblica le differenze che ci sono tra i propri cavi ed un pezzo di rame AWG8.
    dovrebbero essere fieri di mostrare scientificamente come i loro cavi sono migliori e per 1000€ al metro sarebbe doveroso farlo! e invece .. .. perchè?
    secondo me, SE ci sono delle differenze e ripeto bene SE CI SONO, allora sono così minimali che nessuno spenderebbe più cifre così alte per differenze che difficilmente si potrebbero dimostrare come udibili.

  11. #3176
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    ... che magari ci scappa pure un sorso di Amarone in compagnia!
    Allora si che sentiranno anche il coro degli angeli nell'impianto di plplga!!

  12. #3177
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Scubi .. Dimenticavo!!
    A proposito....in virtu' di quanto scritto qui sotto, che differenze avevano i cavi da te "testati"?
    Di quali materiali erano fatti?
    In sintesi...perche' "suonavano" in maniera differente(composizione,sezione, altro)?


    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Dunque anche io sono partito provando nel mio impianto almeno due cavi autocostruiti (uno su progetto TNT) e, ti dico, l'impianto suonava, poi ho provato I'll Neutral Cable mantra2 ed I'll suono e' migliorato (definizione e scena) maggiore controllo dei bassi ma ancora non perfettamente a punto, poi ho provato I Trasparent Super ed I'll suono e' milgiorato ancora con perfetto controllo dei bassi ed ancora maggiore defizione/scena.

  13. #3178
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Perdonatemi se mi intrometto, ma dato che si parla di cavi mi piacerebbe dare la mia esperienza.

    Il mio ultimo paragone tra cavi risale a molti anni fa, difatti non ricordo più i modelli dei cavi....

    Ascoltai in negozio una prova comparativa di cavi segnale tra: i miei QED economici da 100.000 £, una coppia di Monster Cable M1000, e dei AudioQuest ? da 1.000.000 ( ricordo solo il prezzo... ). L'impianto era di livello economico, sorgente CD onkyo, diffusori Monito Audio monitor 7 gold, ampli a valvole Synthesis.

    Non mi allungo troppo, ma le differenze le percepì pure la mia ragazza...i due cavi M1000 e AudioQuest davano al suono una rapresentazione naturale e più realistica, sembrava che ci fossero più armoniche, mentre il QED economico faceva suonare le MA come se fosse una radiolina portatile per ascoltare la partita...( estremizzando un po e solo per rendere l'idea eh...)

    Mi portai a casa i Monster M1000 che somigliavano molto agli AQ ma che pagai a metà prezzo.
    Ultima modifica di guest_43543; 18-11-2010 alle 09:51

  14. #3179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Benvenuto nel Club dei credenti

    Pas ma pgpgpgpgpg??
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #3180
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    @ uainot

    Ma il rame AWG8 non è quello che si usa nel car audio?


Pagina 212 di 309 PrimaPrima ... 112162202208209210211212213214215216222262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •