Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 112 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    single wire con gli stessi cavi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #467
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    stessi cavi quali? i qed silver o i gebl?
    grazie

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    in generale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #469
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    Preso dal sito tnt audio:

    Qualora l'amplificatore disponesse di doppie uscite (cioè fosse possibile collegare due coppie di casse, A e B) il biwiring è più semplice perchè potete ripartire il groviglio di cavi più comodamente su tutti i morsetti.
    Ad esempio potete decidere di collegare i cavi del tweeter all'uscita A dell'ampli e quelli del woofer all'uscita B o viceversa, il risultato non cambia. Ovviamente dovrete selezionare sul frontale dell'ampli ENTRAMBE le coppie di uscite A e B (altrimenti sentirete solo i tweeter o solo i woofer).
    Volendo potete comunque collegare tutti i cavi ai morsetti solo A o solo B, il risultato sarà identico. Infatti che i cavi si riuniscano prima di entrare nell'ampli o dopo, non fa alcuna differenza. I morsetti A e B sono infatti collegati tra loro COMUNQUE all'interno dell'amplificatore.
    Il mio consiglio, solo per un fatto di comodità, è quello di usare, quando ci sono, entrambe le coppie di uscite, sia A che B, così evitate un eccessivo affollamento di cavi che, se di grossa sezione, possono causare più di un problema.


    cioè si possono usare chA+chB anche sull'HK, senza problemi di impedenza?

    se è così scusami motosega ma non avevo capito che mel'avevi già detto!

  5. #470
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    L'impedenza andrebbe guardata solo nel caso si volesse sfruttare le quattro uscite per collegare 2 coppie di diffusori.
    Se usi tali uscite per il Bi-wiring invece non ci sono problemi di impedenza.

  6. #471
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ breed

    attaccalo in qualche maniera e fallo suonare :-) l'enfasi del perfezionismo tienila per i momenti di shopping convulsivo :-)

  7. #472
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    è vero mi sto fissando troppo su delle cavolate..

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    appunto, ascolta e passa avanti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nessuno allora sente questo fruscio dagli altorparlanti?
    Indipendentemente dal volume, se avvicino l'orecchio il fruscio è sempre lo stesso.
    Problema del mio HK990 o è normale?

    Ovviamente se mi metto ad 1 metro già non lo sento più
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ho seguito tutto il thread. Da quello che dici se il fruscio lo senti solo con l'orecchio vicino ai tweeter (purchè con il volume al massimo o comunque alto) è normale.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #476
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    E' il collegamento RCA è normale...

    Mi è appena arrivato l'hk990, stasera lo provo e vi dico come va!!!

  12. #477
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da breed49
    E' il collegamento RCA è normale...

    Mi è appena arrivato l'hk990, stasera lo provo e vi dico come va!!!
    nel mio impianto ció non succede neppure con il volume al max e l'orecchio a 1cm... appena provato
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Da specifiche quant'è l'snr dell'hk990?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #479
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ...

    Come gia' segnalato , io non ho mai sentito fruscii o sibili , solo se avvicinavo l'orecchio alla cassa.... manovra da fare da soli altrimenti ti / ci prendono per scemi!!

    Solo con volume al max (+15dB) si sentiva , ma penso fosse normale..

  15. #480
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105


    Allora è arrivato premetto che l'ho solo montato stasera lo ascolterò meglio perchè di notte doveevo tenere il volume molto basso.
    Avrei già un paio di domande:

    - Scalda un botto, al tatto una 40° di gradi e nn sono mai salito sopra il volume di -40db, ma già si sentiva alla grande, più che altro mi si è aperta tutta la scena rispetto al sitno. Ma le ventole fanno sempre o partono da sole a una certa temp?

    - venno bene questi cavi per collegare la sezione pre del sinto all ingresso processor del hk990 http://www.gebl.net/item/7/cavo-hpr-...evolution-line costa poco, (24€ la coppia da 1,2m) ed ha tripla schermatura + rame ofc...??

    fine prima trance di domande...

    p.s. provato solo col collegamento ottico (e quindi DSP) e non ho notato nessun fruscio di fondo


Pagina 32 di 112 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •