Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 112 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #616
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da criMan
    Secondo me dipende caso per caso.
    possibile, se non ricordo male però il tipo ha fatto i test in 2 sale diverse ed il costruttore dell'EQ ha confermato le sue misurazioni.

    fatto sta che l'HK è stato rivoltato come un calzino e le conclusioni sono sempre le stesse: rivoluzionario e impareggiabile.

    c'entra in pieno il nodo della questione quando alla fine dice che non è collegando tre o più dispositivi dedicati con dei cavi RCA che si ottiene un multifunzionale come l'HK990.
    è l'eterno dilemma se conviene avere un tutto in uno con la paura che le componenti si disturbano o se fare tutto separato con componenti che comunque sappiamo che hanno delle perdite.
    strappare il DAC dal CD e portarlo sull'ampli secondo me è geniale e poterne regolare volume e toni senza fargli fare lunghi giri è la ciliegina sulla torta.

    spero che i difetti trovati e comunicati ad Harman ci portino un giorno un HK ancora migliore.

    a mio avviso ci vorrebbe una soluzione stile HRS Link, ma standard. ovvero che i costruttori propongano una soluzione migliore di SPDIF con una specifica chiara e qualitativa per portare il suono in digitale senza nessuna sorta di conversione o distorsione temporale e altre cose strane che attualmente capitano su SPDIF.

    poi che dentro l'HK ci siano componenti di diversi costruttori la cosa non mi preoccupa. anzi se chi li ha messi insieme sapeva cosa stava facendo potrebbe anche aver scelto con cognizione di causa e fatto anche meglio di una soluzione data da un solo costruttore. entrambe le strate possono avere pregi e difetti.

    altro? parleremo veramente ancora per 10 anni di questo prodotto? si forse come antenato di una famiglia che spero diventi numerosa :-)

  2. #617
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    asti
    Messaggi
    63
    salve a tutti
    l'hrs link altro non è che il protocollo I2s, che ahimè non è uno standard chiuso. ogni costruttore che lo adotta può svilupparlo come meglio crede (vedi stello). ho letto però da qualche parte che la meccanica north star viene riconosciuta dal 990.
    a ogni modo il 990 è per me una rivoluzione: dopo anni di balletti di ampli che se la giocavano tra timbrica e erogazione di potenza, il 990 usato con il dsp sdogana la correzione ambientale nel 2 canali, mettendo a nudo l'interazione diffusori-ambiente.
    NON si torna più indietro, semplicemente non si può.
    altro che discussioni sul cavo a banana meglio di quello a forcella

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    e ci voleva il 990?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #619
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    asti
    Messaggi
    63
    evedentemente sì

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Godiamocelo!

    Forse sara' per i primi watt in classe A ...

    Certo se lo paragono ad ampli integrati TOP assoluti si sentono i limiti, ma superato la fase iniziale questo ampli fa in modo di avere una musicalita' particolare che rende tutto piacevole la famosa musicalita'...

    ovvero altri la chiamano magia,,, trasporto,,

    e non sono il primo a cui una volta messo nello scatolo per farlo partire esce la "lacrimuccia" per i momenti trascorsi.


    Ok torniamo con i piedi per terra
    .......

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    asti
    Messaggi
    63
    domanda di servizio: il 990 è stato oggetto di aggiornamenti sw?
    magari è stato detto nei post precedenti ma me lo sono perso...

  7. #622
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ..

    Non mi risulta.
    .......

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    asti
    Messaggi
    63
    bene.
    a giudicare dal consumo a riposo (circa 180w) la polarizzazione in classe A dovrebbe riguardare almeno i primi 20-25w.
    non è male...

  9. #624
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    non so quali siano i valori in cui l'ampli amplifica in classe A. HK si limita a dire "nei primi watt". ma su 150, quali sono i prirmi?? :-)

    comunque sia sicuramente l'ampli scalda come uno in classe A :-) quindi chi fosse interessato al prodotto deve tenere in considerazione che sopra l'ampli bisogna lasciare un po' di spazio.

  10. #625
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    6

    aiuto su pre phono.

    Buona sera a tutti. Dopo avervi letto da qualche tempo scrivo per un consiglio. Sono anch'io un possessore da qualche mese del HK 990 e utilizzando l'ingresso phono MC noto che devo aumentare di molto il volume.
    I CD li ascolto tra - 30 e -25 dB mentre i vinili tra i -16 e -11 dB. La qualità del suono, comunque mi soddisfa, però stavo prendendo in considerazione di acquistare un Cambridge Azur 640P (prezzo circa 130 euro). Ecco la domanda : vale la pena sostituire il phono del HK 990 con un pre phono di questa fascia di prezzo, di più non posso. La differenza di volume è giustificata o capita ad altri ?
    La testina è una Koetsu Red K Signature.
    Vi ringrazio per l'aiuto e grazie per i consigli di questo forum.

    Rinaldo.

  11. #626
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    premetto che non ho mai provato l'ingresso phono del hk990, ma avendo letto che non è il massimo forse fai bene a dare un'occhiata in giro.
    ti posso suggerire di guardare anche i prephono della project? con una spesa simile so che sono begli oggetti, molto ben suonanati.

  12. #627
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    io non spenderei 130 euro di pre per un giradischi da 300 euro, ma nel tuo caso ..
    per un consiglio sul pre forse ti conviene spostarti tra i guru dei giradischi .
    io da quando ho preso l'oppo e mi sto facendo una collezione di flac in alta risoluzione ho chiuso a chiave il cassetto dei vinili e rimandato ad oltranza il discorso giradischi. aspetto il colpo di fortuna!

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    asti
    Messaggi
    63
    io il phono MM lo uso invece con molta soddisfazione con una grado gold.
    ed è stata l'ennesima gradita sorpresa del 990.
    i miei riferimenti erano norma 100 e denon 2000, non certo robetta.
    l'MC però è molto più critico dell'MM: il fatto che devi alzare il volume non è sinonimo di cattiva qualità.
    lascia stare il 640: per un upgrade serio di uno stadio MC devi spendere molto di più

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ,,,

    Sono contento per l'ennesimo utente contento di questa macchina

    Sul discorso "volume degli ingressi" e' corretto quello che e' stato detto e non a caso il 990 da anche la possibilita' di armonizzare il livello del volume dei vari ingressi con la funzione Gain che oscilla da -6dB a +6dB (se non ricordo male la scala e' questa).

    Sul discorso di ascoltare Decentemente il vinile io la penso diverso , uno stadio phono da 300€ 400€ lo metterei in conto oltre successivamente a un giradischi sui 1000 euri; ma ammetto che su questo parlo per sentito dire da chi li possiede

    Quindi prendila col beneficio d'inventario
    .......

  15. #630
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da criMan
    Sono contento per l'ennesimo utente contento di questa macchina
    gli scontenti sono solo quelli che non ce l'hanno


Pagina 42 di 112 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •