|
|
Risultati da 526 a 540 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
11-09-2011, 14:52 #526
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
grazie delle risposte a tutti, scusami ma ti devo correggere, so che usare il pc come dac non è buono perchè ha un sacco di disturbi, infatti uso i driver ASIO per la scheda audio e uso quindi fa tutto il DAC interno dell'hk990 che mi hanno detto essere buono, i cavi di potenza qualcuno ho letto che usa i css122 per gli alti e poi fai il bi wire usando i vdh d352 se non ricordo male che costano 30€/m e sono da 6mm, ma non so se possano veramente portare dei benefici.. voi di che scuola di pensiero siete?
altrimenti ci sarebbe la famosa pennina hi-face...
ma per quanto riguarda la ciabatta/alimentazione secondo voi può influire in qualche modo?Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
12-09-2011, 17:33 #527
.........
Se dal PC esce il segnale e poi viene elaborato solo dal HK990 , OK
Devi essere sicuro sia cosi pero' !
Sul discorso ciabatta rientra in un discorso piu' ampio che trova come sempre in HI FI detrattori e non.. buon senso visto il tuo impianto non ti arrovellare a spendere cifre ridicole non serve. I benefici se ci sono sono minimi e a tratti solo psicologici
Una buona ciabatta OK ma niente cifre folli per favore.
Secondo me e' piu' importante come arriva l'alimentazione alla ciabatta e che cavo di alimentazione usi poi. Anche qui niente cifre folli inutili ma un buon cavo a posto di quello in dotazione mediamente sortisce effetti (piccoli).
Tali vantaggi saranno minimi o ZERO se il cavo che porta la corrente dal quadro all'impianto e' di ridotta dimensione (1,5)..........
-
12-09-2011, 19:47 #528
Originariamente scritto da breed49
Mi spiego: non è mia intenzione passare in rassegna la mia discoteca per utilizzare il pc, anche perché sarei interessato al 24/96, e quindi mi chiedo dove reperire materiale del genere.
-
12-09-2011, 22:14 #529
Originariamente scritto da Zanbot
www.linnrecords.com
www.dgmlive.com
www.naimlabel.com/
www.hdtracks.com
www.deutschegrammophon.com
www.classicrecords.com
www.2l.no/hires/index.html
www.referencerecordings.com
www.musicgiants.com
www.itrax.com
www.magnatune.com
www.unipheyemusic.com
www.hifitrack.com
ecc. ecc. ecc.A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
13-09-2011, 09:34 #530
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
sono abbastanza sicuro che con i driver asio selezionati da foobar come periferica di output faccia tutto il decoder esterno, anche se non si può dire che vi sia una differenza udibile rispetto al WASAPI..
Per il resto proverò ad acquistare un cavo di alimentazione per l'HK 990 da 15-25€ su ebay con progetto TNT per vedere se migliora qualcosa e magari una ciabatta con filtri antidisurbo sempre sotto i 100€ direi..
Grazie dei consigli!Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
13-09-2011, 09:49 #531
Non è detto che l'uscita analogica della tua scheda audio sia inferiore a quello che puoi ottenere dai DAC del tuo ampli, non diamo le cose per scontate. Ascolta e poi decidi.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
20-09-2011, 17:47 #532
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
se dalla scheda audio esci con un cavo ottico, il dac non può che essere l'HK990. in questo particolare caso il fatto di usare ASIO o meno non dovrebbe cambiare un gran che in quanto la conversione da digitale ad ottico viene fatta dall'HK e non dalla scheda audio.
questi tipi di driver vengono usati per gestire i segnali audio senza farli passare dal sistema operativo che aggiunge latenza. in particolare il problema era sentito su XP (kmixer) poi sostituito in vista e di conseguenza seven.
-
21-09-2011, 11:58 #533
Domandina.
Come si comporta il pre phono del 990 qualitativamente?
E' valido o un qualsiasi pre phono acquistato a parte gli da su la biada?
O dove bisogna puntare per cominciare ad avere di meglio?
GrazieHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
21-09-2011, 12:35 #534
come ti ho gia anticipato max quello che si è preso il mio HK mi ha detto che monta un pre phono pietoso, io non sò, i giradischi li ho visti esposti qualche volta e basta
A sto punto però sono curioso di sentire altri pareri...
-
21-09-2011, 13:35 #535
Scusate ma non vorrei spuntare come i funghi a Dicembre......sostanzialmente quale è il miglior collegamento da effettuara fra un hk990 e un marantz cd6003
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
21-09-2011, 13:38 #536
Roby, tu sei giovane per i giradischi......
i vecchiacci come me ne sono innamorati invece,ma sono ignorante sui pre phono e su una loro possibile comparazione,male che vada, se non bisogna scucire troppo per migliorare, ne compro unoHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
21-09-2011, 13:43 #537
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Direi il classico collegamento analogico
-
21-09-2011, 14:02 #538
analogico, senza dubbio, il digitale o l'ottico perdi un po' a mio avviso.
sul bilanciato non lo so, mi han detto che non è un vero bilanciato, ma non saprei davvero, non ho ancora provato e io mi fido prima di tutto delle mie orecchie. ma il marantz 6003 non ha le uscite bilanciate vero?
-
21-09-2011, 14:35 #539
Originariamente scritto da vanhelsing1962
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
21-09-2011, 16:32 #540
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
non c'è storia, tutti i lettori CD di un certo livello vanno collegati in analogico. in digitale collega apparecchi come la TV o il SAT.